Offerte Notebook Prime Day 2022

Il tuo vecchio portatile si è rotto e devi comprare un nuovo Notebook ? Se sei arrivato qui è perchè stai cercando un’offerta per il Prime Day Amazon 2022 ! Sei arrivato nel posto giusto ! Qui sotto abbiamo scovato per te tutti i migliori notebook in offerta per il Prime Day ! Quindi scegli subito … Leggi tutto

Miglior notebook gaming: quale acquistare ?

Non tutti i notebook in commercio si prestano perfettamente alle attività da gaming che come sappiamo molto spesso sono esclusive di specifici modelli. Ragion per cui prima di acquistare un portatile dobbiamo capire se possiamo giocarci comodamente e se dunque si presta per questo tipo di impiego. A tal proposito vi proponiamo una lista dei migliori notebook da gaming del 2017, suddivisi a seconda del loro prezzo: dal più economico al più caro.

Miglior notebook gaming

Prima di segnalarvi i modelli migliori occorre capire quali siano i criteri di valutazione nella scelta di un portatile da gaming. Una delle prime caratteristiche da prendere in considerazione è lo stato del Display. I più diffusi sono quelli da 15 e 17 pollici, ideali per una maggior portabilità e visibilità. La risoluzione ideale è il Full HD. Successivamente bisogna valutare la tipologia del processore che deve avere una buona capacità di calcolo quindi che deve essere un quad core, magari l’Intel® Core™ i7-7700HQ Kaby Lake (2.80 / 3.8 GHz). Un’altra componente fondamentale è la scheda grafica come il numero dei RAM, laddove gli 8 GB sono il minimo indispensabile anche se i migliori portatili da gaming partono da 16 GB di RAM di base.

Quali sono i migliori notebook gaming?

1.Asus FX553VD-DM029T: il più economico

Questo modello è ideale soprattutto per chi ha un basso budget. Infatti l’Asus FX553VD-DM029T è perfetto per chi sta cercando un modello accessibile in termini di prezzo. A tal proposito questo prodotto consente di avvicinarsi al mondo dei games e dei video editing 3D spendendo una cifra ragionevole considerando le sue potenzialità. Ovviamente qualche compromesso bisognerà pure accettarlo. Ma veniamo ai punti di forza: da subito ci ha colpito il suo display da 15,6 pollici opaco con risoluzione massima Full HD  (1920 x 1080), dotato di retroilluminazione LED il che potenzia l’esperienza visiva. Al suo interno lavora il processore di settima generazione Intel® Core™ i7-7700HQ Kaby Lake il quale lavora con una frequenza di 2.80 GHz, con la modalità Intel Turbo Boost invece raggiunge i 3.80 GHz. Ad esso è strettamente connessa la scheda grafica integrata Intel® HD 630, ottima per risparmiare energia durante un uso più leggero. Degna di nota è la scheda video dedicata è la NVIDIA GeForce GTX 1050 con 4 GB di memoria GDDR5. Nonostante il suo prezzo questo modello è ideale anche per supportare tutti i giochi più recenti ma anche per i lavori standard di grafica 3D.

Peso e Dimensioni: 2,5 Kg per 25,5 x 38,3 x 3 cm

Dotazione: troviamo installato una RAM da 16 GB DDR4, espandibile fino a 32 GB, oltre ad un Hard Disk da 1 TB (7200 RPM) ed anche un SSD da 128 GB con lo scopo di installare il sistema operativo compatibile con i programmi più utilizzati. In modo da velocizzare le operazioni più frequenti in termini di connettività e navigabilità.

