E’ tendenza comune pensare che la caduta dei capelli sia solo un problema maschile, spesso legato a fattori genetici o all’avanzare dell’età, ma non è sempre così. La perdita e il diradamento dei capelli è una problematica molto diffusa anche nelle donne e, sebbene spesso si tratti di un fenomeno transitorio, dovuto a particolari periodi di vita, è comunque necessario occuparsi nella maniera più corretta di questo disturbo.

Per riuscire a contrastare efficacemente la perdita di capelli è fondamentale conoscere le cause che generano questo tipo di problema. Nella maggior parte dei casi basta assumere integratori alimentari specifici come quelli della linea Bioscalin, maschere e shampi rinforzanti o fiale ad azione anticaduta come quelle della linea Vichy. Talvolta invece, se il problema persiste, è necessario un percorso di tipo farmacologico. Non è inoltre da escludere il caso in cui, una volta superata una certa fase della vita, come può essere un momento particolarmente stressante, il problema della perdita dei capelli si risolva spontaneamente.
Le cause
I fattori scatenanti la caduta dei capelli nelle donne possono essere varie, ma tra quelle più comuni ricordiamo: lo stress, che può provocare un arresto nella crescita dei nuovi capelli, per cui al momento fisiologico della caduta dei vecchi capelli, i nuovi sono di meno; cambio di stagione, in particolare in primavera e autunno si tende a perdere più capelli; trattamenti cosmetici, soprattutto l’uso di tinture o machere particolarmente aggressive posso causare la caduta dei capelli; fattori genetici ed ereditari; squilibri ormonali; diete troppo drastiche che generano carenza di vitamine e Sali minerali; gravidanza e/o menopausa.

Copywriter e SEO Specialist dal 2012. Appassionato di web marketing inizia a creare i primi siti web nel 2010. Nel 2017 decide di fondare il blog Mnews.it per il quale si occupa di realizzare guide all’acquisto su qualsiasi tipo di prodotti.




