Migliori Dissipatori CPU: guida all’acquisto

Per ogni configurazione che si rispetti un dissipatore per la CPU è una componente prioritaria sia per visualizzare video su Netflix e Youtube e sia per il comparto gaming. In tal senso dobbiamo considerare il processore come una sorta di cuore pulsante di ogni computer, ragion per cui bisogna evitare di compromette le sue attività vitali per il funzionamento stesso del sistema. Se il processore raggiunge temperature elevate è importantissimo si avrà come immediata conseguenza un decremento della frequenza di lavoro della CPU. Per questo motivo bisogna affidarsi alle potenzialità di un buon dissipatore CPU.

Migliori Dissipatori CPU

 

Quali sono i migliori dissipatori CPU ?

In commercio esistono numerosi modelli, ma solo pochi sono veramente affidabili. A tal proposito per facilitarvi la scelta abbiamo preparato una guida all’acquisto suddividendo i modelli per prezzo, dal più economico al più costoso. In questo modo andiamo a semplificare la scelta del miglior dissipatore CPU in virtù del suo budget richiesto. Tenendo bene a mente che per questo prodotto non conta il risparmio poiché un buon dissipatore può fare la differenza in termini di funzionalità.

1.ARCTIC Freezer 7 Pro Rev. 2

Tra tutti modelli presenti sul mercato, questo è senza dubbio il più economico. Infatti il dissipatore CPU ARCTIC Freezer 7 Pro Rev. 2 è tra i più venduti proprio in virtù del suo eccellente rapporto qualità/prezzo. Merito riscontrabile consultando le sue specifiche tecniche. Infatti esso è caratterizzato da una unica ventola da 92 millimetri, da 6 Heat Pipe e da 45 lamelle, il tutto sostenuto da una potenza di raffreddamento massima di 150 Watt. Tra i numerosi punti di forza va segnalata la piena compatibilità con tutti i processori Intel e AMD di ultima generazione. Davvero un’ottimo modello che merita la vostra attenzione!

Controlla cliccando quì l’offerta su Amazon

2.Cooler Master Hyper 212EVO

Questo modello appartiene ad una fascia di prezzo medio-bassa, attestandosi come un prodotto di alta garanzia. Esso mantiene ciò che promette confermandosi come un dissipatore CPU pratico e utile. Leggendo le sue specifiche tecniche notiamo che esso è caratterizzato da una ventola da 120 millimetri particolarmente silenziosa e impercettibile durante tutto il suo corretto funzionamento. Quello che abbiamo notato comparandolo con altri modelli di questa fascia di prezzo è che risulta davvero difficile trovare di meglio, dato che esso è ottimo anche per leggeri Overclock. Insomma questo modello non è di altissimo livello, ma non tradisce mai le aspettative.

Controlla cliccando quì l’offerta su Amazon

3.Thermalright HR-02 Macho Rev.A

Questo modello appartiene ad un’azienda leader nei sistemi di raffreddamento per il computer, principalmente dissipatori CPU. In particolare l’HR-02 Macho Rev.A è consigliabile per una serie di aspetti vantaggiosi che vogliamo porre alla vostra attenzione. Innanzitutto esso è davvero grande con dimensioni di questo calibro:15,2 x 16,2 x 12,9 cm. Senza dimenticare che esso prevede un abbassamento delle temperature durante anche le procedure più stressanti di 25°-30°. Insomma un ottimo modello che assicura il giusto raffreddamento ottimale per poter utilizzare il proprio pc liberamente senza alcuna preoccupazione che si surriscaldi troppo. Da questo punto di vista questo modello è ideale perchè spazza via qualsiasi dubbio o perplessità offrendo al potenziale acquirente la massima serenità nell’utilizzo del pc. Anche il suo prezzo risulta essere molto  interessante.

Controlla cliccando quì l’offerta su Amazon

Leggi tutto

Migliori essiccatori: quale comprare ?

