Un’insalata al giorno potrebbe rendere il nostro cervello più giovane di almeno dieci anni! La notizia sta circolando da qualche giorno sul web e ha già fatto il giro del mondo, grazie ad una ricerca pubblicata sulla rivista Neurology. I benefici di questa pietanza, ora confermati scientificamente, erano già conosciuti dai più, ma andiamo a vederli nel dettaglio.
Oltre ad essere una pietanza gustosa e leggera, con la giusta quantità di fibra, preparata con frutta fresca o secca, verdura, carne e pesce, è un concentrato unico di vitamine e antiossidanti, dai colori vivaci e soprattutto ipocalorico. In base agli ingredienti disponibili in cucina si possono realizzare insalate più o meno ricche per una dieta sana ed equilibrata.
La variante più conosciuta al mondo è sicuramente l‘insalata caesar di pollo. La potrete trovare in tutti i menù e può essere un salva-pasto molto valido da ordinare in ufficio per chi non vuole rinunciare a restare leggero seguendo la stagionalità dei prodotti.

Quali sono i principali benefici dell’insalata?
- Disintossica e purifica l’organismo, ecco perché è molto presente nelle diete;
- Combatte l’anemia: la lattuga contiene infatti livelli elevati di ferro;
- Grazie al betacarotene si possono prevenire malattie cardiache, ma anche tumori ed ictus;
- Può aiutare chi soffre di stitichezza grazie all’apporto di fibre;
- Combatte l’emicrania, grazie alla presenza del sedativo naturale lectucarium che vi farà fare sonni più tranquilli. Se soffrite d’ansia o d’insonnia un bella ciotola d’insalata per cena è quello che vi ci vuole.