Guardare la televisione non è solo un passatempo, ma una vera e propria esperienza soddisfacente ed appagante. Grazie alle molteplici opzioni che il mercato mette a disposizione, oggi è possibile acquistare prodotti completi a trecentosessanta gradi, e che garantiscano un coinvolgimento senza precedenti. Tuttavia, prima di acquistare un televisore panasonic, è doveroso tenere presente una serie di fattori imprescindibili che fungeranno da guida per l’acquisto di una Smart TV Panasonic.
Smart Tv Panasonic: Prezzi e Classifica [aggiornata]
Classifica | Marca e Modello |
1 | Panasonic TX-65HZ1000E |
2 | Panasonic 50HX600 |
3 | Panasonic TX-24LS480 |
4 | Panasonic TX-32JS350 |
5 | Panasonic TX-48JZ1500E |
1. Panasonic TX-65HZ1000E – migliore in assoluto
La tv Panasonic TX-65hz1000E risulta essere una delle migliori vendute da Amazon. Questo dispositivo ha una dimensione di circa 55 pollici, ma é disponibile anche una versione da 65 pollici. La risoluzione é 4K Ultra HD, ed é anche disponibile la Filmmaker Mode perfetta per la visione ottimale di film, serie e documentari.
Per quanto riguarda la tipologia del pannello, questa TV Panasonic ha un pannello OLED che risulta ben rifinito e perfetto per un qualsiasi tipo di ambiente grazie al suo design classico e semplice. Tale pannello, inoltre, riproduce immagini con colori accurati, neri particolarmente profondi e dettagli estremamente precisi.
Sempre per quanto riguarda le immagini prodotte dal televisore, vi é un processore HCX Pro Intelligent, un vero e proprio chip di grande potenza che migliora la qualitá delle immagini. La sintonizzazione risulta essere doppia, e il sistema operativo della Panasonic non rientra nella categoria dei sistemi operativi più avanzati e facili da utilizzare.
Il numero delle applicazioni, infatti, risulta essere alquanto limitato. Mancano programmi come Disney+ oppure il supporto ad Apple TV+, due piattaforme molto utilizzate al giorno d’oggi. Tra i connettori disponibili abbiamo: Bluetooth, Wi-Fi, USB e HDMI, mentre la frequenza di aggiornamento é di 240Hz.
Pro: Molti ingressi disponibili; ottima qualità costruttiva; design semplice e versatile; supporto HDR10+ e Dolby Vision.
Contro: sistema operativo debole; numero limitato di applicazioni; applicazione Panasonic TV Remote troppo antiquata.
La mia opinione: fin dal suo primo utilizzo ho capito che questa TV poteva offrire un funzionamento versatile a fronte di una serie di integrazioni con cui diversificare il suo uso. I suoi supporti come anche i suoi differenti ingressi assicurano un’elevata compatibilità che la rendono una delle migliori della sua categoria di prezzo.
La nostra valutazione: 4.9 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐
No products found.
2. Panasonic 50HX600 – il più venduto
Il televisore Panasonic 50HX600, é uno dei più venduti su amazon. Disponibile in vari formati diversi, questo particolare modello ha una dimensione di 50 pollici. Lo schermo, dotato di tecnologia LED, garantisce una risoluzione di Ultra HD 4K che permetterà la visione di immagini ad altissima qualità.
Oltre questa ottima caratteristica, risulta fondamentale sottolineare che questo modello Panasonic dispone anche della tecnologia HDR 4K che quindi garantirà una qualità dell’immagine ancora più alta. Vi é inoltre il 4K Studio Colour Engine, un potente processore che risulta fondamentale per una sorprendente visione delle immagini in 4K.
I colori vengono riprodotti in maniera straordinaria e vi é particolare chiarezza nella riproduzione dei movimenti. Questo dispositivo ha un sistema operativo Android TV che permette l’utilizzo di numerosissime applicazioni tra cui: Amazon Prime Video, Netflix, Disney+ e moltissime altre ancora. Per quanto riguarda la frequenza di aggiornamento quest’ultima é di 60 Hz. Il televisore, inoltre, presenta svariate tipologie di connettività, tra cui: VGA, Wi-Fi, USB, Ethernet, HDMI.
