Nella scelta di uno dei migliori misuratori di pressione GIMA entrano in gioco una serie di fattori tecnici che dobbiamo assolutamente prendere in considerazione per poter effettuare una valutazione obiettiva finalizzata all’acquisto. In generale i prodotti di questo rinomato marchio sono molto apprezzati per via della loro innovazione funzionale dato che consentono di gestire la salute personale tramite dispositivi mobili come smartphone o tablet. In quest’ottica si servono di sistemi wireless iHealth con connessione bluetooth per iPad, iPhone, iPod con sistema operativo Android, con lo scopo di garantire una misurazione facile, ma nello stesso pratica e immediata.
Misuratori di pressione GIMA: Classifica e Opinioni
Classifica | Marca e Modello |
1 | GIMA X-LIFE |
2 | GIMA 32918 |
3 | GIMA 32803 |
Un misuratore GIMA spicca per una serie di vantaggi funzionali che lo pongono su uno scalino superiore rispetto ai suoi competitors. La presenza di un pratico e chiaro display LCD capace di offrire in maniera contemporanea la pressione sistolica, diastolica e delle pulsazioni alza la posta in gioco, con la possibilità, cambiando la schermata, di visualizzare in tempo reale il battito cardiaco anche in forma grafica. Inoltre tali dispositivi spiccano grazie al sistema bluetooth, per la possibilità di ricavare infinite misurazioni e risultati con grafici e statistiche. In definitiva se state cercando dei misuratori di pressione che consente di ottenere una serie di dati tra cui anche la frequenza cardiaca direttamente da tablet o smartphone andando a registrare i dati sistolici e diastolici e le oscillazioni pressorie, allora i dispositivi GIMA sono proprio quello che state cercando.
1. GIMA X-LIFE
Scegliere il misuratore di pressione GIMA X-LIFE significa affidarsi ad un modello dall’incredibile rapporto qualità/prezzo. Ragion per cui ad un costo ragionevole possiamo acquistare questo valido dispositivo che ci consentirà di ottenere una misurazione autonoma della pressione arteriosa. Ciò che lo rende alla portata di tutti è il suo pratico display ben visibile sul quale possiamo consultare tutti i dati della misurazione con abbinamento della data ed ora. Inoltre esso può fare affidamento sulla scala cromatica OMS per la visualizzazione veloce della eventuali anomalie.
Quali sono i suoi maggiori punti di forza?
Innanzitutto esso spicca per l’accuratezza della sua rilevazione. In tal senso garantisce una misurazione sempre precisa e affidabile della pressione. Ciò avviene perchè il dispositivo si serve delle più moderne tecnologie in grado di assicurare una rilevazione sempre perfetta e di alta qualità. Inoltre il GIMA X-LIFE è in grado di memorizzare sino a 120 misurazioni complessive con lo scopo di assicurare 40 misurazioni cadauno per i tre utenti possibili. Completa la lista dei suoi vantaggi il già citato display molto facile da leggere ma soprattutto da comprendere, dato che tutti i valori notificati (la pressione sistolica, diastolica e le pulsazioni cardiache) risultano piuttosto chiari e decifrabili.
Quali sono le sue principali specifiche tecniche?
Questo modello si fa notare per le sue dimensioni pari a 145 X 104 X 50 mm per un peso di 247 g. Inoltre esso si presenta con la possibilità di memorizzare un massimo di 120 rilevazioni potendo fare affidamento su un gruppo di indicatori di classificazione della pressione arteriosa (OMS) con funzione anno/mese/giorno/ora. In merito alla voce tolleranza abbiamo una pressione +/-3mmHg; Pulse +/-5%. Per l’alimentazione si parla di 4 batterie AA 1,5 Volt, mentre il bracciale ha una circonferenza da 22 a 33 cm
- 120 memorie per tre utilizzatori: tre zone di 40 memorie ciascuno
- Realizzato in materiale di ottima qualità
- Un articolo marca Gima
- Questo prodotto rispetta le regole di produzione
2. GIMA 32918
Se state cercando un misuratore di pressione dalla comprovata accuratezza ma nello stesso tempo avete a disposizione un basso budget allora dovete prendere in considerazione la possibilità di acquistare questo modello in oggetto, considerato dagli addetti del settore il più economico in assoluto. In effetti il suo prezzo è davvero irrisorio, soprattutto se viene comparato al suo reale potenziale tecnico.
