Migliori tablet

Scegliere uno dei migliori tablet può rivelarsi un’impresa ardua dato l’ampio e variegato campionario di modelli che attualmente sono disponibili in commercio. Ognuno di essi si distingue dagli altri per il pacchetto delle sue relative funzionalità, la cui qualità incide sulla formulazione del loro prezzo commerciale. Per chi non ha dimestichezza con questi dispositivi può essere complicato scegliere il modello più soddisfacente, considerando che non tutti sono in grado di comprendere il valore di alcune specifiche tecniche. L’utilità della nostra guida è quella di aiutarvi nella scelta fornendovi tutte le informazioni necessarie relative ai migliori modelli presenti attualmente su Amazon.

Migliori tablet

Quali sono i migliori tablet ?

1.Samsung Galaxy Tab S3 LTE

Il Samsung Galaxy Tab S3 è un tablet dalle ottime specifiche tecniche in grado di assicurare efficienti funzionalità contribuendo ad alzare il livello delle sue effettive prestazioni. Analizzando attentamente le sue componenti saltano subito all’occhio alcune caratteristiche strutturali davvero interessanti come i 9,7 pollici oltre che un display in definizione QXGA (2048 x 1536 pixel) caratterizzato dalla tecnologia Super AMOLED, che gli consente di registrare 4096 livelli di pressione della penna grafica S Pen. La grandezza del suo schermo non incide sulla sua comprovata leggerezza, attestandolo come un modello compatto e maneggevole che può essere trasportato ovunque. Quello che ci ha maggiormente colpito di questo modello è il suo processore in grado di arrivare ad una velocità massima di 2,15 GHz. Inoltre unitamente ad una RAM da 4 GB esso garantisce un utilizzo rapido anche adoperando contemporaneamente più applicazioni.

Ideale: per coloro che stanno cercando un modello completo caratterizzato dalla presenza di una fotocamera dalle disparate funzionalità. Infatti grazie alla presenza di un sensore da 13 MP possiamo realizzare foto e video in Ultra HD, senza dimenticare che quella frontale da 5 MP garantisce una buona qualità per videochiamate e selfie. Infine si si rivela un ottimo modello per coloro che necessitano di un dispositivo capace di durare per parecchie ore durante un utilizzo abbastanza intensivo.

Punti di forza: spicca per la sua interessante compatibilità con S Pen (inclusa nella confezione), oltre che per la sua leggerezza strutturale con i suoi 434 g per uno schermo da 9,7″

Punti deboli: il suo unico svantaggio è strettamente connesso con la sua scarna capacità di memoria che non supera i 23,1 GB.

Controlla cliccando qui l’offerta su Amazon

2.Huawei Mediapad T3 10 LTE

Lo Huawei Mediapad T3 10 LTE è un tablet appartenente ad una fascia di prezzo medio-bassa senza che però questo incida sulla qualità delle sue funzionalità. Anzi esso può vantare una serie di interessanti specifiche tecniche come la presenza di un valido display IPS da 9,6″ con un pesp di 460 g. Su questo modello possiamo usare Android 7.0 ,una versione che gli assicura la massima compatibilità con i relativi aggiornamenti di sicurezza previsti. Quello che ci ha maggiormente convinto è il lavoro del suo processore da 1,4 GHz, il quale unitamente ad una RAM da 2 GB, può assicurare prestazioni che superano di gran lunga le aspettative della sua fascia di prezzo. Un altro aspetto che merita la vostra attenzione è quello relativo alle sue limitazioni dato che le sue componenti grafiche sono poco performanti, rendendo questo modello poco indicato per gli appassionati di gaming.

Ideale: per coloro che stanno cercando un modello da usare soprattutto saltuariamente e in maniera basica. Ragion per cui se state cercando un dispositivo dalle prestazioni specifiche dovete optare per un altro modello. A tal proposito si rivela inadeguato per coloro che amano il gaming.

Punti di forza: spicca per la presenza di un buon processore oltre che per la facilità nel trasportarlo. Senza dimenticare uno dei suoi aspetti più vantaggiosi in assoluto e cioè il suo eccellente rapporto qualità/prezzo.
Punti deboli: purtroppo le sue fotocamere da 5MP e da 2 MP sono poco performanti infatti la qualità dei video e delle foto realizzati è medio-bassa. Senza dimenticare la lentezza della sua batteria nel ricaricarsi e la presenza di componenti grafiche piuttosto scarse.

Controlla cliccando qui l’offerta su Amazon

3.Samsung Galaxy Tab E

Il Samsung Galaxy Tab E è un tablet appartenente ad una fascia di prezzo bassa per via di alcune sue limitazioni come la presenza di un sistema operativo non recente (Android 4.4) oltre ad una componentistica non proprio avanzata. Nonostante questi suoi vantaggi è uno dei tablet più venduti on line in virtù del suo prezzo accessibile. Ragion per cui ad un prezzo ragionevole possiamo acquistare un modello essenziale ideale per l’intrattenimento occasionale senza troppo pretese. Dal punto di vista strutturale esso può vantare un display da 9,6 pollici con risoluzione WXGA, il che si rivela perfetto per godersi comodamente a casa propria la visione di un buon film. Per ciò che concerne la navigazione online esso si collega ad internet tramite rete Wi-Fi, meglio se domestica, con la possibilità di sfruttare la banda a 2,4 GHz. Come nei precedenti modelli anche questo si fa notare per la qualità del suo processore da 1,3 GHz unitamente ad una RAM da 1,5 GB, i quali consentono una fluidità d’uso particolarmente interessante.

