Migliori Smart Tv 75 pollici: i top 6 modelli

Scegliere una delle migliori televisori 75 pollici significa affidarsi ad un modello dal display largo oltre 170 cm in grado quindi di garantire una buona esperienza cinematografica. Di conseguenza se avete molto spazio a disposizione potete tranquillamente comprare uno dei questi dispositivi. Seguono numerosi vantaggi sul piano funzionale grazie ai quali potete accedere ad una visione cromatica incredibile caratterizzata dalla presenza di dettagli e colori nitidi e realistici.

Su questa lunghezza d’onda per aiutarvi a scegliere il modello più affine alle vostre esigenze abbiamo pensato bene di venirvi incontro proponendovi una dettagliata guida all’acquisto con i migliori televisori 75 pollici presenti attualmente su Amazon. Siamo sicuri che alla fine di questa lettura troverete il modello adatto per le vostre esigenze.

Smart Tv 75 pollici: Opinioni e Classifica

Ecco la classifica delle migliori TV 75 pollici:

Classifica Marca e Modello
1 Sony BRAVIA KD-75X81JP
2 Samsung UE75AU9079UXZT
3 Hisense A6FG
4 TCL 65BP615
5 Hisense 75A72GQ
6 Sony BRAVIA KD-75X85JP

1. Sony BRAVIA KD-75X81JP – il migliore in assoluto

Sony BRAVIA KD-75X81JP

La Smart TV da 75 pollici Sony BRAVIA KD-75X81JP è caratterizzata da risoluzione QFHD (4K 3840 x 2160 pixel) e da pannello Direct LED. In particolare, il televisore si distingue per l’adozione del processore 4K HDR X1 e della tecnologia Triluminos Pro, che favoriscono la visione di immagini nitide, con contrasti definiti.

La tv Sony è predisposta a diversi sintonizzatori, come DVB-T/T2 HEVC Main10 per il digitale, DVB-S/S2 per il satellitare e DVB-C per il via cavo, consentendo la visione di programmi su diversi canali.

Sony BRAVIA KD-75X81JP è dotata di sistema operativo Google TV (Android 10) e può ricevere comandi sia attraverso il telecomando, sia attraverso la voce del telespettatore, grazie alla presenza dell’assistente vocale. Quest’ultimo permette al cliente di ricercare programmi, film, canzoni e/o consigli, così come di controllare i dispositivi smart ad esso connessi. Amazon Alexa, Apple AirPlay, Apple Home Kit sono compatibili con la Smart TV Sony BRAVIA KD-75X81JP.

Le piattaforme Netflix, Amazon Prime Video, Youtube e Browser sono a disposizione dell’utente previa sottoscrizione di abbonamenti dove previsto. E’ presente inoltre l’app PhotoTV HD, che consente la visualizzazione di foto con qualità pari a quella delle foto stampate.

La presenza di X-Balanced Speaker permette di fruire di un audio impeccabile, simile a quello del cinema, e di ridurre al minimo le distorsioni. La Smart TV vanta inoltre Acoustic Auto Calibration e Ambient Optimiation. Possibilità di visualizzare video e TV in modalità SideView per Smartphone Android e iOS. La frequenza di aggiornamento è pari a 60 Hz.

Pro: il piedistallo del televisore Sony BRAVIA consente due diverse posizioni, a seconda della lunghezza del mobile scelto come base di appoggio. Il prodotto è realizzato con plastica SORPLAS, riciclabile fino all’89%.

Contro: Sony BRAVIA non è ottimizzata per il gaming, in quanto risultano assenti le tecnologie VRR / ALLM / 4K 120. Si potrebbero creare problemi e/o rallentamenti durante la riproduzione di videogiochi. Anche la frequenza di aggiornamento andrebbe migliorata.

La mia opinione: la versatilità di questa TV è sotto gli occhi di tutti. L’ho provata per tutto il week end e posso dire che fa un ottimo lavoro. In tal senso assicura un elevato livello di personalizzazione perché consente di diversificare il suo uso a seconda delle nostre esigenze con tanti funzioni per cambiare le impostazioni di base.