Controlla cliccando quì l’offerta su Amazon

2.Asus ROG GL753VE-GC004T: il più adatto per il gaming

Questo modello è stato appositamente progettato per il gaming. Infatti scorrendo le sue specifiche tecniche ci accorgiamo delle sue interessanti migliorie limate proprio per supportare questo tipo di utilizzo. Per questa fascia di prezzo è sicuramente il miglior portatile da gaming. Basti pensare che lo schermo è di ottima qualità, 17,3″ Full HD LED Antiriflesso, ben visibile da qualsiasi angolatura. Ma il suo punto di forza è rappresentato dal suo processore Intel Core i7-7700HQ Kaby Lake (2.80 / 3.80 GHz) che consente di rendere qualsiasi attività veloce grazie alla sua  valida capacità di calcolo.Completa il suo profilo tecnico la scheda grafica NVIDIA GeForce GTX 1050Ti con 4GB dedicati GDDR5 ideale anche per il video-editing e i lavori di grafica 3D.

Peso e Dimensioni: 2,8 Kg per 4 x 27 x 41 cm

Dotazione: troviamo installata una RAM da 16GB DDR4 e una SSD da 128GB che consentono di utilizzare questo portatile sia per il gaming che per altre attività come per esempio il video-editing e la grafica 3D senza alcun tipo di rallentamento. Inoltre è integrata una tecnologia GameFirst III, la quale dà priorità al flusso di dati di gioco su tutta la rete. In questo modo si gioca con maggior fluidità dato che il lag è azzerato.

Controlla cliccando quì l’offerta su Amazon

Leggi tutto

Migliori notebook: quale modello scegliere?

Scegliere tra uno dei migliori notebook in circolazione non è un’impresa facile soprattutto se si è sprovvisti delle competenze tecniche necessarie per distinguere un buon modello da un prototipo scadente. Ragion per cui abbiamo preparato per voi una dettagliata ed esaustiva guida all’acquisto caratterizzata dalla presenza dei migliori modelli attualmente presenti su Amazon, suddivisi per punti di forza ma anche per svantaggi. Ai fini di un’opportuna scelta occorre prendere in considerazione dei fattori di estrema importanza come quello relativo al tipo di processore montato e come anche alla tipologia di RAM installata.

Migliori notebook

Sono queste due caratteristiche messe insieme a determinare non solo la velocità del notebook nell’eseguire un gran numero di programmi e di comandi, ma anche la possibilità di eseguire con maggior fluidità e scorrevolezza più compiti contemporaneamente. In siffatto contesto un ruolo chiave lo ha la velocità della RAM che a conti fatti si rivela un compromesso tra altre due caratteristiche come la frequenza e la latenza.

Comprendere il loro valore significa conoscere approfonditamente le loro potenzialità, laddove la frequenza rappresenta la quantità di dati che possono essere scritti o estratti sulla RAM, mentre la latenza rappresenta il tempo in cui la suddetta RAM riceve l’input di estrarre un dato e il successivo istante in cui quel dato viene di fatto richiamato.

Quali sono i migliori notebook ?

1.Asus GL752VW-T4064D

L’Asus GL752VW-T4064D è considerato uno dei migliori notebook presenti in circolazione in virtù delle sue eccezionali capacità tecniche che ne attestano le sue qualità funzionali specie nel campo del gaming, da cui deriva l’appellativo di migliore computer portatili del 2018. Analizzando attentamente le sue specifiche saltano fuori alcuni aspetti davvero interessanti come la presenza di un processore Quad-core da 2,6 GHz che è in grado di raggiungere una velocità incredibile (3,5 GHz). A ciò bisogna necessariamente aggiungere un valido funzionamento supportato da 8 GB di RAM di tipo DDR4, senza dimenticare che abbiamo la possibilità di espandere la memoria interna fino a ben 32 GB. Quello che ci ha maggiormente colpito di questo modello è il suo chipset grafico integrato supportato da una scheda video NVIDIA GeForce GTX 960M che si rivela perfetta per i 2 GB di RAM dedicata del velocissimo tipo GDDR5, in grado di garantire una performance grafica di altissimo livello.

Ideale: per coloro che stanno cercando un modello specifico per il gaming ma che volendo si presta tranquillamente anche all’uso professionale di differenti applicativi grafici e di editing video.

