Migliori saldatrici

Le saldatrici sono strumenti indispensabili per molte attività di fabbricazione, riparazione e manutenzione. Sia che tu sia un professionista del settore o un appassionato di bricolage, avere una saldatrice di qualità è fondamentale per ottenere risultati affidabili e duraturi. In …

Leggi tutto

Migliori levigatrici: quale acquistare ?

Numerose superfici di materiali da costruzione, come per esempio legno, metallo, ceramica ecc., hanno bisogno periodicamente di una levigatura, ovvero un processo di finitura con lo scopo di migliorare la precisione della forma e della misura e soprattutto per prevenire …

Leggi tutto

Miglior tagliasiepi telescopico

Siete alla ricerca di un attrezzo in grado di potare le piante del vostro giardino, ma non sapete quale scegliere? Non allarmatevi, siamo qui per aiutarvi ad acquistare il miglior tagliasiepi telescopico. Attraverso questo macchinario potrete avere la siepe sempre …

Leggi tutto

Migliori decespugliatori

La primavera è ormai arrivata, non lasciatevi trovare impreparati nella gestione del vostro giardino! A tal proposito, molti di voi hanno necessità di tenere sotto controllo il crescere dell’erba, per questo, di seguito, troverete una breve guida all’acquisto dei migliori …

Leggi tutto

Migliori biotrituratori: quale acquistare ?

Nella scelta del miglior biotrituratore entrano in gioco una serie di fattori funzionali e strutturali che bisogna seriamente prendere in considerazione con lo scopo di effettuare un acquisto utile e mirato. Su questa lunghezza d’onda occorre innanzitutto stabilire quale tipologia sia più adatta alle nostre esigenze, potendo scegliere tra 3 tipi di sistema di taglio differente: da quello a turbina a quello a rullo fino al sistema a lame.

Migliori biotrituratori

Successivamente dobbiamo valutare le prestazioni del motore che ci informano circa la qualità del nostro biotrituratore consentendoci ci analizzare caratteristiche ben precise come l’alimentazione, la potenza del motore e soprattutto la relativa rumorosità. A quel punto risulta necessario stabilire quale sia l’entità non solo della sua capacità di taglio ma anche della sua capacità di triturazione, da cui deriva la sua comprovata praticità d’uso confermata dalla qualità strutturale del suo cesto di raccolta. Senza dimenticare il livello della sua trasportabilità oltre al grado di sicurezza dell’apparecchio stesso. I criteri di valutazione da prendere in considerazione sono molteplici. Di conseguenza risulta particolarmente utile servirsi di una specifica guida all’acquisto per orientarsi con maggior consapevolezza in questo settore.

Quali sono i migliori modelli di biotrituratore ?

1. Bosch AXT 25 TC

Il Bosch AXT 25 TC è un biotrituratore per uso domestico particolarmente apprezzato dagli utenti, appartenente ad una fascia di prezzo alta per via dei suoi numerosi punti di forza che in breve tempo lo hanno eletto il miglior modello in commercio. Le ragioni di questo primato sono da attribuire alle sue caratteristiche tecniche particolarmente vantaggiose per ciò concerne il suo pratico e intuitivo funzionamento. L’unico svantaggio è relativo al suo peso di 30 kg anche se comunque si è rivelato piuttosto facile da trasportare anche grazie alla presenza non solo di due ruote solide ma anche di una comoda maniglia. Invece per quanto riguarda la sua potenza siamo sulla soglia dei 2500 Watt, i quali possono incidere pesantemente sui consumi energetici. In ogni caso il suo prezzo è comunque giustificato dato che il Bosch AXT 25 TC è a conti fatti un modello non solo veloce e capiente, ma anche solido e assolutamente efficiente per smaltire in breve tempo sia rami che foglie di qualsiasi tipo.

Ideale: per coloro che stanno cercando un modello capace di risolvere tutti i problemi del proprio ampio giardino tagliando non solo i rami spessi ma anche liberandolo da una vegetazione opprimente. Di contro non ci sentiamo di consigliarlo a chi ha solo un piccolo orto caratterizzato da alberi con rami spessi.

