Migliori hoverboard Momo: quale comprare ?
Gli hoverboard Momo sono considerati dei rivoluzionari monocicli elettrici ideali per coloro che stanno cercando dei mezzi di trasporto alternativi con cui muoversi facilmente nel traffico cittadino in maniera rapida e pratica, ma soprattutto per chi cerca un hoverboard comodo e pratico da poter riporre nel proprio bagagliaio una volta utilizzato. Tra i numerosi modelli dell’azienda spicca il Momo Paris 14″ che abbiamo recensito per voi in questa dettagliata guida all’acquisto nelle sue tre varianti. Infatti essi si differenziano in realtà solo per la combinazione di colori, mentre le specifiche tecniche sono più o meno simili. Quello che rende questo modello uno dei migliori hoverboard in circolazione è la sua struttura compatta.
In tal senso i suoi componenti risultano davvero vantaggiosi. Basti pensare che la luce a LED frontale è caratterizzata da 4 potenti LED e catarifrangente integrato. La sua attivazione è piuttosto semplice dato che ci viene chiesto di fare pressione sul tasto, garantendo di fatto la massima visibilità specie in condizioni di scarsa luminosità. A ciò si aggiungono i suoi pulsanti chiave e cioè quelli per l’attivazione che sono stati appositamente collocati sulla parte frontale con lo scopo di consentirne un facile e intuitivo accesso.
Inoltre questo modello garantisce una grande sicurezza per via della sua presa di ricarica che è stata dotata di un coperchio in gomma con l’obiettivo di proteggere l’interno circuito dalla polvere. Di seguito troverete una recensione dettagliata per ognuna delle tre varianti del Momo Paris 14″.
Quali sono i migliori hoverboard Momo?
Momo Md-ow14 Paris, Monoruota Unisex – Adulto, Nero/Rosso, 14″
Il Momo Paris 14 di colore nero/rosso è davvero un gioiellino non solo dal punto di vista funzionale ma anche dal punto di vista estetico, infatti esso si distingue per le sue geometrie morbide caratterizzate dall’uso sapiente di materiali leggeri ma nello stesso tempo solidi e resistenti. Superfici vellutate al tocco.Esso può definirsi un veicolo hand free e ciò vuol dire che non necessita dell’uso delle mani per il suo utilizzo. Il suo funzionamento effettivo è regolato dal relativo spostamento del nostro peso del corpo. Di conseguenza tutto dipenderà dall’angolo di inclinazione dei nostri piedi.
Quello che ci ha maggiormente colpito è la presenza di sensori giroscopici che sono stati integrati con lo scopo di aiutare l’utente ad assicurare una posizione di equilibrio. Ovviamente ogni specifico movimento va gestito seguendo opportune manovre con il corpo. A tal proposito la relativa sterzata è frutto del movimento dei piedi mentre la velocità è regolata dallo spostamento del relativo peso corporeo. Nel caso in cui volessimo accelerare dobbiamo inclinarci in avanti, mentre se vogliamo fermarci o rallentare dobbiamo inclinarci all’indietro.
Controlla cliccando qui l’offerta su Amazon
- Potenza motore 350 w
Momo Md-ow14 Paris, Monoruota Unisex – Adulto, Nero/Giallo, 14″
Questo modello si fa notare per la sua praticità d’uso. Complice una serie di componenti strutturali molto interessanti come la sua pratica maniglia che aumenta il livello della sua maneggevolezza o come le sue pedane ripiegabili dalla grande compattezza. Particolarmente vantaggioso è il suo peso decisamente ridotto. In questo modo esso può essere facilmente trasportato su autobus oppure treni affollati nella massima comodità.
Nel caso in cui si viaggia in macchina esso può essere caricato tranquillamente nel bagagliaio dell’auto. Se invece decidete di utilizzarlo per recarvi al lavoro potete facilmente riporlo sotto la scrivania del vostro ufficio, occupando di fatto il minor spazio possibile. Completano la lista dei suoi vantaggi una valida batteria al litio dalla capacità di 147 Wh la quale consente di percorrere un tragitto di circa 20 km senza interruzioni, un gruppo di potenti luci LED anteriori e posteriori con catarifrangente integrato con lo scopo di assicurare una migliore visibilità anche in pessime condizioni. Inoltre sotto il tasto di accensione abbiamo notato la presenza di un pratico indicatore a barre che ci permette di controllare se la batteria sta finendo oppure no.
Infine gli utenti più attenti hanno notato qualcosa di vantaggioso durante il suo effettivo funzionamento. Infatti la luce di posizione posteriore con tecnologia LED è stata inserita con lo scopo di lampeggiare per poter segnalare il passaggio nei relativi tratti urbani. Inoltre leggendo i vari commenti on line risultano piuttosto apprezzate le pedane ripiegabili dato che una volta ripiegate, si integrano perfettamente nel profilo della ruota andando a ridurre ulteriormente gli ingombri.