La scelta dell’essiccatore migliore deve essere supportata da una serie di criteri di valutazione necessari per acquistare un prodotto utile in virtù delle nostre esigenze personali. In siffatto contesto occorre verificare se quello specifico modello a cui siamo interessati abbia un buon sistema di essiccazione, se la sua struttura sia a sportelli o a vassoi, ma soprattutto controllare il livello delle sue prestazioni in termini di temperatura, senza dimenticare il gruppo delle sue funzionalità e il grado della sua praticità d’uso. Di seguito troverete una lista dei migliori modelli di essiccatori del 2017 limata in virtù dei fattori sopra citati.

Migliori essiccatori

Quali sono i migliori essiccatori ?

1.Tauro Essiccatori Biosec Domus B5

Siamo di fronte ad uno dei migliori essiccatori per uso domestico in circolazione. Tra i suoi vantaggi spicca una rivoluzionaria struttura a tunnel nella quale l’aria calda viene semplicemente prodotta da una resistenza che si trova sul fondo andando a distribuirla in maniera uniforme tra i vassoi che vengono estratti come se fossero dei cassetti. Questa particolarità strutturale incide sul livello del suo funzionamento perchè permette di ottenere dei risultati migliori rispetto ai modelli tradizionali a colonna. L’unico neo riguarda la precarietà della portella anteriore la quale per incastrarla nella struttura necessita di un pò di sforzo e di pazienza.

Ideale: per chi sta cercando un modello con cui essiccare grandi quantità di cibo ma soprattutto per chi vuole sperimentare la cucina crudista. Di contro non è consigliato per chi ha poco spazio.

Punti di forza: questo modello prevede un’essiccazione omogenea complice un’erogazione di aria in orizzontale. Tra i suoi vantaggi vi segnaliamo una estrema comodità grazie all’intuitivo display, una comprovata versatilità strettamente connessa con le sue differenti impostazioni possibili, oltre ad un buon libretto delle istruzioni in dotazione.

Punti deboli: purtroppo è un pò ingombrante

Controlla cliccando quì l’offerta su Amazon

Anteprima Prodotto Voto Prezzo
Tauro Essiccatori, Essiccatore alimentare Domus B5 a flusso orizzontale con 5... Tauro Essiccatori, Essiccatore alimentare Domus B5 a flusso orizzontale con 5... Nessuna recensione 185,99 EUR

2.Klarstein Bananarama: il miglior rapporto qualità/prezzo

Questo modello spicca per il suo eccellente rapporto qualità/prezzo. Tra i suoi punti di forza spiccano senza dubbio i 6 ripiani in dotazione i quali vi consentono di essiccare quantità leggermente superiori di cibo rispetto ai comuni essiccatori oltre alla possibilità di regolare il timer fino a 48 ore andando ad impostare precisamente le temperature visualizzabili in maniera automatica sul display.

Quello che ci ha colpito maggiormente è proprio la sua struttura dato che esso è caratterizzato da una grande base rettangolare di dimensioni 29 x 29 x 43 cm e con un peso di 3,4 kg. Di conseguenza siamo di fronte ad un prodotto leggermente più ingombrante di quelli che hanno la base circolare, anche perché ci sono come vi abbiamo anticipati ben 6 vassoi removibili forati e in delicata plastica trasparente. Questi vassoi offrono a conti fatti un relativo vantaggio, dato che essi hanno ben 2 modalità di incastro a seconda delle dimensioni degli alimenti che dobbiamo essiccare. Completano il suo profilo strutturale dei comodi e utili piedini che servono proprio per isolare la base riscaldante dal piano di appoggio dove è stata posizionata la macchina.

Ideale: per chi sta cercando un modello da utilizzare con una certa frequenza. Di contro lo sconsigliamo a chi invece sta cercando un prodotto che offre la possibilità di essiccare in modo più uniforme

Punti di forza: estremamente versatile in virtù della libera regolazione di tempi e temperature, oltre ad avere a disposizione un valido display chiaro e intuitivo. I 6 ripiani a doppia modalità di incastro alzano il livello della sua struttura.

Punti deboli: purtroppo la plastica dei suoi 6 vassoi è un pò fragile e delicata

Controlla cliccando quì l’offerta su Amazon

No products found.

