Quando si posta un video su Youtube si tende generalmente a contare il numero di visualizzazioni come prova del suo relativo successo on line. Non è un caso che per rendicontare la fama di un’artista sul web si prende come riferimento il numero di visualizzazioni su Youtube. Su questa lunghezza d’onda anche i like video sono un criterio fondamentale per capire se quello specifico video è stato apprezzato oppure no dalla community. Essi poi sono la dimostrazione che è stato fatto un buon lavoro con la possibilità di aver creato con quel like un meccanismo di fidelizzazione In siffatto contesto è lecito chiedersi: ma allora cosa è più importante per un video i like o le visualizzazioni?

Tra i due la scelta è ardua, perché entrambi sono indicatori di uno specifico segmento dell’engagement. La visualizzazione e in particolare il tempo dedicato per guardare il video contribuisce ad alzare il valore del contenuto offerto, ma i like video non sono da meno anzi confermano l’apprezzamento da parte del pubblico che non si è limitato quindi solo a visualizzare, ma ha fatto molto di più palesando alla Rete il suo gradimento rispetto a quello che ha visto. In generale le due cose contribuiscono ad accrescere la popolarità del vostro canale. Ma qual è a conti fatti il parametro che dobbiamo tenere sempre sotto occhio?

Copywriter e SEO Specialist dal 2012. Appassionato di web marketing inizia a creare i primi siti web nel 2010. Nel 2017 decide di fondare il blog Mnews.it per il quale si occupa di realizzare guide all’acquisto su qualsiasi tipo di prodotti.