Controlla cliccando qui l’offerta su Amazon
- Potenza motore 350 w
Momo Md-ow14 Paris, Monoruota Unisex – Adulto, Nero/Bianco, 14″
Questa versione del noto Momo Paris 14″ si fa notare per le sue interessanti prestazioni. Infatti esso è in grado di alzare il livello della sua efficienza funzionale per via del suo motore brushless da 350 W capace di garantire una velocità massima di 18 km/h. Tale rapidità nel funzionamento è supportata da una serie di interessanti componenti strutturali, tra questi spicca l’ampia routa da 14″ che è in grado di adattarsi agli ostacoli ma soprattutto di assorbire le possibili irregolarità del manto stradale. Inoltre tra i suoi vantaggi spicca non solo la sua praticità d’uso dato che risulta molto facile trasportare oltre ad essere comodamente riponibile in qualsiasi spazio in virtù della sua compattezza. Ciò è reso possibile dalla presenza di una pratica maniglia che consente un trasporto comodo e semplice.
Un aspetto che merita la vostra attenzione è anche quello relativo alla presenza di un indicatore di batteria che in pratica ci consente di tenere sotto controllo lo stato di carica residua in modo da ricaricare il mezzo nell’immediato se ci rendiamo conto che essa non è sufficiente per il nostro tragitto quotidiano. Questo aspetto ci consente di muoverci liberamente senza interruzioni e cioè senza il rischio di restare fermi in qualche angolo di strada.
Controlla cliccando qui l’offerta su Amazon
- Potenza motore 350 w
Migliori hoverboard Bluetooth
Scegliere uno dei migliori hoverboard Bluetooth presenti attualmente in commercio significa affidarsi ad un modello multi-funzionale dalla comprovata connettività con il quale poter accedere a diverse modalità di funzionamento. Attualmente su Amazon vi sono numerosi modelli che meritano la vostra attenzione. Per aiutarvi ad effettuare una scelta consapevole ma soprattutto utile abbiamo preparato per voi una dettagliata ed esaustiva guida all’acquisto. Qual è il vostro modello preferito?
Nilox Hoverboard Doc Plus con Bluetooth e Certificazione UL 2272, Nero
Questo modello si fa notare per le sue effettive potenzialità dato che si distingue dai suoi competitors per la sua velocità massima di 10 km/h, tenendo bene a mente che ha un angolo massimo di salita di circa 15°. Ad alzare il livello delle sue prestazioni ci pensano le sue specifiche tecniche come il diametro ruota da 6.5, oltre alla possibilità di sostenere un peso massimo che non sfiori i 100 kg. Un altro aspetto sui cui abbiamo deciso di soffermarci è quello relativo al suo tempo di ricarica (2-3 ore) che può durare per una distanza di 20 km se è stata completata.
Inoltre all’interno della confezione troveremo una borsa, degli adesivi, una protezione in gomma e un caricatore standard. Spicca per il pacchetto di funzionalità destinato a rivoluzionare la vita outdoor, complice non solo una guidabilità fuori dal comune ma anche una batteria di lunga duratura. Inoltre la presenza del Bluetooth contribuisce ad alzare il livello delle sue prestazioni.
Particolarmente interessanti risultano non solo il suo motore che consente di arrivare ad una velocità massima di 10 km/h ma anche un design innovativo caratterizzato da cinque colorazioni diverse accompagnato da una serie di accessori e supporti come la borsa, gli adesivi e la protezione in gomma già inclusi nella confezione in modo da unire efficienza ad eleganza. Infine si fa notare per il rilevatore di pressione del peso posizionato sui punti di appoggio dei piedi e collegato a due LED di Colore blu, con lo scopo di semplificare il suo utilizzo.
Controlla cliccando qui l’offerta su Amazon
No products found.
Cool&Fun Hoverboard Elettrico, Monopattino regalo di natale con LED, con Bluetooth
Questo modello si fa notare per la possibilità di trasportare fino ad un massimo di 120 kg (+20 kg rispetto al modello precedente) oltre ad una velocità massima di 12 km/h complice la presenza di un valido motore da 2350 W in grado di alzare il livello delle sue prestazioni in termini di efficienza e affidabilità. Su questa lunghezza d’onda riveste un ruolo chiave la capacità della batteria di 4.4Ah 36V che prevede un tempo di ricarica completo tra le 2 e 3 ore.
In modo da poter percorrere lunghe distanze con una sola ricarica per sessione. Quello che colpisce di questo modello non sono solo le sue interessanti dimensioni (58 cm, 17, cm, 18 cm) ma anche la possibilità di compiere una rotazione a 360°. All’interno della confezione troveremo anche una borsa, il caricatore e la batteria. Infine il Bluetooth integrato consente di ampliare il raggio d’azione della sua connettività.