Quali sono i suoi maggiori punti di forza?
Sicuramente il gonfiaggio del manicotto da polso spicca per il suo carattere controllato e multifunzionale in modo da poter essere usato da più utenti. Inoltre esso si fa notare per la sua tecnologia Smart Inflation che assicura un’ automatica rilevazione della pressione di gonfiaggio. Tra i suoi punti di forza non potevamo ignorare la qualità tecnica del suo display LCD con i suoi caratteri visibili e di facile decifrazione. In questo modo possiamo ricavare facilmente i valori della pressione sistolica, della diastolica e della frequenza delle pulsazioni. A ciò si aggiunge una memoria di tutto riguardo, dato che possiamo memorizzare fino a 120 misurazioni per un massimo di 60 per utente. Senza dimenticare quello che è in grado di misurare: dalla pressione minima e massima del sangue alla frequenza cardiaca registrando i dati sistolici e diastolici e le oscillazioni pressorie.
Quali sono le sue principali specifiche tecniche?
Questo modello si fa notare per le sue dimensioni di 84 X 64 X 28 mm per un peso pari a 110 g. Inoltre spicca per la sua alimentazione che prevede l’uso di 2 batterie AAA 1,5 Volt per un display digitale LCD 31,9X36 mm. Nel suo campo di misura rileva i dati di ipertensione/ipotensione da 20 a 280mm per una risoluzione di 1mm. Hg (0.1 kPa), con precisione di ± 3mmHg (± 0,4 kPa) e pulsazioni entro ± 5% del valore di lettura
- Sfigmomanometro compatto, gonfiaggio controllato, multiutente. Tecnologia Smart Inflation per determinare automaticamente la pressione di gonfiaggio
- Indicatore di pressione OMS. Rilevatore di battito cardiaco irregolare
- Metodo di misurazione: oscillometrico, misurazioni e gonfiaggio automatici Pressione del sangue: 0-295 mmHg ± 3 mmHg Gamma frequenza cardiaca: 40-180...
- Dispositivo medico detraibile ai fini fiscali
3. GIMA 32803
Questo modello
Quali sono i suoi maggiori punti di forza?
Quali sono le sue principali specifiche tecniche?
Questo modello si fa notare per le sue dimensioni di 15,8 x 12 x 12,7 cm per un peso di 490 g. Inoltre supporta
- Doppio sistema di batteria per non perdere mai i dati
- Codifica colore secondo le linee guida WHO
- Funzione di allarme come promemoria
- 120 memorie (60 x 2 utenti)
Altri misuratori di pressione Gima da prendere in considerazione
- Campo di misurazione: pressione del bracciale 0-300 mmHg; Sistolica: 60-260 mmHg; Diastolica: 40-199 mmHg; Frequenza del polso: 40-180 battiti/minuti....
- 4 memorie utenti con 30 spazi di memoria ognuna. Salva la pressione sanguigna della mattina e della sera degli ultimi 7 giorni. Display molto grande e...
- Il dispositivo dice l'ora e la data attuale e di quando è stata effettuata l'ultima misurazione. Spegnimento automatico. Incluso il libretto delle...
- Metodo di misurazione: oscillometrico; gonfiaggio e misurazione
- Misuratore di Pressione da Braccio Bluetooth con innovativa tecnologia tubeless e design super sottile. Misura la pressione sanguigna e la frequenza...
- Ampio schermo LCD 86x24 mm, visualizzazione in colore blu con retroilluminazione; pratico bracciale per circonferenza del braccio di 22x42 cm (nylon...
- COMPATIBILITÀ: Per dispositivi iOS: Il sistema operativo deve essere iOS 8 o successivo, per esempio iPhone 4S, iPhone 5/5C/5S, iPhone 6/6 Plus e così...
- Dispositivo medico detraibile ai fini fiscali
- RAPIDO E CONFORTEVOLE: Il misuratore automatico digitale da braccio si avvale della tecnologia Rapid Tech - Comfort Experience che, grazie a una...
- SEMPLICE E INTUITIVO: è dotato di tutta la tecnologia Pic in 3 tasti, per aiutarti a vivere il momento della misurazione con serenità. Un unico tasto...