Punti di forza: spicca per la possibilità di espandere in maniera facile e sicura la Ram oltre che la memoria di sistema. Inoltre è dotato di un ampio monitor Full HD oltre che caratterizzato da una grande velocità di lettura e di scrittura dati

Punti deboli: purtroppo risulta essere un pò troppo ingombrante

Controlla cliccando qui l’offerta su Amazon

2.Asus Vivobook Pro N552VW-FY136T

L’Asus Vivobook Pro N552VW-FY136T è uno dei modelli più apprezzati su Amazon in virtù del suo eccezionale rapporto qualità/prezzo. Infatti ad un prezzo ragionevole possiamo acquistare un notebook dal comparto hardware di tutto rispetto capace di garantire prestazioni di buon livello complice il suo interessante pacchetto di specifiche tecniche: dal processore Intel Core i7 6700HQ QuadCore in grado di assicurare una velocità di 2,6 GHz con 16 GB di RAM DDR4 fino ad una scheda video dedicata NVIDIA GeForce GTX 960M. Queste caratteristiche gli permettono di eseguire anche processi complessi, prestandosi tranquillamente sia al multitasking sia al videogaming. Quello che ci ha maggiormente colpito di questo modello è la sua memoria fissa di HDD con una capacità di 1 TB, che si rivelano perfette per garantire un maggior spazio di stoccaggio sia per i file che per i documenti.

Ideale: per coloro che stanno cercando un notebook potente, capace di eseguire sia funzioni standard come la navigazione internet sia a processi più elaborati come il videogaming. In particolare si rivela indicato per  coloro che necessitando di un modello dall’ottimo comparto video in grado di supportare anche elaborazioni grafiche complesse

Punti di forza: spicca per la presenza di una scheda video potente con 4 GB di RAM GDDR5 dedicati ma anche per il suo processore QuadCore molto performante. Inoltre si rivela perfetto per il suo ottimo display da 15,6 oltre che per le 3 uscite USB tipo 3.0

Punti deboli: purtroppo la sua autonomia energetica non riesce a superare le 2 ore e mezzo, senza dimenticare la svantaggiosa assenza di memoria SSD

Controlla cliccando qui l’offerta su Amazon

Leggi tutto

Migliori Notebook e Ultrabook Cinesi: prezzi e offerte

Il settore dei notebook e degli ultrabook è stato letteralmente rivoluzionato dall’arrivo sul mercato dei prodotti cinesi, i quali si sono rivelati nel tempo delle vere e proprie alternative alle marche più conosciute. Dato che i modelli in circolazione sono molteplici abbiamo pensato bene di prepararvi una guida per aiutarvi nella scelta del prodotto più adatto alle vostre esigenze. Di conseguenza in questo articolo scopriremo quali sono gli ultrabook e i notebook cinesi economici migliori sul mercato, suddividendoli per prezzo dal più economico al più costoso.

Migliori Notebook Cinesi e Ultrabook Cinesi

Quali sono i migliori Notebook Cinesi e Ultrabook Cinesi ?

Asus X540SA-XX311T

Questo modello è a conti fatti un’ottima alternativa soprattutto sul piano economico. I materiali con cui è stato costruito rappresentano una garanzia, dato che tra i suoi punti di forza spicca la sua robustezza oltre al design per via della sua colorazione piacevole con la scocca nella variante marrone e nera. Al livello tecnico vi segnaliamo la presenza di un display classico da 15,6″ HD. Per ciò che concerne la componente hardware è piuttosto bilanciata.

Infatti abbiamo un processore Intel Celeron D accompagnato da 4 GB di RAM. Quello che ci ha colpito è la sua capacità di archiviazione basilare con HDD da 500GB. In questo contesto manca l’SSD, piuttosto raro da trovare in modelli di questo tipo. Inoltre all’acquisto troviamo già Windows 10 installato. Per ciò che concerne l’autonomia, la batteria da 37 Wh permette di superare ampiamente le 6-7 ore di utilizzo con relativa facilità.