Controlla cliccando qui l’offerta su Amazon
No products found.
EVERCROSS Hoverboard Diablo Monopattino Elettrico Autobilanciato, Balance Scooter Skateboard, con LED, Bluetooth e App; 12Km/H (Nero)
Questo modello risulta particolarmente interessante per le potenzialità del suo Bluetooth integrato capace di alzare la posta in gioco. In siffatto contesto spicca per la sua comprovata usabilità favorita da un sistema di multi-connessione che in pratica migliora il suo utilizzo. In pratica grazie all’app apposita possiamo ascoltare una canzone, calcolare la tempistica relativa alla velocità e al tragitto, giocare con gli amici, oltre ad accedere ad una serie di funzionalità come il cambiare modo di avanzare e come cambiare le modalità delle luci (LED) fino alla possibilità di azionare il suo funzionamento direttamente con il telefono.
Inoltre esso è in grado di assicurare una velocità massima di 12 km/h grazie alla combinazione di alcune specifiche tecniche come il diametro ruota di 6.5, il peso massimo sostenuto di 100 kg, oltre alla possibilità di scegliere tra 3 tipologie di velocità. Un aspetto che merita la vostra attenzione riguarda il tempo di ricarica dato che una carica massima di 2-3 ore possiamo usare questo modello per una distanza di 15 km. Complice la presenza di motori 400W (2*200 w). Infine all’interno della confezione troveremo anche una batteria, degli adesivi, una protezione in gomma e un caricatore standard.
Controlla cliccando qui l’offerta su Amazon
No products found.
EVERCROSS Hoverboard Challenger Basic Monopattino
La forza di questo modello sta tutta nelle sue effettive funzionalità dato che può fare affidamento su diversi vantaggi che alzano la posta in gioco. In siffatto contesto un ruolo chiave lo riveste l’App Evercross con il quale poter gestire diverse operazioni nella massima libertà e spensieratezza complice soprattutto l’uso del Bluetooth avanzato. Per ciò che concerne il suo funzionamento su strada esso può vantare una velocità massima di 15 km/h con la possibilità di raggiungere una distanza massima di 20km.
Tenendo bene a mente che con questo hoverboard possiamo compiere delle rotazioni pari a 360°. Completano la lista dei suoi vantaggi tecnici un valido e potente da motore da 700(2*350W) e una capacità della batteria pari a 4.0Ah, senza dimenticare che un tempo di ricarica compleyta varia dalle 2 alle 3 ore. Infine su questo modello possiamo caricare un massimo di 120kg.
Controlla cliccando qui l’offerta su Amazon
No products found.
EVERCROSS Hoverboard Challenger GT Monopattino Elettrico
Su questo modello il Bluetooth integrato fa davvero la differenza migliorando e semplificando il suo utilizzo. Infatti grazie ad esso non solo può azionare il suo relativo funzionamento ma può svolgere alcune operazioni come anche trasmettere delle canzoni, indicare il livello della batteria, ma anche la velocità impiegata e il relativo tragitto, assicurando nello stesso tempo la massima navigabilità. A ciò si aggiunge anche la possibilità di cambiare il modo di avanzare ma anche quello relativo alle modalità della luce(LED)
Controlla cliccando qui l’offerta su Amazon
- Carico massimo: 150kg
Quale hoverboard comprare? guida ai modelli
Mai sentito parlare di hoverboard? In ogni caso avrai già avuto modo di vederne in giro soprattutto ai piedi di ragazzini che lo utilizzano quasi fosse una normale estensione del loro corpo. L’hoverboard è un dispositivo di trasporto personale che richiede in realtà un po’ di pratica ed una buona dose di equilibrio, è ecologico e può raggiungere anche i 20 km/h di velocità. La sua produzione è iniziata nel 2015 in Cina, e già l’anno successivo si è diffuso in larga scala in tutti gli Stati Uniti ed alcuni paesi europei, come la Spagna.
La struttura è più meno simile per tutti i modelli, costituiti infatti da un paio di ruote, due pedane collegate tra loro, due batterie ed un processore informatico che definisce i movimenti. Se non sai esattamente cosa sono gli hoverboard puoi informarti qui sotto. Ciò che differisce è l’utilizzo che si può fare del mezzo, sia esso su strada normale, fuoristrada, oppure dedicato ai più piccoli. Ora vedremo quali sono i modelli migliori per le varie tipologie.