La nostra valutazione: 4.9 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐

Sony BRAVIA KD-75X81JP - Smart TV 75 pollici, 4K ULTRA HD LED, HDR, con Google...
  • Processore X1 / 4K X-Reality PRO: con il nostro processore 4K HDR X1 e 4K X-Reality PRO, tutto sembrerà incredibilmente realistico, con immagini...
  • I colori mozzafiato rendono tutto incredibilmente realistico: oltre un miliardo di colori prendono vita grazie a TRILUMINOS PRO : guarda i colori...
  • Dolby Vision / Atmos e X-Balanced Speaker: altoparlanti finemente sintonizzati e l'esperienza cinematografica a casa
  • L'intrattenimento che ami con un piccolo aiuto da parte di Google: la tua TV Sony è ora più utile che mai; usa il telecomando vocale per trovare...

2. Samsung UE75AU9079UXZT – il più venduto

Samsung UE75AU9079UXZT

La tv Samsung UE75AU9079UXZT da 75 pollici è dotata di risoluzione 4K (3840 x 2160 pixel), pannello LED LCD e di processore Crystal 4K. Queste caratteristiche, combinate con l’adozione delle tecnologie Dynamic Crystal Color e High Dynamic Range (HDR), consentono la visione di immagini dai colori brillanti e dai dettagli ultraprecisi.

Grazie alla presenza di Motion Xcelerator Turbo, visuale di gioco ultra large e Game Bar, questa Smart TV Samsung è in grado di rispondere ad ogni esigenza degli appassionati di gaming. La funzione Auto Low Latency Mode consente infatti ai giocatori di modificare e ottimizzare lo schermo del televisore a seconda dell’azione.

La televisione è predisposta al digitale grazie alla presenza del sintonizzatore DVB-T/T2 ed usufruisce del sistema operativo Tizen. Altre funzionalità sono rappresentate dagli assistenti vocali: la Smart TV Samsung è integrata con i sistemi Bixby, Amazon Alexa ed Assistente Google. Può altresì connettersi a cellulari e computer tramite la connessione internet ed effetture la funzione Mirroring. Netflix, Amazon Prime, Youtube, Browser sono disponibili ed accessibili tramite telecomando e/o comando vocale.

La Smart TV Samsung consente al cliente di fruire gratuitamente dei prodotti offerti sulla piattaforma Samsung TV Plus. La tecnologia Q-Symphony consente al televisore di emettere suoni chiari e precisi, grazie anche al funzionamento simultaneo dell’impianto audio della TV e del soundbar. Frequenza di aggiornamento pari a 60 Hz. Design nero fine ed elegante che si adatta a vari ambienti.

Pro: ottima la presenza del supporto a parete Slim Fit Wall Mount, che permette di salvaguardare spazio e si adatta a qualsiasi superficie. Colori sgargianti e contrasti definiti.

Contro: talvolta la televisione non comprende a pieno i comandi vocali, obbligando di conseguenza l’utente all’uso del telecomando. Il sistema operativo potrebbe essere più scorrevole e l’audio meno piatto.

La mia opinione: vi consiglio vivamente questa TV perché a conti fatti oltre ad una resa grafica eccellente assicura un accesso semplice e automatico ai principali programmi. Tutto merito del suo sistema operativo che può fare affidamento su un’interfaccia dalla gestione facilitata.

La nostra valutazione: 4.8 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐

Samsung TV UE75AU9079UXZT, Smart TV 75" Serie AU9000, Modello AU9079, Crystal...
  • Questo TV è predisposto a ricevere il nuovo Digitale Terrestre 2
  • Dynamic Crystal Color: guarda colori brillanti e immagini cristalline, per contenuti dai colori reali
  • AirSlim: il design di questo TV ti permetterà di posizionarlo dove preferisci grazie al suo spessore sottile ed elegante
  • Motion Xcelerator Turbo: porta la tua esperienza di gioco ad un altro livello; con questa tecnologia, il TV aumentera le performance per fornirti...

3. Hisense A6FG – miglior rapporto qualità prezzo

Hisense A6FG

La smart tv Hisense A6FG è un prodotto in grado di garantire prestazioni eccellenti, e che offre il miglior rapporto qualità prezzo tra le varie televisioni disponibili su Amazon. Questa Smart TV vanta una risoluzione UHD 4K di altissima fattura, con ben 3840 x 2160 pixel disponibili. È inoltre presente la modalità Upscaling 4K, un’impostazione che permette una risoluzione più netta e dettagliata delle immagini. Lo schermo di 75 pollici usufruisce di un sistema di retroilluminazione a LED molto affidabile, ideale per la risoluzione dei colori quanto per la regolazione della luminosità.

