Migliori pedane vibranti: guida all’acquisto

Da poco un vostro amico vi ha consigliamo di acquistare un’ottima pedana vibrante ma voi avendo poca esperienza nel settore non sapete assolutamente su quale puntare? Non allarmatevi cari lettori, proprio per venirvi incontro rendendovi più facile possibile l’acquisto facendovi …

Leggi tutto

Migliori lettini per massaggio

Da diverse settimane state cercando online un ottimo lettino per massaggio ma avendo poca esperienza nel settore non sapete assolutamente su quale puntare e siete in grossa difficoltà? Nessun problema cari lettori, per darvi una mano nella vostra ricerca nell’appuntamento …

Leggi tutto

Acquistare un’auto non è più di moda: alla scoperta del noleggio a lungo termine

Fino a qualche decennio fa la maggior parte delle persone voleva a tutti costi poter acquistare un’auto. Acquistare un’auto era segno infatti di indipendenza economica, dell’inizio della vita adulta, una vera e propria fase di passaggio che nessuno sentiva di poter saltare. I giovani non vedevano l’ora di firmare il loro primo contratto di proprietà e per farlo ovviamente erano pronti anche a scendere a qualche compromesso, accettando di acquistare un’auto che magari non era particolarmente in linea con il loro gusto personale, economica, poco cool, magari anche usata. Poi qualcosa è cambiato. Avere un’auto è diventato sempre più indispensabile soprattutto per motivi di lavoro, ma anche sempre più difficile perché le vetture moderne hanno costi piuttosto elevati e perché gli stipendi odierni hanno un valore purtroppo piuttosto basso.

Dalla consapevolezza di una situazione di questa tipologia, nasce un servizio innovativo, il servizio di noleggio lungo termine. Questo servizio consente di guidare una vettura senza doverla necessariamente acquistare e per tempi davvero molto lunghi, almeno infatti un anno. Il canone mensile per il noleggio di un’auto dipende ovviamente dalla marca, dal suo valore sul mercato e dalla tipologia di alimentazione, ma è ovvio che si tratta sempre di un prezzo inferiore rispetto a quello che sarebbe necessario sostenere per il suo acquisto. Con il noleggio a lungo termine insomma è possibile risparmiare davvero molto e quindi avere un’auto non è più una chimera, ma una realtà tangibile, a portata di mano. Il risparmio inoltre che è possibile ottenere con questo servizio è ancora più intenso se si pensa che nel canone sono già presenti alcune spese che dovrebbero essere comunque necessariamente sostenute come la manutenzione dell’auto oppure l’assicurazione.

Leggi tutto

Migliori tavoli da biliardo

Fin da piccoli avete amato il mondo del biliardo e ora avendo acquistato una casa grande state seriamente pensando di acquistare un ottimo tavolo da biliardo ma essendocene tantissimi in commercio non sapete su quale puntare? Niente panico cari lettori …

Leggi tutto

Il Salone del Libro di Torino del 2018

Si terrà dal 10 al 14 maggio l’edizione 2018 del Salone del Libro di Torino, chiamato a ripetere il successo ottenuto lo scorso anno. Il numero di biglietti staccati nel 2017, infatti, è stato nettamente superiore a quello delle presente del 2016: più di 140mila ingressi al Lingotto, a cui è necessario aggiungere le oltre 25mila persone che hanno preso parte agli eventi del Salone Off. Ciò vuol dire che tra il 2016 e il 2017 c’è stata una crescita di circa 38mila partecipanti, che rappresenta una piacevole sfida in vista dell’edizione della prossima primavera. Va detto, però, che nel 2016 era stato il Lingotto a ospitare tutta la manifestazione.

Come è andata lo scorso anno

Nel 2017 il Salone del libro Torino ha fatto registrare la clamorosa assenza dei grandi gruppi editoriali, primo tra tutti Mondadori, che in ogni caso sono stati invitati dal direttore Nicola Lagioia a intervenire a Librolandia 2018. Per loro l’accoglienza sarà sempre a braccia aperte, anche perché – come ha sottolineato lo stesso Lagioia – il mondo dell’editoria ha bisogno del loro contributo e delle loro idee. La decisione di organizzare il nuovo Salone nei primi cinque giorni della seconda decade di maggio è stata ben ponderata ed è il frutto di una scelta forte e importante: per fortuna si eviterà la coincidenza – che ha assunto tutte le sembianze di uno scontro – con un evento fin troppo simile come Tempo di Libri, organizzato a Milano.

Nel 2017 la sfida a distanza tra la kermesse piemontese e quella lombarda ha visto vincere Torino (e anche per questo motivo nel 2018 Tempo di Libri è stato spostato dalla fiera di Rho verso il centro del capoluogo meneghino). Le previsioni più funeree che avevano preannunciato la fine del Salone del Libro, pertanto, sono state smentite. Una vittoria schiacciante, che ha indotto Milano ad abbandonare la competizione: come se ci fosse bisogno di competizione nel settore, per altro.

Leggi tutto

Migliori pianoforti digitali

Da tantissime settimane state valutando la possibilità di acquistare un ottimo pianoforte digitale ma essendo poco pratici del settore non sapete minimamente su quale puntare? Non allarmatevi cari lettori di Mnews, per rendervi più semplice e veloce la ricerca facendovi …

Leggi tutto

Migliori detergenti per auto per interni

Pulire l’auto è un’operazione che può apparire semplice, quasi scontata. Invece molto spesso, proprio nei gesti di pulizia più semplici si possono nascondere insidie inaspettate. Basti pensare agli aloni, alle macchie residue e a tutto ciò che rimane come una …

Leggi tutto