- FUNZIONALE: un rilevatore di battiti ti segnala se il ritmo cardiaco ha eventuali irregolarità. Un indicatore grafico, inoltre, ti aggiorna in tempo reale...
- DIARIO CLINICO: calcola automaticamente la media delle ultime 3 rilevazioni se effettuate nell’arco di 30 minuti e, grazie a una memoria che registra i...
- Nota! Fare una pausa di almeno 1 minuto per consentire al tessuto di riprendersi dalla misurazione.
- Misurazione automatica della pressione sanguigna e del battito cardiaco sul braccio, con segnalazione di eventuali disturbi del ritmo cardiaco
- 2 x 60 posizioni di memoria; media di tutti i valori misurati memorizzati, pressione mattutina e serale degli ultimi 7 giorni
- Display ben leggibile con data e ora, avviso in caso di errore di utilizzo e stato delle batterie
- 120 memorie per tre utilizzatori: tre zone di 40 memorie ciascuno
- Realizzato in materiale di ottima qualità
- Un articolo marca Gima
- Questo prodotto rispetta le regole di produzione
- Dispositivo completo che offre una pratica esperienza di misurazione della pressione
- Lo stetoscopio piatto e il misuratore aneroide manuale con comodo bracciale permettono una misurazione semplice della pressione
- Grazie alla comoda borsa di trasporto è pratico da portare sempre con sé
- Unisce il misuratore aneroide manuale allo stetoscopio in un’unica soluzione
- Campo di misurazione: pressione del bracciale 0-300 mmHg; Sistolica: 60-260 mmHg; Diastolica: 40-199 mmHg; Frequenza del polso: 40-180 battiti/minuti....
- Tecnologia Smart Inflation che determina automaticamente la pressione di gonfiaggio; ha un grande display illuminato LCD di facile lettura. Metodo di...
- Possibilità di salvare nella memoria con data e ora le ultime 2x60 misurazioni. Il monitor può anche visualizzare il valore medio delle ultime tre...
- Dimensioni del dispositivo: ca. 138 mm × 98 mm × 48 mm. Nella confezione è incluso il manuale d'uso multilingue. Alimentazione: 4 batterie AA 1.5 V (non...
- Pressione sanguigna auscultatoria, misurazione senza mercurio
- Pulsante segnalazione del livello pressione per utili richiami
- Lettura digitale pulsazioni
- Colonna del display regolabile per un'agevole analisi dei risultati
Guida all’aquisto
I misuratori di pressione dovrebbero avere due caratteristiche fondamentali: la praticità e la precisione.
- Praticità: la persona ha sempre bisogno di oggetti comodi e facili da usare, con semplici istruzioni e prive di complicazioni; l’apparecchio per misurare la pressione deve essere maneggevole e pratico; un punto in più è dato dalla facilità di visualizzare i dati nel monitor.
- Precisione: essendo un apparecchio tecnologico ma nello stesso tempo un ausilio medico, il misuratore di pressione deve garantire la massima precisione dal suo uso, soprattutto se usato da pazienti che necessitano di avere sotto controllo i loro parametri in maniera approfondita e precisa.
Come funziona il misuratore di pressione
Il controllo della pressione del sangue è un metodo clinico per nulla invasivo, semplice e diretto che avviene tramite uno strumento adatto, il misuratore di pressione, in grado di valutare il fluire del sangue. Il misuratore di pressione utilizzato in casa consente di rilevare i parametri in maniera automatica o semiautomatica.
La maggior parte degli strumenti in commercio sono dotati di un bracciale da infilare nel braccio del paziente che, in maniera automatica o semiautomatica, all’accensione dell’interruttore di avvio dell’apparecchio, inizia a gonfiarsi misurando il flusso del sangue; il bracciale si può adattare al braccio del paziente. Al paziente viene raccomandato, durante la misurazione della pressione, di mantenere una posizione comoda, perfettamente rilassato, in ambiente silenzioso e tranquillo, con una temperatura ambientale confortevole.
Copywriter e SEO Specialist dal 2012. Appassionato di web marketing inizia a creare i primi siti web nel 2010. Nel 2017 decide di fondare il blog Mnews.it per il quale si occupa di realizzare guide all’acquisto su qualsiasi tipo di prodotti.