Punti di forza: spicca per i suoi validi sistemi di sicurezza ma soprattutto per la sua facilità nel trasportarlo. Esso inoltre si rivela particolarmente adatto anche al fogliame per via della presenza di un sistema a turbina, con la possibilità di tagliare anche i rami di ampio diametro

Punti deboli: purtroppo si rivela un pò troppo pesante per la sua tipologia

Controlla cliccando quì l’offerta su Amazon

Biotrituratore Bosch AXT 25 TC (2500 W, contenitore di raccolta 53 litri,...
  • Biotrituratore silenzioso AXT 25 TC biotrituratore universale per materiali duri e teneri

2. Ikra Egn 2500

L’Ikra Egn 2500 è un buon biotrituratore anche in virtù del suo eccellente rapporto qualità/prezzo. Le sue limitazioni funzionali sono commisurate con la tipologia del suo sistema di taglio dato che il suo elevato rumore come pure l’’impossibilità di operare su rami di spessore maggiore ai 40 mm, è un caratteristica tipica dei modelli a lame che solitamente vengono scelti per smaltire piccoli ramoscelli. Di contro questo modello spicca per alcune vantaggiose caratteristiche, tra cui spicca non solo l’ampia capienza del cestello, ma anche una buona manutenzione che consente una facile pulizia della lama con brevi e rapidi gesti. A ciò va aggiunta una valida potenza del motore unitamente ad un interessante sistema di sicurezza capace di evitare un eventuale surriscaldamento che potrebbe compromettere la funzionalità dell’apparecchio stesso.

Ideale: per chi sta cercando un biotrituratore che sia capace di operare su terreni difficili data la sua buona trasportabilità. Di contro non è adatto assolutamente per smaltire rami più grossi con diametro superiore ai 40 mm, per i quali si consiglia di optare per un modello più performante.

Punti di forza: grazie alle sue ruote e alla sua comoda maniglia questo modello è di facile trasporto. Inoltre spicca per la buona capienza del cesto di raccolta ma anche per il lavoro veloce garantito dalla sua potenza

Punti deboli: purtroppo non solo è un modello rumoroso per l’alto numero di rpm, ma risulta non idoneo per triturare rami spessi o fogliame

Controlla cliccando quì l’offerta su Amazon

Ikra 81012520 biotrituratore elettrica IEG 2500, incl. Scatola di Raccolta 50l,...
  • Motore ad alta potenza da 2500 watt per una trinciatura particolarmente efficace, fino a uno spessore dei rami di 40mm

Leggi tutto

Migliori pistole a spruzzo

Nell’appuntamento di oggi abbiamo deciso di proporvi quelle che per noi sono al momento considerate le migliori pistole a spruzzo presenti sul mercato. Chi vuole per davvero occuparsi da solo dell’imbiancatura o semplicemente della verniciatura delle pareti all’interno della propria …

Leggi tutto

L’utilità delle borse per carpentiere

Quella del carpentiere è un’attività che prevede l’utilizzo di svariati strumenti, ognuno ideale per una specifica operazione, ognuno unico quindi e del tutto insostituibile. Affinché ogni lavoro possa essere portato avanti nel miglior modo possibile è allora di fondamentale importanza che il carpentiere abbia a portata di mano tutti gli strumenti in suo possesso, o quasi tutti, così che non debba spostarsi ogni volta per andare a prenderli, evitando quindi inutili perdite di tempo e piccoli incidenti in cui potrebbe incorrere. Restando sempre fermi al proprio posto inoltre l’attenzione non viene mai meno, con la possibilità quindi di svolgere un lavoro davvero performante. Ecco perché le borse per carpentiere sono davvero molto utili: per un lavoro più efficiente e ben realizzato, per condizioni di lavoro nettamente migliori, per tempistiche molto più veloci.

Tra le caratteristiche più importanti che una buona borsa da carpentiere deve possedere dobbiamo sicuramente ricordare la capienza, le dimensioni ridotte, la morbidezza e ovviamente la qualità del materiale. Una borsa davvero molto capiente permette infatti al carpentiere di avere a disposizione tutti gli strumenti più importanti di cui potrebbe avere bisogno, ma se capienza dovesse fare rima con dimensioni eccessive, ci sarebbe il rischio che questa borsa possa dare fastidio durante il lavoro.