L’elaborazione dei colori di questa tv Hisense è di primissimo livello, e grazie alla funzionalità Precision Color è possibile riprodurre una vastissima gamma di sfumature cromatiche. Il microprocessore integrato può elaborare nei minimi dettagli ogni fotogramma, e ed elabora delle immagini di estrema qualità, estremamente ottimizzate e dal contrasto perfettamente definito. Il design di questo televisore è della tipologia Slim, una soluzione ultra moderna con contorni molto sottili che occupano pochissimo spazio, rendendo questo televisore particolarmente adattabile e molto poco ingombrante.

Questo televisore mette a disposizione dell’utente delle modalità particolari di funzionamento in grado di migliorare l’esperienza sperimentata durante alcune attività specifiche. La modalità Game Mode permette di ottimizzare la fluidità delle immagini e la resa grafica durante una sessione di gioco, fornendo prestazioni tecniche del tutto adatte a contesti professionali.

La modalità Sport mode, invece, può essere selezionata durante la visione di venti sportivi, e consiste in un settaggio automatico di alcuni parametri video e audio capaci di restituire un’esperienza più coinvolgente. Per quanto riguarda il sistema operativo la Hisense A6FG utilizza la versione VIDAA 5.0, un OS di ultima generazione molto facile da utilizzare e che risulta particolarmente intuitivo.

La tecnologia di sintonizzatore è del tipo DVB-T2, mentre la frequenza di aggiornamento è di 60 Hz. Per quanto riguarda la connettività con altri dispositivi mobili, questo modello è fornito di tre ingressi HDMI 2.1 e due ingressi USB. Sono inoltre presenti una presa ottica digitale e una connessione Ethernet LAN.

Pro: è una Smart TV molto performante, capace di generare immagini di altissima qualità e con dei menù e delle funzionalità molto facili da utilizzare, anche per i meno avessi all’utilizzo di strumenti tecnologici. Presenta un rapporto qualità prezzo molto vantaggioso.

Contro: l’impianto audio, pur essendo di ottima qualità, manca di potenza in uscita rispetto ad altri televisori dalle dimensioni simili.

La mia opinione: il mio giudizio finale su questa Smart TV è assolutamente positivo. I suoi limiti (pochi) sono ben compensati da un prezzo irrisorio. Sul piano funzionale ha molti vantaggi che la rendono una delle migliori in circolazione. In particolare ho trovato interessanti i suoi strumenti integrativi con cui consente un utilizzo diversificato ma sempre ottimizzato.

La nostra valutazione: 4.7 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐

Hisense 75" UHD 4K 2022 75A6FG Smart TV VIDAA 5.0, HDR Dolby Vision, Controlli...
  • 75" UHD 4K Smart, risoluzione 3840 x 2160
  • Design Slim, con meno cornici e più immagini
  • Smart VIDAA 5 con controlli vocali Alexa e Google Assistant, Wi-Fi integrato e telecomando con accesso diretto a 7 contenuti tra cui Prime Video, Netflix e...
  • Audio 30W DTS Virtual:X con supporto Bluetooth

4. TCL 65BP615 – il più economico

TCL 65BP615

Questo modello di tv TCL si caratterizza, dal punto di vista estetico, per un design particolarmente sottile e con una distribuzione del peso perfettamente calibrata, che permette di posizionare questo televisore in perfetta libertà, potendolo adattare a qualsiasi tipo di spazio e a diverse opzioni di posizionamento. L’elaborazione delle immagini si avvale dell’impianto High Dynamic Range, una tecnologia all’avanguardia che permette di elaborare immagini con definizione in 4K di una brillantezza davvero difficile da replicare, con luminosi particolarmente intensi e dalla risoluzione pressoché perfetta.

