Il settore dei notebook e degli ultrabook è stato letteralmente rivoluzionato dall’arrivo sul mercato dei prodotti cinesi, i quali si sono rivelati nel tempo delle vere e proprie alternative alle marche più conosciute. Dato che i modelli in circolazione sono molteplici abbiamo pensato bene di prepararvi una guida per aiutarvi nella scelta del prodotto più adatto alle vostre esigenze. Di conseguenza in questo articolo scopriremo quali sono gli ultrabook e i notebook cinesi economici migliori sul mercato, suddividendoli per prezzo dal più economico al più costoso.
Quali sono i migliori Notebook Cinesi e Ultrabook Cinesi ?
Asus X540SA-XX311T
Questo modello è a conti fatti un’ottima alternativa soprattutto sul piano economico. I materiali con cui è stato costruito rappresentano una garanzia, dato che tra i suoi punti di forza spicca la sua robustezza oltre al design per via della sua colorazione piacevole con la scocca nella variante marrone e nera. Al livello tecnico vi segnaliamo la presenza di un display classico da 15,6″ HD. Per ciò che concerne la componente hardware è piuttosto bilanciata.
Infatti abbiamo un processore Intel Celeron D accompagnato da 4 GB di RAM. Quello che ci ha colpito è la sua capacità di archiviazione basilare con HDD da 500GB. In questo contesto manca l’SSD, piuttosto raro da trovare in modelli di questo tipo. Inoltre all’acquisto troviamo già Windows 10 installato. Per ciò che concerne l’autonomia, la batteria da 37 Wh permette di superare ampiamente le 6-7 ore di utilizzo con relativa facilità.
Ideale: per un utilizzo blando, per lo studio, per la navigazione web e per usufruire dei social network
PREZZO: Una buona offerta considerando che il suo valore commerciale è di 339,00 euro con la possibilità di trovare sconti maggiori tra le varie proposte giornaliere della piattaforma.
Controlla cliccando quì l’offerta su Amazon
Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|
![]() |
Asus X540SA-XX311T Portatile, Display 15.6" HD, Intel N3060, RAM 4 GB, HDD da... | 289,00 EUR | Vedi offerta su Amazon |
Xiaomi Mi Notebook Air 13
Questo modello ha in comune il design con la versione da 12,5″, ma si differenzia da esso per la dimensione del display. Sul Xiaomi Mi Notebook Air 13 è raddoppiata la RAM (8GB ora) e l’SSD (256GB). Per ciò che concerne le prestazioni esso può supportare programmi più pesanti grazie alla RAM e alla scheda video dedicata. Purtroppo si prevede un calo di autonomia, che ora si assesta sulle 6-7 ore, le quali possono arrivare anche a 4. Il prezzo è decisamente contenuto in virtù del suo ottimo rapporto qualità/prezzo. Per la scelta tra a versione da 12,5″ e questa, basta semplicemente capire che tipo di utilizzo se ne deve fare.
Ideale: per chi sta cercando un modello per ambito anche professionale
Controlla cliccando quì l’offerta su Amazon
Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|
![]() |
Xiaomi Air 13 Laptop - 13.3 pollici IPS schermo, processore Intel Core i5 CPU,... | Vedi offerta su Amazon |
Asus UX310UA-GL100T
L’Asus UX310UA-GL100TTra è tra i modelli più economici in circolazione. Esso è a conti fatti un valido ultrabook appartenente ad una fascia media. Tra i suoi punti di forza spicca il suo essere assolutamente pratico e compatto. Tecnicamente spicca il suo ottimo display, un 13,3″ Full HD IPS opaco (ottimo anche sotto il sole) con angolo visivo di 178°. Ad alzare la posta in gioco ci pensa il suo processore Intel Core i3-6100U a risparmio energetico che è la soluzione ideale per un boost in termini di autonomia con la possibilità di superare le 8 ore effettive. Completano il suo profilo un classico HDD da 500 GB con Windows 10 installato. In definitiva è davvero rato trovare un modello di appena 1,4 Kg a questo prezzo anche per il tipo di autonomia e per la qualità costruttiva del suo display
Ideale: per coloro che stanno cercando un modello dalle alte prestazioni ad un prezzo competitivo. La sua potabilità è sicuramente un suo punto di forza.
PREZZO: Un prezzo ragionevole soprattutto se scorriamo nel dettaglio tutte le sue specifiche tecniche in virtù della sua interessante autonomia che alza la posta in gioco.
Controlla cliccando quì l’offerta su Amazon
Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|
![]() |
Asus ZenBook UX310UA-GL547T Ultrabook, Display da 13,3" FHD (1920 x 1080) LED,... | Vedi offerta su Amazon |
Asus UX360CA-C4171T
Questo modello fa parte della serie ZenBook Flip ed è a conti fatti un dispositivo altamente versatile, complice la sua cerniera che collega abilmente monitor e tastiera ruotabile di 360°. Esso all’occorrenza può essere utilizzato anche come tablet. Tecnicamente esso dispone di un display in Full HD da 13,3 pollici touchscreen multitouch. Per ciò che concerne la sua struttura questo modello si presenta come un notebook molto compatto, con spessore di 13,9 millimetri e un peso di 1,3 Kg. La componente hardware è all’altezza della situazione complice un processore Intel Core M3-7Y30 Kaby Lake, 4 GB di RAM ed un SSD da 256MB, per rendere accensione e utilizzo dei programmi più importanti fulminei. Tra i suoi punti di forza va segnalata la sua autonomia che prevede un funzionamento che può superare anche le 10 ore! Infine, il touchscreen funziona molto bene, con un’ottima reattività.