L’ottima qualità di questo televisore si potrà notare anche dalle sue notevoli caratteristiche audio. Grazie alla presenza del sistema audio Dolby Atmos, la chiarezza del suono é sorprendente ricca di profondo e con un effetto 3D in grado di amplificare gli effetti sonori per tutto l’ambiente quasi come al cinema. Nel televisore é anche presente il noto programma Dolby Vision. Quest’ultimo rende la visione di contenuti presenti su dischi UHD Blu-ray un’esperienza unica e speciale. Risulta possibile anche lo streaming di video 4K dove i colori, movimenti e contrasti sono unici.
Nel menù della Smart TV sarà anche possibile interagire con vari social network tra cui: YouTube, Facebook e anche Twitter. Infine la televisione Panasonic permette anche l’attivazione degli assistenti vocali tra cui Google Assistant e Alexa di Amazon, inoltre é consigliabile l’acquisto su Amazon dove spesso si potrà godere di sconti, promozioni e spedizione gratuita.
Pro: Numerosissime modalità di connessione; accesso ad innumerevoli piattaforme di streaming; presenza di assistente vocale; accesso a social media.
Contro: Assenza della piattaforma Dazn; assenza dell’opzione Screen Mirroring.
La mia opinione: Ho deciso di acquistare questa TV per via del suo poderoso pacchetto tecnico che rappresenta uno dei suoi maggiori punti di forza. Nello specifico può vantare un sistema operativo dal facile accesso che gli consente la gestione delle principali impostazioni. Inoltre grazie alla sua ottima connettività garantisce uno streaming sempre fluido e ottimizzato.
La nostra valutazione: 4.8 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐
- 4K Studio Colour Engine: questo potente processore è l'elemento fondamentale per una sorprendente...
- Dolby Atmos: la ricchezza e la profondità del suono creano un campo sonoro 3D da cui scaturisce...
- Smart TV: grazie al Wi-Fi integrato il televisore si connette facilmente a internet offrendo una...
3. Panasonic TX-24LS480 – miglior rapporto qualità prezzo
Panasonic TX-24LS480 è un televisore da 24 pollici con risoluzione 4k. La serie LS480 è caratterizzata da TV di dimensioni abbastanza contenute, compatte, ma con una vasta gamma di funzioni.
La risoluzione del display è a 1366 x 786 pixel in HDR a elevato contrasto, di conseguenza le immagini sono molto vivide rispetto ai modelli che hanno una definizione standard. Il pannello è a LED, mentre il sintonizzatore integrato è DVB-T2. Il sistema operativo è Android, mentre la frequenza di aggiornamento è 60 Hz.
La cornice nera e lucida racchiude uno schermo largo 553 millimetri e alto 372, mentre la profondità è di 134 millimetri. É fornito di una base per l’appoggio, ma il prodotto resta comunque piuttosto leggero, non arriva ai 4 kg.
Con la funzione Assistente Google, è possibile impostare i comandi vocali e utilizzare la TV soltanto attraverso la voce, porre delle domande e visualizzare la risposta sullo schermo, oppure connettervi i dispositivi smart home e spegnerli o accenderli mediante controllo vocale.
Chromecast built- in invece consente la sincronizzazione e il trasferimento dei contenuti da smartphone a TV. Questa funzione infatti fa sì che il telefono, il tablet o il laptop diventino un telecomando, premendo il pulsante Cast direttamente dalla app.
Panasonic TX possiede anche la connessione bluetooth integrata, che consente la connessione a qualsiasi apparecchio audio bluetooth predisposto (soundbar, altoparlanti, cuffie), il tutto senza l’impaccio dei fili. Anche la connessione ad internet è LAN wireless, e permette di accedere alla rete nella stessa modalità, ovvero liberi dai soliti cavi.
Grazie all’integrazione con Google Play, si possono scegliere contenuti diversi ogni giorno, che siano film, documentari, giochi, libri o app. Inserendovi un’unità USB, è possibile accedere a tutti i contenuti visualizzandoli sullo schermo, oppure scaricarli per averli sempre disponibili sulla smart TV.
Naturalmente, per godere dei servizi di streaming (come quelli di Netflix) è necessario possedere il consueto abbonamento. Considerando la qualità della tecnologia usata, la quantità delle sue funzioni e il suo prezzo, si può facilmente dedurre che il rapporto fra i due parametri è molto elevato.
Pro: Rapporto qualità/ prezzo migliore, elevata quantità di funzioni, bel design.
Contro: Non sono ravvisabili aspetti negativi particolari, se non che è un televisore abbastanza piccolo, per cui non è indicato per chi desidera grandi schermi.
