Nella scelta dell’asse da stiro migliore per le proprie esigenze entrano in gioco una serie di criteri di valutazione che bisogna prendere in considerazione per effettuare un acquisto consapevole e intelligente. Ragion per cui il modello che state cercando deve necessariamente svolgere il compito della stiratura in maniera pratica e veloce ma nello stesso tempo deve essere anche il meno stancante e ingombrante possibile.
A tal proposito bisogna imparare a distinguere i diversi assi da stiro presenti sul mercato: da quello da tavolo a quello da muro, da quello pieghevole a quello scomparsa, ognuno dei quali è stato appositamente progettato per venire incontro a delle specifiche esigenze funzionali.
Successivamente dobbiamo analizzare il livello della sua mobilità ma soprattutto la tipologia della sua struttura e quindi valutare l’altezza, la capacità delle ruote, il sistema a chiusura, il peso e la robustezza. Infine un occhio di riguardo va dato alla consistenza e alla qualità dell’imbottitura e della copertura, come pure al gruppo delle sue funzionalità e alla varietà di superfici e piani di appoggio. Senza dimenticarsi di valutare i materiali con cui sono stati costruiti e il relativo prezzo di fabbrica. Con queste premesse risulta difficile scegliere il modello adeguato per le nostre esigenze dovendo optare per numerosi criteri di valutazione. Per questo motivo abbiamo preparato una lista con i migliori assi da stiro del 2017 suddivisi per punti di forza e svantaggi, corredati dal loro prezzo e dalla relativa offerta on line.
Quali sono i migliori assi da stiro
1. Lelit PA71N
Il Lelit PA71N è un’ asse da stiro particolarmente rinomato dagli esperti del settore che lo hanno eletto la migliore in assoluto in virtù non solo della sua solida e robusta struttura ma anche per il suo nutrito gruppo di funzionalità, il cui raggio d’azione può essere tranquillamente ampliato con il successivo acquisto di accessori compatibili. Quello che ci ha maggiormente colpito di questo modello è la possibilità non solo di personalizzare l’altezza, ma anche il piano riscaldato. Inoltre per questo prodotto specifico sono previsti diversi punti di appoggio, tra cui quello legato all’opportunità di inserire anche un braccio per i lavori di precisione senza dimenticare che possiamo servirci di un appendiabiti per la stiratura verticale.
Ideale: per coloro che stanno cercando un modello che sappia coniugare velocità e precisione e che dunque consenta di stirare il maggior numero di indumenti in breve tempo. Inoltre esso è perfetto per chi ne fa un uso condiviso per via della regolazione manuale dell’altezza. Di contro non ci sentiamo di consigliarla a chi la utilizza sporadicamente per via del suo costo elevato ma soprattutto perché è pesante e quindi si rivela scomoda per chi ha poco forza nelle braccia.
Punti di forza: spicca non solo per la sua funzione aspirante e soffiante capace di offrire un lavoro più preciso, ma anche per la presenza di un piano riscaldato con lo scopo di ridurre drasticamente l’umidità dai vestiti. Infine l’altezza è regolabile proprio per evitare posizioni scomode. Concludono la lista dei suoi vantaggi una solida e robusta struttura a cui segue la possibilità di acquistare diversi accessori separatamente per un lavoro più pratico
Punti deboli: purtroppo il suo peso è sopra la media vanificando così la sua praticità d’uso. Tra i suoi svantaggi spicca anche il suo prezzo elevato giudicato eccessivo in relazioni alle sue potenzialità che comunque sono eccellenti.
Controlla cliccando qui l’offerta su Amazon
| Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
|---|---|---|---|---|
|
LELIT PA71N Carla, asse da stiro con superficie riscaldata, funzioni aspirante e... | 397,60 EUR 373,91 EUR | Compra |
2.Arredamenti Italia Astir
L’asse da stiro Arredamenti Italia Astir è particolarmente gettonata in virtù del suo eccellente rapporto qualità/prezzo, nonostante non sia consigliata a tutti a causa di una limitazione funzionale visto che non può essere regolata in altezza. In effetti i suoi 87 cm di altezza potrebbero non essere sufficienti poiché la posizione della schiena è assai scomoda con una serie di conseguenze deleterie sulla spina dorsale nel corso del tempo. Discorso di egual portata per ciò che concerne la lunghezza laddove questa asse delude ancora le aspettative, senza dimenticare che è sprovvista di rotelle per il trasporto, anche se il suo peso (10 kg) non è considerato un limite per chi ha molta forza nelle braccia. In siffatto contesto ci viene da chiedere come mai questo modello risulta essere apprezzato per il suo rapporto qualità/prezzo, laddove solo il costo sembrerebbe contenuto mentre la qualità è messa in discussione dai suoi limiti. Ebbene i suoi vantaggi sono strettamente legati alla sua ottima struttura. In pratica questo modello spicca non solo per la sua eleganza e solidità, ma anche per il suo carattere maneggevole con la sua chiusura a libro che le consente di restare perfettamente in piedi occupando poco spazio a riposo.
Ideale: per coloro che devono stirare maggiormente delle camice dato che è stato semplificata la stiratura sulle spalline. Di contro non ci sentiamo di consigliarla a chi è molto alto in statura o non ha molta forza nelle braccia, laddove si potrebbe optare per un’asse a rotelle per favorire comodamente gli spostamenti.
Punti di forza: spicca per il suo carattere poco ingombrante dato che sta in piedi da sola quando è chiusa occupando poco spazio. Inoltre è caratterizzata da una struttura solida e robusta laddove spicca il suo ampio e resistente ripiano ma soprattutto la sua punta affusolata per stirare meglio le camice
Punti deboli: purtroppo il suo piano di lavoro non è molto lungo senza dimenticare alcune mancanze di rilievo come quella delle rotelle per gli spostamenti oltre all’impossibilità di regolare l’altezza.
Controlla cliccando qui l’offerta su Amazon
| Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
|---|---|---|---|---|
|
Arredamenti Italia 622 Astir - Tavolo da Stiro, 135 x 87 x 45 cm, Ciliegio | 99,90 EUR | Compra |

Copywriter e SEO Specialist dal 2012. Appassionato di web marketing inizia a creare i primi siti web nel 2010. Nel 2017 decide di fondare il blog Mnews.it per il quale si occupa di realizzare guide all’acquisto su qualsiasi tipo di prodotti.