Si tratta di un rischio da scongiurare, specialmente in quei casi in cui è necessario disporre anche della massima libertà di movimento possibile. Ecco quindi che la borsa deve essere di dimensioni piuttosto ridotte. Affinché questo sia possibile, le borse di questa tipologia vengono solitamente realizzate in materiali flessibili come i tessuti oppure, meglio ancora, la pelle scamosciata. Senza dubbio la pelle scamosciata di alta qualità, grazie alla sua morbidezza e alla sua resistenza, è il materiale migliore, quello per eccellenza, che rende questo accessorio semplicemente incredibile e capace anche di durare a lungo nel tempo.

Leggi tutto

Come imparare a cucire

Volete imparare a cucire ma non sapete da dove iniziare? Nessun problema. In questa guida, vi daremo info più che utili sul cucito cosi da cercare di farvi imparare anche a voi ad utilizzare una macchina da cucire. Nel giro di qualche settimana facendo un po’ di pratica, vedrete che risultati riuscirete ad ottenere. Scopriamo insieme, nei prossimi passi, come imparare a cucire molto velocemente.

Come imparare a cucire

In primis, ciò che bisogna fare è semplicissimo: bisogna procurarsi il necessario per svolgere le mansioni di cucito. Andate in una qualunque merceria della vostra città e acquistate ciò che vi serve. Detto ciò, la migliore soluzione per imparare a cucire, è fare delle semplici prove su una stoffa vecchia. Prima di tutto, dovete far passare il filo nella cruna dell’ago, niente di complicato. Realizzate due o tre nodi su una delle estremità del filo. Una volta che avete ufficialmente iniziato a cucire, rammentatevi sempre di partire dal rovescio. A questo punto inserite l’ago ed iniziate. Fate passare il filato per intero. Tirate senza sforzare più di tanto fino a che sarà uscito del tutto. Rifate la medesima operazione appena descritta. Come risultato finale, dovrete al 100% ottenere differenti linee dritte, una vicina all’altra e tutte della stessa grandezza.

Leggi tutto

Come usare una sega circolare senza farsi male

Come usare una sega circolare senza farsi male? Andiamo una volta per tutte a fare chiarezza. Prima di iniziare cercate di fissare nel miglior modo possibile la tavola di legno che desiderate tagliare a un banco di lavoro che non si muova, fissandola magari con dei classici morsetti. Prevedete tra le altre cose in grosso anticipo il punto dove dovranno cadere tutti i pezzi da voi tagliati, importante non provochino alcun danno o infortunio a voi stesso.

Come usare una sega circolare

Leggi tutto

Migliori seghe circolari: guida all’acquisto

Le proprietà della lama della sega circolare che si vuole acquistare è un aspetto determinante per valutare la qualità del prodotto. Ragion per cui prima di acquistare uno bisogna informarsi circa la relativa lega metallica di cui essa è composta accertandosi sul numero dei denti che la contraddistinguono. Da queste due criteri tecnici dipenderanno i materiali che quella determinata sega circolare sarà in grado di tagliare, laddove risulta molto importante anche la qualità del taglio.

Successivamente bisognerà analizzare le potenzialità della lama e di conseguenza verificare non solo il suo diametro da cui dipende la profondità del taglio, ma anche il suo spessore che influenza inevitabilmente la sua precisione nel tagliare. In questo scenario risulta fondamentale accertarsi che la macchina realizzi anche degli tagli inclinati, oltre che perpendicolari e dunque verificare se sia presente oppure no una scala graduata che consente di selezionare ma soprattutto di bloccare l’inclinazione che si desidera dare al taglio.

Quali sono le migliori seghe circolari ?

1.Bosch Professional GKS 85

Il Bosch Professional GKS 85 è una sega circolare di fascia di prezzo alta per via delle sue eccezionali potenzialità tecniche, al punto da essere considerata una tra le migliori seghe circolari sul mercato. La sua specialità sono i tagli grezzi complice le proprietà della lama in dotazione (Optiline Wood a 24 denti) che si rivela perfetta per lavori non di precisione. Però volendo la Bosch Professional GKS 85 può lavorare anche con lame differenti, ed è questa la sua eccezionalità.  da quella in dotazione. Si è vero il suo peso è apparso un pò eccessivo, però in compenso siamo di fronte ad un modello dalla forte e stabile struttura, da cui deriva una comprovata resistenza all’usura. A ciò bisogna aggiungere un’ottima potenza del motore (ben 2200 Watt ) che gira ad una velocità che può arrivare fino ad un massimo 5000 giri/min. Inoltre quello che ci ha maggiormente convinto di questo modello è la profondità del suo taglio dato che può arrivare fino a 85 mm in perpendicolare, con la possibilità di tagliare anche a 45°, orientandosi verso una profondità di 65 mm. Degna di nota è la turboventola in dotazione la quale tiene pulita la visuale con lo scopo di convogliare i trucioli che possono essere rimossi applicando un valido aspiratore esterno.

