Quali sono ad oggi i droni più ricercati di questo 2018? Esistono moltissime marche di ottima qualità, ecco una praticissima guida sui migliori modelli in circolazione. Sfrecciare a tutta velocità nel cielo non è mai stati cosi semplice e divertente.
Durante le belle giornate, l’utilizzo di un drone può dare enormi soddisfazioni a chi ama fare foto o filmati. Il mercato ne mette a disposizione di ogni grandezza, costo e brand e decidere quale acquistare non è cosi facile come sembra. Il vantaggio è che si può benissimo acquistare un drone professionale 4K a costi accessibili bisogna solo saperlo scegliere con criterio. Dopodiché potrete volare in tutta tranquillità tra i cieli della vostra città.
E quale acquistare quindi tra i moltissimi droni professionali 4K? Ecco la lista completa che vi sorprenderà:
Yuneec Breeze 4k
Un ottimo drone dall’eccellente design, prestazioni al massimo e un costo competitivo. Ottima la fotocamera da 13 megapixel che permette di scattare foto di altissima qualità. Fa filmati alla fantastica risoluzione 4K e in Full HD a 30 fps. Per i 60 fps si scende tassativamente all’HD Ready con risoluzione 1280 x 720 pixel. Immagini nitide e colori molto vivaci. Drone molto facile da pilotare anche per i principianti, comodo da portare e resistente agli urti.
Controlla cliccando qui l’offerta su Amazon
- Quadricottero di dimensioni tascabili (24 cm di diametro), con fotocamera 4K UHD di qualità premium per fotografie e video ad alta risoluzione
DJI Mavic Air
Uno dei droni professionali migliori più venduti di tutti i tempi. La forza di questo prodotto è nella compattezza, senza dover rinunciare a performance incredibili. Il risultato finale? Potrete guidare un drone fantastico divertendovi nei cieli della vostra città. Sensazionale, impeccabile a livello estetico, compatto ad ali piegate e resistente. Passando al gimbal quest’ultimo è protetto dalla scocca e non rischia danni in cadute impreviste. La qualità video non ha eguali, le videocamera di fascia alta sono perfette per resa nei contrasti e nei colori. La risoluzione è il 4K a 30 fps, ma c’è anche l’opzione 2,7K a 60 fps e il Full HD a 120 fps. E il volo? Tutto automatizzato e sono possibili “evoluzioni” da compiere senza toccare il radio-comando. Il migliore drone professionale 2018? Per molti è cosi!
Controlla cliccando qui l’offerta su Amazon
- Foto panoramiche sferiche da 32MP per allargare i tuoi orizzonti: Mavic Air di DJI scatta e unisce 25 foto in 8 secondi per creare immagini panoramiche...
DJI Phantom 4 Pro Obsidian
Con questo drone siamo quasi vicini alla perfezione. Un top di gamma professionale perfetto in ogni sua parte. Utilizzato addirittura anche per film da sala cinematografica, regge il confronto con tutti senza problemi. Prestazioni impeccabili. Il formato fin da subito mette le cose in chiaro: 4K in standard DCI a 24, 25 o 30 fps. In alternativa c’è il 4K compresso, che raggiunge i 60 frame per secondo o il Full HD per gli slow motion (120 fps). Il radio-comando si connette semplicemente a un tablet, perfetto per riuscire ad avere un controllo perfetto sulle impostazioni del drone. Ottima la modalità automatica che risolve tanti problemi, altrimenti il settaggio di ogni immagine si può regolare direttamente nei dettagli, dall’apertura allo shutter fino ad arrivare agli ISO. Autonomia di ben 30 minuti, peso del drone attorno ai 900 grammi. Probabilmente uno dei droni migliori.
Controlla cliccando qui l’offerta su Amazon
- Creato in lega di titanio e struttura in lega di magnesio che aumenta la rigidità e riduce il peso
Leggi anche:
- droni con telecamera in diretta
- droni per riprese aeree
- droni con telecamera
- droni con videocamera
- droni per scattare foto
Copywriter e SEO Specialist dal 2012. Appassionato di web marketing inizia a creare i primi siti web nel 2010. Nel 2017 decide di fondare il blog Mnews.it per il quale si occupa di realizzare guide all’acquisto su qualsiasi tipo di prodotti.