Ideale: per un utilizzo blando, per lo studio, per la navigazione web e per usufruire dei social network

PREZZO: Una buona offerta considerando che il suo valore commerciale è di 339,00 euro con la possibilità di trovare sconti maggiori tra le varie proposte giornaliere della piattaforma.

Controlla cliccando quì l’offerta su Amazon

Xiaomi Mi Notebook Air 13

Questo modello ha in comune il design con la versione da 12,5″, ma si differenzia da esso per la dimensione del display. Sul Xiaomi Mi Notebook Air 13 è raddoppiata la RAM (8GB ora) e l’SSD (256GB). Per ciò che concerne le prestazioni esso può supportare programmi più pesanti grazie alla RAM e alla scheda video dedicata. Purtroppo si prevede un calo di autonomia, che ora si assesta sulle 6-7 ore, le quali possono arrivare anche a 4. Il prezzo è decisamente contenuto in virtù del suo ottimo rapporto qualità/prezzo. Per la scelta tra a versione da 12,5″ e questa, basta semplicemente capire che tipo di utilizzo se ne deve fare.

Ideale: per chi sta cercando un modello per ambito anche professionale

Controlla cliccando quì l’offerta su Amazon

Leggi tutto

Migliori ultrabook: guida all’acquisto

In questo nuovo appuntamento di oggi vediamo i migliori ultrabook disponibili all’acquisto su Amazon a prezzi stracciati. Qui sotto tra qualche minuto vedremo i modelli più ricercati e apprezzati dal pubblico. I modelli che offrono una super potenza e che svolgono qualsiasi attività senza problemi. Ad oggi acquistare i migliori ultrabook è diventato un compito … Leggi tutto

Migliori Notebook da 11 pollici: quale acquistare?

In questo nuovo appuntamento vediamo quelli che per noi sono i migliori notebook da 11 pollici disponibili all’acquisto sul noto e-commerce Amazon a costi vantaggiosi. Vedremo tutti i modelli più in voga quelli più venduti e apprezzati dal pubblico. Ad oggi acquistare i migliori notebook da 11 pollici è diventato un compito molto difficile per … Leggi tutto

Migliori Notebook Samsung: quale acquistare?

In questo nuovo appuntamento di oggi vediamo i migliori notebook Samsung presenti in commercio. Vedremo tutti i migliori modelli quelli più ricercati e apprezzati dal pubblico. Ad oggi acquistare i migliori notebook Samsung è diventato un compito estremamente difficile questo perché il mercato ne mette a disposizione un’infinità di modelli. Per questo abbiamo stilato solo … Leggi tutto

Migliori Notebook 4k: guida all’acquisto

Nella guida di oggi vediamo quelli che per noi sono i migliori notebook 4k presenti in commercio acquistabili esattamente sul noto e-commerce Amazon a costi vantaggiosi. Vedremo tutti i modelli più ricercati e apprezzati dal pubblico. Ad oggi acquistare i migliori notebook 4k è diventato molto difficile questo perché in circolazione se ne trovano veramente … Leggi tutto

Migliori Notebook da 17 pollici: guida all’acquisto

Siete alla ricerca di un notebook dotato di un super display ma non sapete quale acquistare? Nessun problema, in questo nuovo appuntamento vediamo quelli che secondo noi sono i migliori notebook da 17 pollici presenti in commercio acquistabili a prezzi vantaggiosi su Amazon. Ad oggi acquistare i migliori notebook da 17 pollici è diventato un … Leggi tutto

Migliori Notebook da 15 pollici: quale acquistare?

In questo nuovo appuntamento di oggi abbiamo deciso di proporvi quelli che secondo noi sono i migliori notebook da 15 pollici presenti su Amazon tutti acquistabili a prezzi ragionevoli. Vedremo i modelli più ricercati e apprezzati dal pubblico. Ad oggi acquistare i migliori notebook da 15 pollici è diventato un compito arduo un po’ per … Leggi tutto