Ideale: per coloro che stanno cercando delle seghe circolari che sono in grado di fare dei tagli più complessi per  un uso costante e prolungato, complice la sua ottima potenza ma soprattutto una valida alimentazione a cavo con cui non sarà necessaria nessuna sosta di ricarica, come avviene per molti modelli della sua categoria. Di contro non la consigliamo a chi ne vuole fare un uso saltuario, in virtù anche del suo prezzo elevato.

Punti di forza: spicca per la sua velocità dovuta alla potenza del suo motore. Inoltre si fa notare per la sua presa sicura ma soprattutto per la possibilità di ampliare il raggio d’azione dei suoi tagli, tra cui spiccano quelli inclinati.

Punti deboli: purtroppo risulta un pò pesante

Controlla cliccando quì l’offerta su Amazon

Bosch Professional 060157A000 GKS 85 Sega Circolare
  • Motore da 2.200 watt resistente a carichi estremi per un’elevata capacità di taglio nelle assi di legno massiccio, con qualsiasi umidità, fino ad una...

2.Bosch Professional GKS 190

Il Bosch Professional GKS 190 è una sega circolare particolarmente gettonata dagli utenti per via del suo eccezionale rapporto qualità/prezzo. Di conseguenza ad un prezzo decisamente contenuto possiamo portarci a casa un modello dalle valide caratteristiche tecniche. Tra tutte spicca il tipo di alimentazione tramite cavo elettrico, ma anche il suo buon motore da 1500 Watt, il quale può sfiorare una velocità di circa 5500 giri/min. In generale questo modello oltre che efficiente e funzionale, risulta particolarmente leggero e maneggevole, ideale per realizzare anche dei tagli più profondi su legno, per una massimo di 45° di inclinazione. Quello che ci ha maggiormente convinto di questo prodotto è la qualità della sua lama che è in TCT con un diametro di 190 mm, ma soprattutto con 24 dentini destinati a favorire un taglio di precisione.

Ideale: per coloro che stanno cercando un modello da utilizzare con una certa frequenza ma soprattutto che sia caratterizzato da una buona profondità di taglio con la possibilità di ampliare il proprio raggio d’azione optando per tagli inclinati (in questo caso a 45° è possibile tagliare massimo sino a 50 mm). Di contro non ci sentiamo di consigliarlo a chi necessita di una sega circolare per tagli ancora più profondi e complessi

Punti di forza: spicca per la sua maneggevolezza derivante dalla sua comoda e pratica impugnatura, ma anche per la sua leggerezza strutturale che si rivela perfetta anche per lavori prolungati.

Punti deboli: purtroppo non è indicata per lavori professionali per quanto risulti ideale per chi necessita di una sega circolare da usare in maniera continuativa.

Controlla cliccando quì l’offerta su Amazon

3.Bosch PKS 55 A

Il Bosch PKS 55 A è una sega circolare appartenete ad una una categoria di prezzo media, particolarmente rinomata per i suoi vantaggi strutturali da cui deriva la sua comprovata praticità d’uso. Ragion per cui anche se questo modello presenta alcune limitazioni oggettive la sua struttura riesce comunque a compensarle. Di conseguenza troviamo in dotazione una lama per lavori non particolarmente precisi con una profondità del taglio non proprio di alto livello. In compenso possiamo acquistare separatamente qualsiasi tipologia di lama dato che sarà perfettamente compatibile su questo modello. Quello che invece ci ha colpito del Bosch PKS 55 A è la sua struttura e dunque le sue valide componenti da cui deriva la sua facilità d’uso. Su questa lunghezza d’onda spicca per la sua leggerezza ma soprattutto per la sua maneggevolezza, complice delle impugnature davvero comode e sicure, caratterizzate da un rivestimento antiscivolo. Infine è presente un elemento integrato che raccoglie i trucioli, utile per mantenere ordine durante il lavoro con la possibilità di applicare un aspiratore esterno con lo scopo di rimuovere tutti i residui del taglio.

Leggi tutto