Migliori Pulsossimetri: guida all’acquisto
La pulsossimetria consiste nel misurare la percentuale di ossigeno presente all’interno del sangue. Essa si basa essenzialmente sulla fotopletismografia che non è invasiva e ha costi ridotti. Quest’ultima permette di rilevare la variazione del volume di sangue delle arterie che dipende dalla pulsazione del cuore, riuscendo a calcolare così anche la frequenza cardiaca. All’interno del sangue è presente l’emoglobina, una proteina che si lega chimicamente ai gas respiratori, ed in particolare all’ossigeno.
Esistono due tipi di emoglobina:
1) l’ossiemoglobina
2) la deossiemoglobina.
Il rilievo della percentuale di ossigeno presente nel sangue è possibile ricavarla sulla punta del dito o sul lobo dell’orecchio perché questi punti garantiscono una misura più precisa rispetto ad altre parti del corpo. Lo strumento che si utilizza in questi casi è il pulsossimetro.
Migliori Pulsossimetri: ecco i modelli in offerta
A questo punto vi starete chiedendo dove potrete acquistare questo utilissimo prodotto. Navigando su Amazon troverete:
PULSOSSIMETRO BLYL: talmente piccolo che il suo peso non supera gli 80 grammi, con questo aggeggino potrete misurare la saturazione dell’ossigeno e la frequenza cardiaca. I valori vengono reperiti in solo cinque secondi e saranno visibili sul display. Questo pulsossimetro potrà essere utilizzato tanto sui pazienti adulti quanto sui pazienti più giovani.
Controlla cliccando quì l’offerta su Amazon
- 8 secondi di misura: Questo pulsossimetro dito può misurare rapidamente (entro...
- dati Double rilevamento sincrono: Questo prodotto utilizza visualizzazione di...
PULSOSSIMETRO MOBICLINIC: questo pulsissometro pesa su per giù intorno ai 100 grammi e permette di misurare in modo non invasivo la quantità di ossigeno arterioso nel sangue e la frequenza cardiaca. Fornito di batteria ricaricabile, grazie alle sue dimensioni e alla sua praticità sarà possibile portarlo ovunque.
Controlla cliccando quì l’offerta su Amazon
- Accomoda unampia gamma di dimensioni delle dita.
- Misurato dopo un po di riposo se hai fatto un intenso esercizio fisico.
PULSOSSIMETRO LOIJON: è uno strumento facile da usare, per azionarlo basterà spingere un bottone. Esso è provvisto di doppio display e i caratteri sono rossi permettendo alle persone più anziane a semplificarne l’utilizzo, ed è proprio per questo che è dotato di gommini antiscivolo.
Controlla cliccando quì l’offerta su Amazon
- Facile da usare con un clic, e il risultato può essere conosciuto in circa 5...
- Piccolo volume, leggero, portatile per misurarlo sempre e ovunque.
PULSOSSIMETRO XXF: disponibile nel colore blu, questo pulsossimetro si spegne inseguito ad un inutilizzo di ottantacinque secondi, risparmiando così energia. È leggero e facile da utilizzare. A caratterizzarlo è la sua precisione. Solo così potrete conoscere in qualsiasi momento il vostro stato di salute dandovi una risposta tempestivamente in soli 8 secondi.
Controlla cliccando quì l’offerta su Amazon
- Ricaricabile Batteria incorporata: batteria 200mA ricarica tramite USB Type-C,...
- Facile da usare e leggere: operazione ad un tocco, alta qualità del display...
Consigli per l’acquisto di un pulsossimetro
Questi prodotti assicureranno una comprovata efficienza in termini di praticità e sicurezza. Inoltre è vivamente consigliabile di evitare altri ecommerce oltre ad Amazon perchè solo quest’ultimo sarà in grado di fornire ai propri clienti i prodotti desiderati nei tempi e nei modi stabiliti garantendo ottimi prezzi sbancando la concorrenza sul mercato.
A cosa serve un pulsossimetro ?
L’ossigeno è uno degli elementi essenziali per un giusto funzionamento di tutte le cellule del nostro corpo e grazie alla circolazione del sangue e quindi alle pulsazioni del nostro cuore, l’ossigeno viene trasportato ovunque. Senza di esso non potremmo restare in vita e da qui possiamo capire come il controllo della saturazione di ossigeno nel sangue sia necessario.
Quando l’ossigenazione del sangue cade sotto certi livelli, si potrà percepire: affanno, cefalea, confusione, agitazione e c’è il rischio che compaia la cianosi (colorazione bluastra della pelle) in aggiunta ad un aumento della pressione del sangue, comparsa di aritmie, aumento della frequenza cardiaca e fibrillazione ventricolare. Per i motivi sopraindicati è estremamente importante monitorare, soprattutto se ci si trova in scarse condizioni di salute, la saturazione dell’ossigeno nel sangue. È per questo che sarà fondamentale utilizzare questa ingegnosa macchinetta che potrebbe salvarvi la vita.
Il pulsossimetro potrebbe fornirci valori:
- compresi fra 90% e 100% che generalmente sono considerati normali; anche se un valore di saturazione di ossigeno del 100% possa indicare dell’ iperventilazione.
- compresi fra il 85% e il 90% associabili ad una lieve ipo-ossigenazione.
- inferiori al 85% che indicherebbero la presenza di un’ipossiemia per la quale sarà necessario sottoporsi ad analisi più approfondite.
Fonte: https://pulsossimetro.org/