Il processore Micro Dimming Pro, inoltre, è in grado di assicurare dei contrasti perfettamente definiti, conferendo una maggiore profondità ai neri e aumentando ulteriormente la brillantezza dei colori chiari. Il pannello utilizza la tecnologia LED, che è in grado di ottimizzare ulteriormente la qualità delle immagini e la gestione della luminosità, mentre il display ha un’estensione di 75 pollici.

Questo televisore è inoltre dotato anche di un sistema intelligente di elaborazione delle immagini, ossia l’impianto Smart HD, capace di convertire le immagini standard in contenuti HDR, permettendo di ottimizzare in ogni circostanza la fruizione della componente video. Per quanto riguarda il sistema operativo, questa Smart TV utilizza Android 9, una versione molto performante e facile da usare, compatibile con tutte le principali applicazioni disponibili come Google home, Netflix, YouTube ed altre ancora.

La tecnologia di sintonizzazione è del tipo T2CS2, mentre la frequenza di aggiornamento è di 60 Hz. Si tratta di un televisore molto performante, ed è il modello più economico in assoluto tra quelli disponibili su Amazon.

Pro: il processore Micro Dimming Pro e la tecnologia di elaborazione delle immagini High Dynamic Range sono in grado di offrire una componente video di primissima fattura, impossibile da trovare in altri televisori della stessa fascia di prezzo.

Contro: l’efficienza energetica, seppure di buon livello, non è perfettamente ottimizzata se comparata a quella offerta da altri modelli.

La mia opinione: dopo averla testata per una settimana posso affermare che è davvero meravigliosa sotto molti punti di vista. Di conseguenza l’ho trovata perfetta sia per quanto riguarda la gestione dei canali e delle impostazioni e sia per l’accesso alle principali applicazioni per lo streaming. In tal senso garantisce una configurazione semplice per tutti.

La nostra valutazione: 4.6 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐

TCL 65BP615, Smart Android Tv 65 Pollici, 4K HDR, Ultra HD (Micro dimming...
  • Design sottile: design ergonomico che permette di posizione il TV ovunque
  • 4K HDR: grazie alla tecnologia all'avanguardia High Dynamic Range, questo TV riproduce una brillantezza senza eguali, immagini dai colori intensi e...
  • Micro Dimming Pro: per un contrasto incredibile che conferisce maggiore profondità ai neri e luminosità alle tonalità chiare
  • Smart HDR: converte i contenuti standard in contenuti HDR consentendo agli spettatori di beneficiare dei propri contenuti preferiti nella qualità...

5. Hisense 75A72GQ – il migliore LED

Hisense 75A72GQ

Una tv dalle altissime prestazioni per chi cerca qualcosa che possa intrattenere veramente ad alti livelli. Partiamo dalla diagonale dello schermo di ben 75 pollici in risoluzione 4K Ultra HD con 3840 x 2160 pixel, una tv dalle grandi dimensioni per una visione altrettanto grandiosa. La tecnologia dello schermo è QLED, superiore a quella Led per una resa superiore delle immagini.

Presente la tecnologia di riduzione del rumore video per ottenere una stabilità d’immagine maggiore rispetto alla maggior parte delle tv tradizionali. Tecnologia Quantum Dot, per una miriade di sfumature di colore in ogni piccola parte dell’immagine ed inoltre lo schermo è perfetto per essere visto da angoli diversi da una stanza, ogni spettatore godrà della stessa visione perfetta, grazie a come è stato progettato questo pannello.

Ma arriviamo ai processori di elaborazione delle immagini e dell’audio, HDR Dolby Vision per un’elaborazione sofisticata e precisa delle immagini e Dolby Atmos per un audio superiore in fedeltà e purezza.

E per quanto riguarda l’anima smart della tv, una piattaforma completa delle migliori app dedicate all’intrattenimento in streaming. Netflix, Disney+, Amazon Prime e molte altre, per la visione di contenuti per ogni gusto. La tv può essere comandata anche grazie all’assistente vocale di casa Amazon, presente infatti Alexa, per il controllo delle funzioni semplicemente con la propria voce.

Per chi preferisce invece l’assistente Google è presente anche questo che può aiutare nella scelta delle funzioni. Anche il telecomando della tv è un device smart ed avanzato, munito delle principali funzioni tutte a portata di mano.

