Nella scelta della migliore scopa elettrica per le proprie esigenze domestiche occorre prendere in considerazione una serie di fattori di carattere tecnico, funzionale ma soprattutto strutturale. Di conseguenza bisogna valutare il tipo di potenza e alimentazione per capire il livello delle sue prestazioni e della sua autonomia durante l’utilizzo. Senza dimenticare la sua tecnologia indispensabile per sfruttare i meccanismi per l’aspirazione, a livello di raccolta e di filtraggio.

Seguono il grado della sua praticità d’uso e il kit di accessori per diversificare le sue funzionalità. A quel punto ci toccherà analizzare la qualità dei suoi materiali costruttivi e comparare il suo prezzo con le offerte vantaggiose presenti sugli store on line come Amazon.
Quali sono le migliori scope elettrice?
Questo modello è considerato il migliore in assoluto per via di alcune caratteristiche funzionali che lo hanno reso uno dei prodotti più versatili in circolazione, complice il nutrito gruppo di accessori in dotazione: dalla spazzola DustPro che aiuta a pulire le superfici più dure ma che può anche essere utilizzata sui tappeti alla spazzola Turbo ideale per le pulizie specifiche e quando si ha poco tempo a disposizione, dalla spazzola Parketto davvero potente per chi ha pavimenti in parquet alla spazzola Mini Turbo che in pratica aiuta ad eliminare i peli di animali pulendo cosi i tessuti, le tende e i divani, dalla bocchetta a lancia utile non solo per la pulizia interna dei cassetti ma anche in generale per spazi ristretti fino alla bocchetta con setole con cui possiamo pulire magari la tastiera di un computer. A ciò dobbiamo aggiungere necessariamente non solo un ottimo raggio d’azione ma anche e soprattutto una straordinaria capacità aspirante specialmente sulle superfici più duri e difficili da pulire.
Ideale: per chi ha una casa grande e di conseguenza sta cercando un prodotto efficiente e completo con cui pulire ogni superficie grazie ad un kit di accessori che lo rendono estremamente versatile.
Punti di forza: spicca per la solidità dei suoi materiali costruttivi unitamente ad un dispendio di bassi consumi energetici. Si distingue dai suoi competitors per l’ottima capacità di pulizia su pavimenti duri. A ciò si aggiungono una serie di vantaggi come la semplice manutenzione, una straordinaria flessibilità e soprattutto una versatilità invidiabile.
Punti deboli: malgrado la sua efficienza funzionale presenta dei limiti relativi alle sue dimensioni dato che è troppo pesante e soprattutto ha un livello eccessivo di rumorosità. A ciò si aggiunge che non riesce a tenersi in piedi e che non è assolutamente indicata per soggetti allergici.
Questa scopa elettrica è considerata la migliore per rapporto qualità/prezzo. Il suo successo commerciale deriva da un prezzo estremamente contenuto unitamente ad un gruppo di funzionalità standard. Questo vuol dire che questo modello presenta dei limiti che spesso vengono messi da parte in virtù del suo costo irrisorio. Tra questi spicca la sua incapacità nel pulire parquet, moquette e tappeti.
Il che potrebbe sembrarci strano considerando che questo modello può vantare la presenza di un filtro HEPA ideale per chi soffre di allergie, ma purtroppo la classe di reimmissione è solamente in fascia D creando quindi uno squilibrio facilmente compensabile acquistandolo ad un prezzo stracciato. Inoltre l’aspirazione sarà sempre costante alla stessa intensità dato che manca un regolatore di potenza. In compenso la De’Longhi Colombina Class XL125.20 ha bassi consumi energetici e oltre che un’ottima aspirazione, meriti confermati dall’etichetta energetica in fascia A.
Ideale: per coloro che stanno cercando un prodotto economico da affiancare ad un aspirapolvere a traino con cui effettuare delle pulizie veloci. Perfetta per una casa di piccole dimensioni. Di contro non ci sentiamo di consigliarla a chi ha moquette, parquet o comunque in casa persone allergiche alla polvere.
Punti di forza: spicca non solo per il prezzo contenuto ma anche per la buona potenza aspirante (fascia A) e per i bassi consumi. Inoltre è inclusa nella confezione una bocchetta utile per gli spazi stretti
Punti deboli: purtroppo è fin troppo rumorosa oltre che essere inadatta per parquet e tappeti. Inoltre il suo raggio d’azione ci è sembrato decisamente limitato.
La Imetec Piuma Force ha un peso di appena 3kg grazie al quale consente una mobilità incredibile. A ciò si aggiunge un nutrito kit di accessori ricco di spazzole e bocchette tra cui quella a lancia per gli spazi angusti e quella per gli imbottiti. Per ciò che concerne la pulizia ordinaria, questo modello usa una spazzola specifica ideale per tappeti e pavimenti duri. Essa garantisce un basso consumo energetico per via della sua potenza di soli 600 Watt. Anche l’aspirazione ci è sembrata buona, anche se non ci ha molto convinto la classe di re-immissione delle polveri, per questo non è consigliata a coloro che hanno soggetti allergici in casa.
Leggi tutto