Leggi tutto

Tendenze moda 2018: borse in pelle e maxi bag

La ricerca della borsa più adatta al tuo look non può prescindere dalla valutazione delle mode del momento: tra gli zainetti, le maxi bag e le borse in pelle i modelli tra cui scegliere non mancano di certo, come hai potuto notare dando uno sguardo alle passerelle degli ultimi mesi. Non sottovalutare l’importanza della borsa, che in molte circostanze rappresenta l’elemento indispensabile per rendere perfetto il tuo outfit, per completarlo o per metterlo in risalto. Nel 2018 le borse a mano continuano a rappresentare un must have di cui non si può fare a meno, ma fanno capolino anche le tracolle minimal e diverse altre soluzioni che potresti essere interessata a conoscere.

Le maxi bag

Se osservi questo assortimento di borse in pelle a Firenze, puoi notare che uno dei trend del momento consiste nell’eccedere, ma sempre rimanendo entro i limiti del buon gusto: puoi contare, quindi, su borse quasi esagerate, specialmente per ciò che concerne le dimensioni, con modelli che sono tanto voluminosi quanto ingombranti. Ovviamente, una soluzione di questo genere non può che avere un impatto importante sul tuo look, arrivando a caratterizzarlo e a definirlo in modo significativo. Sia per il loro formato che per il loro concept le maxi bag possono essere paragonate alle borse da viaggio, ma questo non vuol dire che tu debba rinunciare a utilizzarle per la tua vita di tutti i giorni.

I colori che le contraddistinguono sono spesso originali, tali da renderle ancora più appariscenti, e anche le texture sono fuori dal comune, non di rado caratterizzate da una notevole morbidezza che fa sì che maneggiarle sia un vero piacere. Le borse a sacco possono essere tenute a mano, ma se preferisci avere la borsa sotto braccio puoi puntare su un modello squadrato, dotato di manici, che per altro può anche essere portato a spalla. Insomma, un accessorio davvero utile, sia per permetterti di farti notare in mezzo alla gente, sia per consentirti di avere a portata di mano tutto ciò di cui hai bisogno, dalle chiavi di casa ai soldi, dai documenti alla bottiglietta d’acqua, dal rossetto alle gomme da masticare.

Leggi tutto

Come scegliere gli altoparlanti migliori

Quali sono i migliori altoparlanti che permettono di dare vita a un sistema audio impeccabile e in grado di soddisfare tutte le esigenze degli utenti? Dare una risposta univoca a questa domanda non è possibile, in quanto l’equilibrio sonoro ideale varia da una persona all’altra, in base ai gusti individuali. Ciò non vuol dire, comunque, che non sia possibile stabilire e prestar fede a una serie di regole che possono costituire un importante punto di riferimento nella scelta delle soluzioni più adatte.

Le caratteristiche degli altoparlanti

Gli altoparlanti sono i componenti principali dei diffusori acustici, che sono composti anche dalle casse. Che si parli di speaker, di driver o di trasduttori, il concetto è lo stesso: si fa sempre riferimento agli altoparlanti. Quelli che vengono utilizzati per la diffusione della musica di solito sono costituiti da tre vie, che sono i tre elementi di base: il woofer per le basse frequenze, il midrange per le medie frequenze e il tweeter per le alte frequenze. Non sempre questi tre elementi si riscontrano in tutte le casse: vi sono modelli, per esempio, che ne includono uno solo, mentre altri ne possiedono due.

Per capire il meccanismo di funzionamento di un altoparlante è necessario sapere che il segnale che può essere avvertito dall’orecchio umano ha un’estensione molto ampia, che va dai 20 Hz ai 20mila Hz; come noto, gli Hz rappresentano l’unità di misura della frequenza. Un tono molto basso è quello di 20 Hz; salendo di frequenza, si ha a che fare con toni sempre più alti, o – per usare un termine più preciso – più acuti. La maggior parte degli altoparlanti disponibili in commercio rientra nella categoria degli altoparlanti dinamici, che sono in grado di trasformare in suoni i segnali elettrici. Gli impulsi elettrici giungono a una bobina, che si trova immersa all’interno del flusso magnetico che è generato da una calamita, collocata nel diffusore. La bobina vibra e, a sua volta, causa la vibrazione della membrana dell’altoparlante. Il funzionamento di un altoparlante, dunque, può essere paragonato per certi aspetti a quello di un motore elettrico, e per altri a quello di un microfono.

Leggi tutto