La tv è equipaggiata anche per chi ama il gaming al top, infatti è presente una modalità di visualizzazione dedicata al gioco, quando la tv rileva una console di gioco collegata commuta automaticamente una frequenza di aggiornamento adatta per il gaming per delle immagini stabili e senza distorsioni.

Per quanto riguarda invece la ricezione dei canali tradizionali la tv possiede il certificato Lativù, il bollino che garantisce le migliori caratteristiche tecnico-qualitative dei televisori. Questa tv rappresenta dunque un prodotto di alto livello ed una delle migliori tv Led sul mercato.

Pro: Schermo veramente grande per una visione eccelsa ed un coinvolgimento senza pari. Tecnologia QLED e Quantum Dot per immagini purissime e dalle tantissime sfumature di colori. Tecnologia dedicata al gaming che ottimizza le immagini per i migliori videogiochi.

Contro: Dimensioni molto importanti che non sono adatte ad ogni tipo di stanza.

La mia opinione: fin dal suo primo utilizzo ho capito che questa TV avrebbe offerto una visione interattiva dei contenuti perché le sue immagini sono molto realistiche con colori così vividi e brillanti. Tutto merito della sua tecnologia integrata che si rivela perfetta anche per il gaming intensivo.

La nostra valutazione: 4.7 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐

6. Sony BRAVIA KD-75X85JP – il migliore 4K

Sony BRAVIA KD-75X85JP

Una tv con schermo di dimensioni sopra la media, ben 75 pollici di diagonale per un coinvolgimento di alto livello. Risoluzione 4K Ultra HD HDR con 3480 x 2160 pixel e tecnologia Led, la frequenza di aggiornamento delle immagini è di 120 Hz per una stabilità maggiore e un’immagine più vivida anche durante scene molto concitate.

La tv è munita con potenti processori video che garantiscono una qualità veramente superba, il processore X1 insieme al 4K X-Reality PRO e al TRILUMINOS PRO. Il segnale video è elaborato in maniera eccellente anche grazie alla tecnologia Dolby Vision e per quanto riguarda il lato audio abbiamo un decoder Dolby Atmos e il X-Balanced Speaker, il design brevettato per gli altoparlanti Sony che ottimizza la resa acustica per un’esperienza cinematografica.

Infine sempre per chi ama il cinema e vuole essere al centro dell’azione la tv elabora le immagini anche grazie al Motionflow 100Hz/120Hz, che rende più fluide le sequenze d’azione e molto veloci.

Dal lato intrattenimento e funzionalità la televisione offre il Bravia Google TV, per avere a portata di mano una piattaforma multimediale con numerosi contenuti. La connnettività è garantita dal Wi-Fi integrato, oltre al bluetooth ed è presente anche l’assistente vocale Google integrato per poter interagire con i comandi vocali, il tutto è racchiuso in una cornice elegante e di grande stile ed anche molto sottile e le misure della tv sono di 167.5 x 7.3 x 96.2 cm.

Il marchio Sony, leader nel settore da sempre, garantisce uno standard di livello molto alto per questo prodotto, che rappresenta la scelta giusta per chi cerca la qualità. Sony BRAVIA KD-75X85JP rappresenta dunque una delle migliori tv in 4K Ultra HD disponibili sul mercato ed è disponibile su Amazon.it.

Pro: Potenti processori video dedicati per una qualità visiva di alto livello. Schermo molto grande per una visione conivolgente. Qualità ed esperienza del marchio Sony.

Contro: Scarsa offerta di app per lo streaming integrate.

La mia opinione: in generale posso ritenermi soddisfatto di questa TV perché può fare affidamento su un processore dal notevole valore funzionale. In tal senso assicura un’usabilità superiore alle aspettative della sua categoria di prezzo. La sua qualità tecnica sul piano grafico è davvero incredibile.

La nostra valutazione: 4.8 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐

Sony BRAVIA KD-75X85JP - Smart TV 75 pollici, 4K ULTRA HD LED, HDR, con Google...
  • Processore X1 / 4K X-Reality PRO / TRILUMINOS PRO: Incredibili dettagli e nitidezza 4K in tutto ciò che guardi. Colori della vita reale resi in maniera...
  • Dolby Vision / Atmos e X-Balanced Speaker: il design brevettato degli altoparlanti di Sony ottimizza la resa acustica per un'esperienza cinematografica a...
  • Immagini fluide con Motionflow XR e Pannello nativo 100Hz / 120Hz: Goditi immagini fluide nei film d'azione ed immergiti in un gameplay super reattivo con...
  • Dimensioni TV con piedistallo L x a x P: 167,5 x 104,0 x 41,0 cm circa. Larghezza piedistallo regolabile 55,9 cm posizione stretta o 133,0 cm posizione...