La mia opinione: ho provato questo dispositivo per un paio d’ore e posso dire che fa veramente un ottimo lavoro. Lo si capisce subito dalla sua resa grafica con i suoi colori sempre luminosi e brillanti, potenziati dal suo interessante impianto audio. Ad alzare la posta in gioco ci pensa il suo accattivante design dal formato pratico e compatto.
La nostra valutazione: 4.7 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐
- IMMAGINI HD di QUALITÀ SUPERIORE il TV Panasonic ad alta definizione offre immagini notevolmente...
- CONNETTIVITÀ BLUETOOTH Grazie al Bluetooth può essere connesso a qualsiasi dispositivo audio...
- SMART TV L'Assistente Google sul telecomando permette di accedere a varie funzioni attraverso la...
4. Panasonic TX-32JS350 – il più economico
Questa smart Tv Panasonic è un dispositivo con schermo a 32 pollici e risoluzione del display HD da 1366 x 768 pixel, fornito di HDR (High Dynamic Range) che offre un elevato contrasto delle immagini e molta vividezza. Il pannello è a LED, mentre il sintonizzatore integrato digitale è DVB- T2. La frequenza di aggiornamento è 60 Hz.
Fra le smart TV da 32” è il modello più economico, pur vantando uno schermo di dimensioni notevoli (732 x 479 x 185 millimetri), ma non è fra i più leggeri, in quanto il peso è di circa 5,5 kg.
Si connette facilmente al digitale terrestre e via cavo, oltre a consentire la connessione tramite WLAN integrato e due HDMI. Il VGA permette la connessione al PC, mentre con la presa USB si possono scaricare documenti e contenuti di vario genere e visualizzarli sullo schermo.
Non manca ovviamente la connessione Wi-fi, che permette di collegarsi alle app e alle assistenti vocali Alexa e Google. La resa video è amplificata se il contenuto proviene da una sorgente compatibile, come Netflix, perchè la paletta dei colori viene estesa e sfruttata completamente.
Le funzioni smart sono leggermente limitate rispetto a dispositivi di prezzo superiore, e non è possibile trovare ed usare tutte le app. Rispetto al modello LS480 non possiede la connessione ai dispositivi bluetooth, ad esempio.
Il design è comunque piuttosto elegante e caratterizzato da finiture di qualità. Con una soundbar, l’audio può raggiungere la massima chiarezza, anche se possiede già due altoparlanti da 12 watt, che sono sufficienti per un ascolto chiaro di dialoghi e musica.
Un altro punto a favore è la facilità di navigazione nel menù, che lo rende un prodotto adatto anche a chi non ha alcuna dimestichezza con la tecnologia più recente.
Pro: prezzo contenuto, schermo grande, bel design compatibile con tutti i tipi di arredamento, installazione e navigazione molto semplici.
Contro: Funzioni smart ridotte, assenza di bluetooth, efficienza energetica F (quindi consuma un pò più di altri modelli con efficienza A).
La mia opinione: vi consiglio vivamente questo modello non solo perché è il più economico della sua categoria, ma anche perché può vantare alcune opzioni migliorative davvero interessanti. Nello specifico l’installazione e la configurazione come anche la navigazione sui principali siti di streaming si rivela fin da subito un gioco da ragazzi. Consigliato!
La nostra valutazione: 4.8 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐
No products found.
5. Panasonic TX-48JZ1500E – la nostra scelta
La Panasonic TX-48JZ1500E è una smart tv da 48 pollici che viene molto gettonata da tantissime persone. Le qualità di questa tv sono interessanti e adatte praticamente a chiunque, sia a chi usa il televisore per guardare film sia per chi vuole giocare con console e videogiochi. La risoluzione dello schermo è 4K e ciò ti permetterà di identificare tutti i dettagli che vedrai sullo schermo.
Sarà facile per te guardare le immagini nitide e molto belle da vedere anche grazie al pannello OLED della televisione. Il suo sintonizzatore digitale è DVBT2, mentre il processore è il HCX Pro AI. Inoltre, il design di questa televisione Panasonic è realmente interessante. Si tratta di un modello che si può integrare al meglio all’interno del proprio soggiorno oppure inserirlo nella propria stanza da letto.
Insomma, puoi sempre trovare la collocazione adeguata per questo modello. La tv Panasonic poi, è una smart tv, ha sistema tecnologico integrato e offre l’accesso rapido a vari servizi. Ad esempio, si può subito accedere a Netflix grazie a questa televisione e guardare contenuti streaming in modo molto semplice. Il prezzo di questa tv rientra nella media per quanto riguarda i televisori da 48 pollici, anzi si può dire che sia anche abbastanza economico rispetto ad altri modelli presenti sul mercato.