Ideale: per coloro che stanno cercando un modello fanless e cioè sprovvisto di ventole interne rendendolo così altamente silenzioso.
PREZZO: disponibile su Amazon al costo di 627 euro. Un’offerta vantaggiosa in virtù del suo iniziale valore commerciale pari a 819,00 euro. Una proposta da prendere al volo considerando soprattutto il livello della sua componente hardware decisamente all’altezza della situazione.
Controlla cliccando quì l’offerta su Amazon
Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|
![]() |
Asus UX360CA-C4171T ZenBook Flip Notebook, LCD 13,3" Full HD, Touchscreen,... | Vedi offerta su Amazon |
Chuwi LapBook
Il Chuwi LapBook è un ultrabook piuttosto economico al punto da essere considerato uno dei migliori sul piano del rapporto qualità/prezzo. Tecnicamente salta subito all’occhio un ampio schermo da 15,6 pollici Full HD con le cornici molto limitate. Il suo processore è il quad core low-cost Intel Cherry Trail X5-Z8350 caratterizzato da una scheda video integrata Intel HD Graphics (Gen 8). Questo modello ha disposizione per il suo funzionamento un banco RAM da 4GB e 64GB eMMC. Per ciò che concerne la sua autonomia essa è davvero invidiabile. Basti pensare che questo ultrabook prevede un utilizzo continuato per ben 7 ore.
Ideale: per la navigazione, la scrittura e la riproduzione video.
Controlla cliccando quì l’offerta su Amazon
Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|
![]() |
CHUWI Notebook Portatile Display da 15.6”FHD Windows 10 Intel Cherry Trail... | Vedi offerta su Amazon |
Asus Vivobook X556UV-XO288T
L’ Asus Vivobook X556UV-XO288T è un modello particolarmente apprezzato per la sua comprovata versatilità. Rispetto ai suoi predecessori ha un prezzo più alto ma relativamente basso per ciò che concerne i modelli top. Questa limitazione di costo non incide sull’affidabilità delle sue prestazioni, anzi. La sua efficienza è resa possibile processore di ultima generazione Intel Core i5 da 2,3 GHz con una RAM da 4GB. Inoltre ciò che lo rende un entry-level di buon livello utile per dei lavori di grafica più o meno pesanti o per qualche videogioco (con molti compromessi), magari installando anche un ulteriore banco RAM, è la presenza della scheda grafica dedicata Nvidia Geforce GT 920MX . Completano il suo profilo un ottimo sistema di archiviazione basato su un HDD da 500GB e un valido sistema operativo installato è Windows 10. I punti di forza di questo modello sono davvero molteplici con un buon equilibrio tra prezzo e alte prestazioni.
Ideale: sia per un utilizzo casalingo che per un utilizzo lavorativo base in virtù della sua nota versatilità.
Controlla cliccando quì l’offerta su Amazon
Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|
![]() |
Asus Vivobook X556UV-XO288T, 15.6" Portatile, Intel core i5-6198DU (2.3 ghz),... | Vedi offerta su Amazon |
Mi Notebook Air 12
L’ Mi Notebook Air 12 è un famoso ultrabook cinese appartenente alla fascia medio-bassa il cui successo è favorito dalla combinazione di una serie di fattori di alto livello, tra portabilità e praticità vincente, complice un peso di appena 1 Kg e un display da 12,5″ Full HD IPS, dagli ottimi angoli di visione. Il suo punto di forza è rappresentato dalla sua autonomia con cui riusciamo a superare anche le 10 ore. Questa miglioria è resa possibile dalla presenza del processore dual core a risparmio energetico Intel Core m3-6Y30 Skylake di sesta generazione, in accoppiata a 4GB di RAM e un SSD da 128GB. Nonostante il suo valore piuttosto evidente, questo prodotto ormai si trova in commercio ad un prezzo decisamente competitivo.
Ideale: per un utilizzo quotidiano con una serie di funzionalità interessanti simili ai più costosi Mac. Ideale anche per coloro che stanno cercando un modello che sia bello anche da vedere in virtù del suo interessante design.
PREZZO: è stato immesso sul mercato con il costo di 604,00 euro. Una cifra abbordabile considerando le sue prestazioni ma soprattutto le sue potenzialità tecniche. Ma ciò che rende questo prezzo giustificato è senza dubbio la capacità della sua batteria, dato che assicura un funzionamento durevole per ben 10 ore di utilizzo continuato.
VOYO VBook V3
Per chi ha un budget estremamente limitato vi consigliamo il VOYO VBook V3, a conti fatti la scelta migliore soprattutto per chi vuole spendere poco e nello stesso tempo acquistare un modello dalle buone prestazioni. Infatti con un prezzo che non supera mai i 300 euro potrete avere nelle vostre mani un notebook con display da 13,3 pollici Full HD IPS touchscreen pieghevole fino a 360°. Inoltre questo modello può essere anche utilizzato come un tablet con sistema operativo Windows 10 Home originale. Tecnicamente esso è caratterizzato da un processore l’Intel Apollo Lake Pentium N4200, quad core low-cost di ultima generazione dotato di scheda video Intel HD Graphics 505 (gen 9) integrata. Per il suo funzionamento il VOYO VBook V3 ha a disposizione 4GB di RAM, 32GB Samsung eMMC e SSD da 128GB. Anche la selezione delle interfacce non ci ha deluso come pure il lavoro della batteria da 12000 mAh che permette di raggiungere tranquillamente le 9 ore di autonomia.
Ideale: per coloro che vogliono spendere poco e nello stesso tempo vogliono il massimo. Il suo rapporto qualità/ prezzo rappresenta il suo grande punto di forza.
Altri Notebook più venduti:
Cerca per tipo: