Trasporto pubblico ferroviario: tutti i tipi di treni, le compagnie, le principali tratte e i costi

I treni in Italia

Il sistema ferroviario italiano conta circa 20mila chilometri di strade ferrate, gestite prevalentemente da RFI, il gruppo partecipato di Ferrovie dello Stato. Per oltre un secolo, la rete ferroviaria italiana è stata gestita in via esclusiva da compagnie statali e parastatali, fino alla liberalizzazione avvenuta nei primi anni Duemila. Tuttavia, gran parte del traffico ferroviario è gestito da società statali o controllate, e solo una minima parte dei trasporti è affidato all’unica compagnia privata che attualmente opera nel nostro territorio, esclusivamente sulle tratte dell’Alta Velocità. Sono numerosi, comunque, anche i collegamenti internazionali, operati da vettori stranieri in collaborazione con RFI per agevolare i trasferimenti interstatali con le nazioni di confine: Francia, Svizzera e Austria hanno stretto accordi per alcune rotte con l’Italia, la maggior parte delle quali partono dalla stazione di Milano Centrale.
 Il sistema ferroviario italiano prevede anche un collegamento tra la terraferma e la Sicilia. attraverso lo Stretto di Messina, infatti, i convogli raggiungono Messina imbarcati su speciali traghetti.

Le compagnie ferroviarie in Italia

Senza entrare troppo nello specifico, le grandi compagnie ferroviarie operanti in Italia sono Trenitalia e Italia. Trenitalia è la compagnia a cui fanno capo tutte le piccole compagnie regionali che gestiscono il traffico sulla rete ferroviaria minore a scartamento ridotto. Trenitalia è la compagnia gestita da Ferrovie dello Stato che ha il controllo, diretto e indiretto, su tutta la rete ferroviaria italiana. Sulla lunga percorrenza, Trenitalia gestisce anche il sistema dell’Alta Velocità, un sistema in continua evoluzione grazie a ingenti investimenti che permettono di raggiungere un numero sempre maggiore di città grazie ai miglioramenti e agli ampliamenti delle strade ferrate del Paese. Le controllate di Trenitalia, per esempio, sono Trenord (che opera prevalentemente in Lombradia), Ferrovie del Sud Est (che opera prevalentemente in Puglia e in Basilicata), Umbria Mobilità (che opera tra Umbria, Lazio e Marche) e GTT (che opera prevalentemente in Piemonte).
NTV, invece, è l’unica compagnia ferroviaria completamente privata che opera nel nostro territorio. E’ presieduta da una cordata di noti imprenditori, tra cui Luca Cordero di Montezemolo, e opera esclusivamente sull’Alta Velocità. E’ nata nel 2006, dopo la liberalizzazione del mercato e la caduta del monopolio. 

Leggi tutto

Levigatrice Rotorbitale per Auto: Prezzo e modello Professionale

Come sicuramente molti di voi saranno a conoscenza vantare nella propria vettura una carrozzeria praticamente impeccabile in ogni occasione richiede tantissima dedizione e attenzione, ma grazie alla presenza in commercio di prodotti importanti di pulizia e manutenzione il tutto risulta essere di gran lunga più agevolato, su questo non ci piove. Sono davvero molte le aziende che in questi ultimi anni hanno lanciato sul mercato levigatrici professionali davvero ottime…. parliamo di eccellenti accessori che non possono per nessuna ragione al mondo mai mancare in ogni garage e vi permetteranno facilmente di lavorare con la massima precisione e comodità su qualunque genere di aspetto esteriore della vostra macchina che amate più di ogni altra cosa al mondo.

Levigatrice Rotorbitale per Auto

Nello specifico, qualunque levigatrice sia sono davvero apprezzate e non poco da chi ama curare la propria vettura per loro azione profonda e eccellente maneggevolezza che gli ultimi modelli sono perfettamente in grado di offrire ai consumatori. Nei tantissimi centri specializzati e sul web si trovano delle offerte impeccabili da non lasciarsi assolutamente sfuggire, che vi permetteranno di conseguenza di assicurarvi un prodotto davvero ideale per migliorare notevolmente la carrozzeria della vostra auto. Non è semplicemente straordinario? Scopri le offerte Amazon !

Qualunque ammaccatura presenti la vostra vettura, graffi o vari danni sulla parte superficiale dell’auto spariranno nel nulla sotto l’azione di una lavigatrice professionale, facilissima da impugnare e dall’effetto super, garantito da molti modelli che svolgono il proprio lavoro impeccabilmente. Ecco quelle che secondo noi possono essere considerate le due migliori levigatrici professionali attualmente presenti sul mercato per macchine associate ad una carrellata di caratteristiche principali da visualizzare a tutti i costi.

Offerta Amazon

Leggi tutto

Dove acquistare pneumatici online? Consigli e opinioni

I pneumatici sono tra gli accessori più importanti quando si parla di autovetture. Il motivo è semplice: sono l’unico punto di contatto tra l’asfalto ed il guidatore e per questo motivo rappresentano il fattore più importante quando si parla di sicurezza. Quando bisogna cambiare i propri pneumatici i fattori da tenere in considerazione sono diversi ma i più importanti sono senza ombra di dubbio la misura, la stagionalità e l’uso.

Cosa bisogna sapere sui pneumatici

Come detto in precedenza ogni pneumatico è differente e le caratteristiche di cui bisogna tener conto sono diverse, cerchiamo di fare chiarezza prima di passare ai consigli per l’acquisto.

La misura delle ruote

Ogni vettura può montare diverse misure di gomme e quelle omologate per la vostra possono essere visionate sul libretto di circolazione. Prendiamo come esempio una delle misure più richieste, le 205/55R 16. Il numero 205 sta ad indicare la larghezza del pneumatico espressa in millimetri e quindi, nel nostro caso, il pneumatico in questione ha una larghezza di 205 mm. Il numero 55 indica il rapporto, espresso in percentuale, tra l’altezza e la larghezza della ruota. In questo caso quindi l’altezza rappresenta il 55% della larghezza. Al diminuire di questo rapporto diminuisce anche l’altezza del pneumatico stesso. Meno alto sarà il pneumatico e maggiore sarà la precisione della vettura in curva, andando ad inficiare però sul comfort generale.

Leggi tutto

Come scegliere un buon casco modulare

È risaputo che per andare in moto è necessario utilizzare un casco, in modo da poter da guidare o essere trasportati dal veicolo in questione in totale sicurezza. Nonostante ciò però la scelta di un casco modulare adatto alle proprie esigenze e che soddisfi la persona che lo deve indossare non è semplice.

casco modulare

Questo passo deve essere fatto considerando una notevole quantità di variabili molto importanti, che possono compromettere l’utilizzo dello strumento precedentemente citato. Il mercato inoltre non facilita di certo le cose dal momento che in commercio risulta esserci una notevole quantità di caschi modulari di tutti i tipi e molto diversi tra loro. Per questo brevemente verranno considerati e descritti tutti gli aspetti essenziali di un casco in modo da poter scegliere in maniera corretta e senza perdite di denaro.

Offerta Amazon

Il peso dei caschi modulari

Una delle prime cose che deve essere considerate durante la scelta dei caschi modulari è sicuramente il peso dell’articolo selezionato. Questo aspetto è molto importante dal momento che il collo deve fare uno sforzo considerevole nel sorreggere tutti i kili posseduti dal casco, specie in momenti in cui la testa può fare movimenti improvvisi.

Leggi tutto