Calvizie Maschile: esistono Cure Efficaci?

Quando si affronta il tema della alopecia androgenetica, nota anche come calvizie maschile o calvizie comune, non è facile trovare persone preparate. Infatti, nonostante la calvizie arrivi a colpire oltre 2 uomini adulti su 3 nel corso della loro vita (può comparire anche sulle donne seppur in percentuale decisamente ridotta) vige una grande disinformazione in … Leggi tutto

Alla scoperta degli antimuffa naturali

Muffa, no grazie!

A coloro che amano arricchire i loro spazi con delle belle piante, possono assecondare la loro passione scegliendone alcune che possono considerarsi come dei veri e propri prodotti antimuffa. E’ notorio il fatto che le piante collocate in ambienti chiusi, trattengono l’umidità e generano quell’ossigeno che aiuta a purificare l’aria. Alcune specie eliminano gli inquinanti domestici e le tossine nocive come quelle appartenenti ad una specifica categoria denominata Volatile Organic Compounds nella quale rientrano molti elementi chimici che si trovano in alcune pitture, in certi complementi di arredo, nei detergenti solitamente utilizzati e via dicendo.

Gli effetti che sono frutto di respirare l’aria viziata e contaminata da tali tossine, sono quelli di allergie, asma e giramenti di testa oltre a determinare, a lungo andare, la formazione della muffa.
Un approfondito studio portato avanti dalla State University of New York ha dimostrato che certe piante da interno, possono migliorare di molto, la qualità dell’aria eliminando i negativi effetti prima citati.

Quali piante preferire come prodotti antimuffa naturali

La ricerca elaborata ha potuto stabilire quelle che sono le specie di piante che sono più efficaci nell’assorbimento delle tossine contribuendo a purificare l’aria. Si parte dalla pianta conosciuta come Falangio (Crassula  Chlorophytum comosum), una sempreverde dalle lunghe e sottili foglie caratterizzata da una striatura color bianco-giallo pallido al suo centro. I test hanno documentato che è la pianta che abbassa con maggior rapidità il livello inquinante dell’aria.

Leggi tutto

Combattere la cellulite con i massaggiatori anticellulite: come migliorare la micro-circolazione

Dire addio alla cellulite non è un’impresa semplice, specie senza ricorrere alle costose sedute dall’estetista e senza l’uso costante di prodotti dedicati come creme snellenti, o l’abitudine del cibo sano e dell’esercizio. In nostro aiuto può venire il diverso tipo di cellulite che normalmente colpisce il nostro organismo: solitamente si tratta di un insieme che … Leggi tutto

Vegano vs Vegetariano, quali sono le differenze?

Al giorno d’oggi si sente parlare moltissimo, sul web e non, di cucina vegana e cucina vegetariana. Probabilmente sarebbe più corretto dire che si tratta di una vera e propria scelta di vita, che non coinvolge solo la cucina, ma l’intero ambiente in cui si vive. Cosa che è anche considerata non molto semplice, è capire le differenze sostanziali che dividono questi due stili di vita.

cucina vegana

Spesso i termini vegano o  vegetariano vengono sovrapposti, confusi, per questo motivo abbiamo deciso di fare chiarezza, e spiegare le differenze sostanziali che le rendono queste due cucine e questi due modi di vedere il cibo così lontane.

Sicuramente possiamo iniziare dicendo che forse, l’unica cosa che accomuna questi due regimi alimentare è il non mangiare carne e pesce, ma possiamo anche affermare che tra i due, il più “restrittivo” (passateci il termine) in quanto ad alimenti, è sicuramente il regime alimentare vegano.

Leggi tutto