Quando si avvicina la bella stagione, è normale cominciare a domandarsi come portare un po’ di refrigerio alla propria abitazione. Non tutte le persone infatti hanno la possibilità di far installare un condizionatore fisso, in alcuni casi per ragioni puramente economiche, in altre perché il regolamento condominiale vieta che il motore esterno possa essere a vista. In queste situazioni, ci vengono in soccorso i migliori condizionatori portatili per la casa. Vediamo insieme quali sono e di quali fattori tenere conto per un eventuale acquisto.
Condizionatore portatile per la casa: ecco i migliori modelli
Olimpia Splendid 10P
Quando si parla di condizionatori, il marchio Olimpia è da sempre una garanzia. Il modello Splendid 1920 è commercializzato in tre differenti versione, 10.000 BTU/h, 12.000 BTU/h e 12.000 BTU/h con pompa di calore. Il climatizzatore, come tutti i migliori sul mercato, è in classe A, così da garantire dei buoni consumi. Un pratico display touch sulla parte superiore, consente una rapida impostazione delle funzioni, tra cui quella di deumidificazione. Buono anche il livello di rumorosità, attestato a 63 dB, senza considerare che è anche dotato di un pratico telecomando.
Controlla cliccando quì l’offerta su Amazon
- Climatizzatore portatile in classe A, a basso impatto ambientale e con funzione Silent System: fino al 10% più silenzioso alla sua minima velocità...
Daitsu APD-12HK2
Un buon comparto tecnico per questo Daitsu APD-12HK2, con un motore da 12.000 BTU/h, ma soprattutto perché dotato di pompa di calore, così da poter essere utilizzato anche in inverno come supporto al sistema di riscaldamento. Immancabile la funzione deumidificazione, esattamente come il telecomando in dotazione per regolarne in maniera agevole le funzioni, che tra l’altro possono essere visualizzate sul display superiore. Anche in questo caso parliamo di un modello in classe A, equipaggiato con la funzione AUTO, che gli permette di regolare potenza e ventilazione sulla base delle reali condizioni climatiche dell’ambiente dove è posizionato.
Controlla cliccando quì l’offerta su Amazon
De’Longhi Pac EX120
Un modello davvero silenzioso questo De’Longhi Pac EX120, con un livello di rumorosità di soli 60 dB, che ne rende idoneo l’utilizzo anche in camera da letto nelle ore notturne. Immancabile la funziona deumidificazione e la presenza di un telecomando con cui regolare tutte le funzionalità dell’apparecchio. Presente anche il timer e il display, con un motore efficiente da 11.500 BTU/h che ne consente l’utilizzo in ambienti fino a 35/40 mq. Tra i modelli analizzati, il De’Longhi Pac EX120 è probabilmente quello che sotto l’aspetto del design, offre le linee più pulite e curate.
Controlla cliccando quì l’offerta su Amazon
- RINFRESCA LA TUA CASA CON PINGUINO DE’LONGHI: Grazie alla classe di efficienza Energetica A, avrai un connubio ottimale tra tecnologia e bassi consumi;...
Whirlpool PACW9COL
Altro grande brand alle spalle di questo modello. Il Whirlpool PACW9COL è dotato di un motore da 9.000 BTH/h, sufficiente per ambienti fino a 30 mq. Ciò che incontra il favore degli acquirenti su Amazon però, sono le ottime prestazioni energetiche, dal momento che il condizionatore è in classe A++. A corredo anche il filtro HEPA per il trattamento dell’aria e la riduzione di pollini e sostanze inquinanti nell’ambiente. Sotto l’aspetto della rumorosità, il Whirlpool PACW9COL si comporta davvero egregiamente, con soli 45 dB prodotti.
Controlla cliccando quì l’offerta su Amazon
- Condizionatore portatile; 9000 btu
Migliori condizionatori portatili per la casa: guida all’acquisto
Esistono alcuni parametri da considerare per l’acquisto di un condizionatore portatile per la casa. Il primo di questo è ovviamente la potenza, misurabile in BTU/h: più questo valore è alto, maggiori sono le dimensioni della stanza dove il modello può essere utilizzato con efficacia. In seconda battuta troviamo sicuramente il consumo energetico. I migliori modelli sono in classe A e A+. Da sconsigliarsi i condizionatori in classi inferiori, a causa di un consumo energetico troppo alto che ne vanificherebbe in breve tempo il risparmio all’acquisto.
Infine, ma non da ultimo, deve essere considerata anche la presenza di un’eventuale pompa di calore, per il riscaldamento invernale, e il livello di rumorosità emesso. Per quanto riguarda l’acquisto, il consiglio è quello di far riferimento ad Amazon, per due motivi. Il primo di questo è l’immenso assortimento di modelli disponibili, introvabile in altri e-commerce. Il secondo è il fattore prezzo, da sempre concorrenziale sul noto market-place.
Copywriter e SEO Specialist dal 2012. Appassionato di web marketing inizia a creare i primi siti web nel 2010. Nel 2017 decide di fondare il blog Mnews.it per il quale si occupa di realizzare guide all’acquisto su qualsiasi tipo di prodotti.