Ideale: per coloro che stanno cercando un modello dalla notevole memoria interna dato che esso può vantarsi di ben  5 GB per la capacità di archiviazione senza dimenticare che è, espandibile con Micro SD con la possibilità di arrivare fino ad un massimo di 128 GB.  Inoltre si rivela perfetto per coloro che necessitano di un dispositivo dalla batteria da 5.000 mAh con lo scopo di garantire un’autonomia tra le 7-8 ore di utilizzo moderato.

Punti di forza: spicca non solo per le buone dimensioni del suo schermo ma anche per l’estrema facilità di utilizzo complice il suo intuitivo interfaccia

Punti deboli: purtroppo delude le aspettative per ciò che concerne il suo sistema operativo che appare un pò troppo datato, senza dimenticare il limite connesso con l’mpossibilità di aggiornare la maggior parte delle applicazioni che scarichiamo sul tablet.

Controlla cliccando qui l’offerta su Amazon

4.Yuntab 10.1 D102

Lo Yuntab 10.1 D102 è un tablet particolarmente gettonato on line non solo per via del suo prezzo irrisorio ma anche per il pacchetto delle sue funzionalità al punto da essere considerato il migliore tra i modelli economici. Ragion per cui ad un prezzo inferiore ai 100 euro possiamo acquistare un modello su cui poter scaricare Android 6.0 Marshmallow, che è a conti fatti un sistema operativo che troviamo nei prodotti di fascia alta. Dal punto di vista strutturale esso è caratterizzato da un display da 10 pollici con una risoluzione di 1024 x 600 pixel, condizioni ideali per poterlo utilizzare con lo scopo di vedere buoni film ma anche divertirsi con semplici videogiochi per mobile. Purtroppo le fotocamere in dotazione (2MP, 3MP) non sono in grado di assicurare alcuna efficacia rivelandosi insufficienti per offrire immagini e video di buona risoluzione. In compenso esso può contare su un processore Quad-Core da 1,3 GHz oltre che su una memoria RAM da 1 GB, il cui lavoro combinato assicura un utilizzo fluido del dispositivo.

Ideale: per coloro che stanno cercando una memoria interna (8 GB) facilmente estendibile dato che può essere estesa di ulteriori 32 GB impiegando una scheda Micro SD. Inoltre si rivela perfetto per chi necessita di un dispositivo dalla batteria durevole per un massimo di 6 ore di attività. In definitiva questo modello si configura come un ottimo compromesso tra chi sta cercando un dispositivo economico e chi necessita di un prototipo che non sia caratterizzato da particolari funzioni integrative.

Punti di forza: spicca per il suo prezzo conveniente ma anche per la sua facilità di trasporto. In definitiva si rivela un modello perfetto per l’intrattenimento occasionale

Punti deboli: tra i suoi limiti si fa notare non solo la batteria di poca durata ma anche il fatto che non è propriamente adatto alla produttività e al lavoro

Controlla cliccando qui l’offerta su Amazon

5.Asus Zenpad 3S Z500KL

L’Asus Zenpad 3S Z500KL è un tablet appartenente ad una fascia di prezzo medio-alta rinomato per le sue ottime prestazioni grafiche favorite da un display IPS da 9,6″ con risoluzione in 2K e alla GPU Andreno 510. Particolarmente interessanti risultano non solo le sue fotocamere (da 8 MP e 5 MP) le quali consentono di scattare immagini di buona qualità ma anche una memoria interna da 128 GB che si rivela perfetta per chi vuole scaricare un numero imprecisato di applicazioni e aggiornamenti. Quello che ci ha maggiormente colpito è la qualità del suo processore da 1,8 GHz, il quale abbinato a una RAM da 4 GB consente un utilizzo fluido del tablet. Anche la batteria è in linea con le migliorie tecniche di questo modello dato che è in grado di garantire un’autonomia massima di 16 ore. In siffatto il numero dei suoi svantaggi è senza dubbio inferiore a quello dei suoi punti di forza che ne fanno un modello completo ed efficiente.

Ideale: per coloro che necessitano di un dispositivo mobile dalle molteplici funzionalità e quindi sia per quanto riguarda la sua produttività oltre che per l’intrattenimento. Inoltre si rivela perfetto per chi necessita di un modello caratterizzato da grafiche al di sopra della sua categoria di appartenenza.

Punti di forza: spicca per l’interessante definizione del display oltre che per le risposte rapide azionate dai comandi integrati. Inoltre può vantare di un’ottima connettività oltre che per una buona autonomia della batteria.
Punti deboli: purtroppo molto installazioni non sono preinstallate, senza dimenticare che questo modello non può essere usato come un sostitutivo di uno smartphone

Controlla cliccando qui l’offerta su Amazon

Altri Tablet più venduti: