Nella scelta di uno dei migliori Multicooker presenti attualmente sul mercato occorre prendere in considerazione alcuni fattori che meritano la vostra attenzione. Innanzitutto bisogna valutare la qualità del suo carattere multifunzionale e dunque verificare se sia in grado oppure no di preparare contemporaneamente un numero generoso di piatti attraverso un collaudato processo automatizzato di cottura. Del resto uno dei motivi che hanno spinto i progettisti a creare questi apparecchi era proprio quello di offrire dei modelli capaci di far risparmiare del tempo prezioso dato che grazie ad essi non sarebbe stato più necessario stare dietro ai fornelli per ore.
Ragion per cui il pacchetto delle loro funzionalità diventa fondamentale per capire il valore dell’apparecchio. Tenendo bene a mente che i multicooker di nuova generazione non sono da considerarsi semplicemente dei robot da cucina ma essi sono in grado di fare tante cose: dal sminuzzare all’impastare, dal friggere fino al tritare. A ciò bisogna poi aggiungere la relativa potenza, capienza oltre alla qualità dei materiali scelti per la loro realizzazione. Fino a verificare il tipo di design, ma anche le loro dimensioni e i relativi marchi di appartenenza. Con tutti questi fattori tecnici a disposizione può risultare difficile scegliere il modello più adatto alle proprie esigenze. Di conseguenza abbiamo preparato per voi una guida all’acquisto con i migliori Multicooker.
Quali sono i migliori Multicooker?
De’Longhi FH1394/2
Il De’Longhi FH1394/2 è considerato uno dei migliori multicooker presenti sul mercato per via delle sue ottime prestazioni culinarie che derivano in massima parte dai suoi interessanti vantaggi strutturali. Insomma siamo di fronte ad un modello capace di eseguire diverse operazioni con la possibilità di preparare un numero illimitato di ricette e piatti, complice il pacchetto delle sue funzionalità che gli consentono di realizzare pizze, torte, risotti e tanto altro ancora. Infatti quello che ci ha maggiormente colpito di questo modello è la sua efficienza funzionale dato che esso spicca per le sue eccellenti prestazioni sia di cottura che di frittura. A tal proposito non solo possiamo realizzare dei deliziosi piatti in brevissimo ma possiamo dare alle pietanze una quel carattere croccante all’esterno e una relativa morbidezza all’interno.
Ideale
Per coloro che stanno cercando un modello che consenta non solo un tipo di cottura ventilata ma che permetta anche l’uso del grill grazie alla presenza di una resistenza tubolare superiore. Inoltre si rivela perfetto per chi necessita di un apparecchio che abbia una resistenza inferiore ai 1000 W con lo scopo di velocizzare il processo di cottura. In pratica questo modello è indicato a coloro che non hanno molto tempo a disposizione e quindi cercano un multicooker dai processi di funzionamento piuttosto automatici dato che si può tranquillamente controllare la cottura dall’interfaccia digitale.
Punti di forza
Spicca per il pacchetto delle sue funzionalità dato che è stato appositamente progettato per rispondere a diverse tipologie di esigenze: dalla preparazione delle carni a quella dei dessert, fino a quella relativa ai risotti e alle patatine fritte. Inoltre si fa notare per il suo carattere versatile dato che può essere impiegato sia con la cottura ventilata che con il grill prestandosi anche alla preparazione di alimenti che lievitano. Infine un altro aspetto vantaggioso che merita la vostra attenzione è la possibilità di cuocere i cibi in maniera del tutto automatica e autonoma con la possibilità di controllare al massimo la preparazione dal coperchio trasparente.
Punti deboli
Purtroppo non è così efficiente come ci si aspetterebbe per quanto riguarda la cottura della pizza, dopo una serie di critiche negative raccolte on line.
Controlla cliccando qui l’offerta su Amazon
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
![]() |
De'Longhi FH1394/2.BK Multicooker Multifunzione, 1400 W, Capacità 8 persone | Compra |