La crisi economica che sta attraversando il nostro Paese non sembra scoraggiare minimamente la crescita delle scommesse sportive on line, anzi è proprio la difficile situazione monetaria a contribuire a questa fuga verso l’azzardo. In poche parole siamo di fronte ad un rialzo della spesa per i giochi on line, dovuto in massima parte al desiderio di cambiare la propria condizione di vita. A tal proposito dopo aver analizzato i dati forniti da Aams, che ha riscontrato rispetto all’anno scorso un aumento totale di 37,5 miliardi, è facile dedurre che siamo di fronte ad un incremento della spesa inatteso e incontrollabile.
Infatti secondo gli esperti del settore ciò è reso possibile dall’introduzione di nuovi giochi come il Poker cash e i Casinò games che unitamente a quello consolidato delle scommesse sportive riescono a raggiungere il 70% del volume giocato on line. In particolare per ciò che concerne le giocate online relativamente al settore delle scommesse sportive si è registrato nel mese di agosto un aumento di 39 milioni di euro con una crescita del 108,6%. Proseguendo con questo andamento ci troveremo alla fine dell’anno con un incremento del 34,4% su base annua con il superamento della soglia dei 290 milioni di euro.