Cuocere in modo naturale con le padelle in pietra

Se si pensa che alcune etnie di indios restati fedelmente ancorati alle ancestrali abitudini dei loro avi, cuociono i loro cibi sulla pietra, sarà facile intuire che questo metodo ha sempre assicurato una efficace preparazione di alimenti cucinati sin dalla notte dei tempi. La conquista del gas che ha soppiantato il fino allora fondamentale camino o la cucina a legna e, oggi, della più moderna induzione che sfrutta la corrente elettrica, sono i modi con i quali siamo abituati a cucinare i nostri cibi.

Preparare dal semplice uovo fritto ad un complicato manicaretto da chef, oltre che del metodo che ci consente la cottura di queste preparazioni, c’è bisogno di un fondamentale elemento dove porre i cibi che andranno sopra la fonte di calore. Parliamo di pentolame ovviamente e, tra i tanti modelli di utensili che appartengono a questa categoria, in ogni casa non può mancare una solida padella, ossia quel particolare tipo di pentola adatta per vari scopi.

Padella, questa sconosciuta

Non si tratta di una invenzione recente, tutt’altro dal momento che delle padelle in rame erano utilizzate molti secoli avanti Cristo in Mesopotamia. I Greci le chiamavano téganon mentre, per gli antichi Romani erano semplicemente patella oppure sartaginem ed erano alquanto note visto che sono ampiamente citate nel testo De Re Coquinaria a firma di Marco Gavio Apicio che le nomina come patella frixilis.

Leggi tutto

Tavoli design: nuove tendenze per la casa

Rettangolari, ovali, rotondi o quadrati, bassi o allungabili, i tavoli design sono da sempre gli elementi protagonisti della zona living o del dining, elementi che sanno dare quel tocco di carattere distintivo all’arredamento di una casa.

Il tavolo moderno è senza dubbio il fulcro della sala da pranzo o comunque della zona living che sempre più spesso prende il posto della vecchia suddivisione degli spazi, unendo in un unico grande ambiente cucina, soggiorno e studio.

La zona living a pianta aperta è diventata l’espressione giovane, di tendenza e contemporanea di un modo di vivere la casa che privilegia la luminosità e la libertà di spazi, e che intende stimolare i momenti di socializzazione e di condivisione. In questo contesto tavoli e tavolini design diventano simbolo e veicolo di un linguaggio espressivo che privilegia l’apparenza nella misura in cui è funzionale alla sostanza.

Ed ecco allora che le proposte per i tavoli design si fanno sempre più tecnologiche in una complessa ricerca di nuove linee e geometrie che si svuotano del superfluo, e di materiali che rispondono a una purezza formale capace di rivelarsi protagonista assoluta di stile.

Forme sferiche e scultoree per i nuovi tavoli design

Leggi tutto

Le mille funzionalità dei carrelli portavivande

Ci sono alcune tipologie di arredi che possono avere mille diverse funzionalità, arredi quindi versatili, facilmente trasformabili, che vi permettono di arredare i vostri ambiente di casa con estro e originalità. Tra gli arredi di questa tipologia dobbiamo assolutamente ricordare i carrelli portavivande.

carrelli portavivande

I carrelli portavivande possono, ad esempio, essere utilizzati come un vero e proprio moltiplicatore di superfici in cucina. Vi basterà sceglierli infatti della stessa altezza del top della vostra cucina, del tavolo da pranzo oppure del’isola o della pensiola, per riuscire a moltiplicare la superficie di questi spazi e avere così più spazio per la preparazione delle ricette, per l’impiattamento, per appoggiare stoviglie e ingredienti, per ogni attività insomma che in cucina portate avanti. Ovviamente questa funzionalità dei carrelli portavivande è particolarmente adatta a coloro che sono in possesso di cucine davvero molto piccole, dove di spazio a disposizione non ce n’è mai abbastanza, ma anche coloro che sono molto disordinati e che nonostante lo spazio non sanno mai dove appoggiare ciò di cui hanno bisogno possono trovare in un carrello di questa tipologia un validissimo aiuto. Ovviamente se desiderate utilizzare il carrello in questo modo, dovete scegliere una versione che sia molto resistente e che sia in possesso di superfici in legno o acciaio, molto semplici anche da pulire.

Leggi tutto