Pro: Definizioni delle immagini ottima grazie al pannello OLED e alla risoluzione 4K. Design davvero molto interessante e bello da vedere che si sposa con diversi stili di arredamento. Smart TV semplice e intuitiva da usare, puoi accedere a diversi servizi online in pochi istanti. Prezzo addirittura economico se comparato ad altri modelli da 48 pollici.
Contro: Audio non eccezionale, non ha sistemi particolari e per un televisore del genere era lecito aspettarsi qualcosa in più. Non eccellente dal punto di vista delle connessioni, visto che non permette di collegare dispositivi attraverso Bluetooth o sfruttando il wifi.
La mia opinione: dopo aver provato questa TV per un paio di giorni posso affermare che si tratta di un modello dalla notevole definizione delle immagini complice la sua tecnologia integrata in grado di assicurare una visione dei contenuti particolarmente soddisfacente. Inoltre spicca per la sua elevata connettività che ne fanno una delle più apprezzate come Smart TV.
La nostra valutazione: 4.8 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐
- TX-48JZ1500E DVB-T2 Incluso
Altre smart tv Panasonic simili da prendere in considerazione
- DVB-T2,HEVC
- TV Smart dotato delle principali app per lo streaming. Per un semplice accesso ai servizi in...
- Dolby Vision and HDR10: colori più realistici, contrasto e luminosità più elevati
- Dolby Atmos: per un entertainment superiore grazie a un audio immersivo
- GOOGLE TV: Accedete a tutti i vostri film, spettacoli, app e giochi preferiti di Disney+, Netflix,...
- ASSISTENTE GOOGLE E CHROMECAST: Controllate il televisore con la voce grazie all'Assistente Google...
- SUPPORTO HDR DOLBY VISION: Questo TV LED 4K offre il supporto HDR, inclusi HDR10, Dolby Vision e...
- GOOGLE TV: Accedete a tutti i vostri film, spettacoli, app e giochi preferiti di Disney+, Netflix,...
- ASSISTENTE GOOGLE E CHROMECAST: Controllate il televisore con la voce grazie all'Assistente Google...
- SUPPORTO HDR DOLBY VISION: Questo TV LED 4K offre il supporto HDR, inclusi HDR10, Dolby Vision e...
- PROCESSORE OLED E HCX PRO IA: La tecnologia OLED 4K offre colori vivaci, contrasto elevato e neri...
- SURROUND CINEMATICO CON DOLBY ATMOS: I diffusori integrati di alta qualità e l'elaborazione audio,...
- PERFEZIONE DELL'IMMAGINE CON QUALSIASI LUCE: La tecnologia Dolby Vision IQ regola e ottimizza...
- Smart TV Panasonic TX49EX600E 49" Ultra HD 4K LED USB x 2 1300 Hz HDR Wifi Nero
Guida all’acquisto
Come anticipato, bisogna tenere a mente alcuni fattori fondamentali prima di procedere all’acquisto di una Smart TV Panasonic. In definitiva, poste in essere tutte le premesse del caso, come si fa a scegliere il prodotto migliore?
Innanzitutto, è necessario tenere presente soprattutto quelle che sono le specifiche esigenze personali: se si vuole avere un po’ di compagnia la sera prima di dormire, per una camera da letto è consigliabile acquistare un televisore da 32 pollici, coniugando così sia l’utile che il dilettevole.
Qualora, invece, si volesse ricreare un’atmosfera perfetta nel soggiorno di casa propria, è bene prediligere un prodotto che vada dai 50 pollici in su, così da poter beneficiare di tutte le sensazioni positive scaturite da un buon televisore.
Allo stato attuale, è praticamente impossibile non trovare in commercio delle televisioni che non siano anche Smart TV: in questo modo, di conseguenza, si avrà l’occasione di poter usufruire dei propri account senza stare necessariamente al PC, potendo così sublimare al massimo l’esperienza audiovisiva.

Copywriter e SEO Specialist dal 2012. Appassionato di web marketing inizia a creare i primi siti web nel 2010. Nel 2017 decide di fondare il blog Mnews.it per il quale si occupa di realizzare guide all’acquisto su qualsiasi tipo di prodotti.
Ultimo aggiornamento 2023-09-29 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API