Il materasso è un grosso cuscino messo su una rete fissata ad un letto, al fine di potere andare a dormire, sdraiarsi o riposare. Questi cuscini grossi, generalmente, possiedono delle misure basate dalle dimensioni del letto e dei materiali che ne costituiscono, infatti l’acquirente interessato dovrebbe andare ad osservare fondamentalmente questi due dettagli.
Le dimensioni di un ottimo materasso variano in base a ciò che l’acquirente dovrebbe comprare e alla comodità, per esempio per coloro che vogliono dormire da soli, sarebbe comodo acquistare il materasso ad una piazza di circa 90 centimetri, quello dalla larghezza di 120 centimetri è per chi vuole un grosso cuscino ad una piazza e mezza, mentre il materasso matrimoniale (confortevole utilizzo per due persone) ha il doppio della misura di quello ad una piazza ed infine il materasso a tre piazze, utile per dormire in tre fra i genitori e il loro figlio piccolo.
Parliamo di materiali per la realizzazione del materasso, posso dire che, in base al materiale scelto, presentano sia dei vantaggi che dei svantaggi. Uno dei tipi di materasso utilizzati è quello a molle, molto conosciuto comunemente ed indicato per gli acquirenti che dormono in coppia. I materassi di tipo a molle godono di molti diversi costi economici, delle ampie scelte di posizione per via della rigidità, gli unici problemi riscontranti sono il fatto che durano molto poco, costringendo l’acquirente ad acquistarne uno nuovo, fanno parecchio rumore, provocando disturbi alla gente.
Un altro materiale utilizzato per la realizzazione di questi materassi è la memory foam, ovvero una composizione di poliuretano, criticato positivamente per via della termosensibilità, infatti il materasso in questione si adatta al corpo sia per la pressione emessa che per il calore perchè si rischia di non potere far sparire l’odore emesso, pertanto, sconsiglio di acquistare questo tipo di cuscino se qualcuno cercasse di comprarne uno rigido.
Il memory foam è molto utile per la gente che accusa forti dolori alla schiena o alle articolazioni ma anche alle allergie in quanto è igienico, però l’utilizzatore di questo materasso non deve usare le termocoperte perchè si potrebbero creare degli odori irreali, non provenienti dal proprio corpo. Un’altra versione di materasso si chiama Ibrido che, come la modalità memory foam, fornisce sostegno tramite , si adatta pienamente alla pressione corporea, dà isolamento nei movimenti.