Hoverboard classico
L’ideale per muoversi agilmente in un contesto urbano, con prezzi che oscillano tra i 200 euro ed oltre 500 euro in base alle differenti prestazioni e funzionalità. Un ottimo modello, ad un prezzo sicuramente ragionevole, è il Nilox Doc Plus, in vendita a poco più di 230 euro. Già il marchio è garanzia di qualità, in più questo modello può raggiungere i 10 km/h grazie a due motori da 350 watt che possono sostenere fino a 100 kg di peso.
La batteria si carica in 2-3 ore al massimo, e garantisce un’autonomia di 20 km. La particolarità di questo modello è la possibilità di ascoltare musica grazie al collegamento bluetooth con il tuo smartphone e le due casse da 3 watt incorporate. Alziamo un attimo il livello (ed il prezzo) e parliamo invece di questo Razor Hovertrax 2.0, capace di raggiungere i 10 km/h con un’autonomia di 60 minuti consecutivi. Batterie al litio, luci a led e potenza massima dei motori 350 watt, è consigliato dagli 8 anni in su.
Hoverboard Fuoristrada a ruote grandi
Se sei un tipo più avventuroso e vuoi provare l’ebbrezza dell’hoverboard su un terreno sterrato o in mezzo all’erba, questo modello Hooboard della LG è ciò che fa per te. Il dispositivo può contare su due motori da 400 watt, ruote dentate da 20 cm di diametro, velocità massima 15 km/h ed in più resiste all’acqua (livello ipX4). Ma il fiore all’occhiello di Hooboard è senza dubbio l’app disponibile per Android ed iPhone, con la quale puoi controllare moltissimi parametri, come lo stato della batteria, la velocità, la distanza percorsa, la mappa delle rotte, e le modalità di guida.
Hoverboard con sella
Esistono varianti di Hoverboard che per rendere il trasporto più comodo e semplice, sono dotati di un sellino regolabile. Il costo di oltre 700 euro non è propriamente economico, ma in questo caso stai acquistando una vera e propria “biga elettrica”.
Sto parlando del Ninebot Mini Pro Robot, con un‘autonomia di 40 km e una velocità massima di 18 km/h. Il diametro delle ruote è di ben 25 cm, più alto della media dei comuni hoverboard, ed è disponibile un’applicazione per smartphone per gestire l’elettronica, personalizzare le luci e misurare velocità e km percorsi.
Hoverboard per bambini
Chiudiamo questa carrellata con un modello indicato appositamente per ragazzi, in quanto è possibile selezionare due tipologie di andatura: per principianti e per esperti. Questo modello della KD Sports costa circa 300 euro, possiede due motori da 250 watt e raggiunge una velocità massima di 12 km/h; l’autonomia è di circa 10 chilometri. Come hai potuto vedere, la scelta di un hoverboard è strettamente legata all’utilizzo che vuoi farne, ecco perchè puoi scegliere tra centinaia di modelli disponibili sia online che nei negozi fisici. Il nostro consiglio è quello di controllare sempre con cura le caratteristiche che spesso differenziano anche minimamente, un modello valido da uno mediocre.
Hoverboard: come si usa?
Per usare un hoverboard nel migliore dei modi dovete necessariamente acquisire un pò di pratica. Si, vi confermiamo che il loro funzionamento è piuttosto intuitivo, ma in ogni caso occorre ottenere una certa dimestichezza in modo da guidarlo con maggiore sicurezza. Tale “esperienza” richiesta è davvero minima, niente da paragonare con quella relativa al controllo e alla gestione della bicicletta. Anche se è davvero difficile guidarlo subito al primissimo utilizzo. Ma andiamo per ordine e scopriamo quali sono i primi step da fare.
Innanzitutto vi consigliamo di posizionarlo orizzontalmente a terra, in modo che le ruote siano parallele alle proprie spalle. Poi ci saliamo sopra un piede alla volta, andando a posizionare i piedi sulle pedane che si trovano in linea d’aria con le ruote. Tenendo bene a mente che vi sono in commercio alcuni modelli che presentano un grip il cui scopo è quello di offrire alle suole una maggiore aderenza evitando di fatto che il piede possa spostarsi accidentalmente.
Successivamente affronteremo la fase più importante e cioè quella in cui dobbiamo restare in equilibrio. In pratica grazie al meccanismo di giroscopio e contrappesi la tavola sarà parallela al suolo. Inoltre con la nostra immobilità e il baricentro a piombo sul centro della tavola contribuiremo a trovare l’equilibrio necessario. A quel punto possiamo comandare lo spostamento bilanciando il peso del proprio corpo in avanti o all’indietro.
Copywriter e SEO Specialist dal 2012. Appassionato di web marketing inizia a creare i primi siti web nel 2010. Nel 2017 decide di fondare il blog Mnews.it per il quale si occupa di realizzare guide all’acquisto su qualsiasi tipo di prodotti.