Altre Smart Tv 75 pollici simili da prendere in considerazione

Samsung TV TU7090 Smart TV 75”, Crystal UHD 4K, Wi-Fi, Black, 2020,...
  • Crystal display: l'esperienza di visione immersiva: colori vividi, intensi e ottimamente realistici
  • Processore Crystal 4K: il processore che trasforma tutto ciò che guardi in ottima definizione 4K
  • HDR: dettagli ottimamente definiti e sfumature da non perdere, grazie alla tecnologia High Dynamic Range
  • Compatibilità con assistenti vocali: comanda tutto semplicemente con la voce: Alexa, Google Assistant e Bixby sono compatibili con il TV
SAMSUNG QE75QN800AATXZT Smart TV 75" Neo QLED 8K, Ultra HD, Processore Neo...
  • Smart TV perfetto nei minimi dettagli: la tecnologia Quantum Matrix Pro con gli innovativi Mini LED per bianchi più brillanti e neri più profondi.
  • Processore Neo Quantum 8K: straordinarie immagini in 8K grazie all’intelligenza artificiale di un processore davvero rivoluzionario.
  • Immersione totale: con il Design Infinity One ti godi solo il meglio di ogni scena, grazie alla cornice minimal per un’esperienza visiva unica.
  • Object Tracking Sound +: il suono tridimensionale che segue l’azione sullo schermo grazie agli altoparlanti integrati.
TCL 75P639 TV 75”, 4K HDR, Ultra HD, Google TV con design senza bordi (HDR 10,...
  • 4K HDR riproduce immagini molto dettagliate con una resa accurata di sfumature sia chiare che scure
  • Sviluppato in esclusiva da TCL, il Miglioramento Dinamico dei Colori è progettato per ottimizzare automaticamente la brillantezza del colore
  • Dolby Audio: suoni chiari, ricchi e potenti per un’esperienza immersiva
  • Google TV con doppio telecomando incluso per un intrattenimento semplice e illimitato; tutti i tuoi contenuti preferiti, esattamente come li vuoi
LG NanoCell 75NANO766QA Smart TV 4K 75" Serie NANO76 2022, Processore α5 Gen 5,...
  • TECNOLOGIA NANOCELL PER COLORI PURI: l'esclusiva tecnologia LG purifica i colori rendendoli ancora più brillanti e realistici rispetto a un TV Ultra HD...
  • PROCESSORE α5 GEN 5: il nuovo processore migliora i contenuti trasformandoli in 4K, regolando la luminosità in base all'ambiente e adattando il suono in...
  • CLOUD GAMING CON GOOGLE STADIA E NVIDIA GEFORCE NOW: gioca ai migliori titoli senza usare una console o un PC. Ti basta collegare un controller e sei...
  • SMART TV WEBOS 22 CON TELECOMANDO PUNTATORE: la nuova smart TV ti offre consigli personalizzati e un telecomando che rende tutto più semplice e intuitivo.
Samsung TV Neo QLED QE75QN900BTXZT, Smart TV 75" Serie QN900B, Neo QLED 8K UHD,...
  • Tecnologia Quantum Matrix Pro: Innovativi Mini LED per dettagli ultra definiti in ogni singolo contrasto. Una resa visiva chiara e neri profondi.
  • Processore Neural Quantum 8K: Le immagini di ogni sorgente vengono trasformate nella straordinaria definizione 8K dello Smart TV grazie all'intelligenza...
  • Infinity Screen: Design minimal esclusivo. Concentrati solo sull’immagine e supera i confini di visione grazie al bordo quasi invisibile dello Smart TV...
  • Dolby Atmos e OTS Pro: Una nuova profondità sonora. Il suono segue perfettamente l’immagine e parte esattamente dal punto in cui l’azione si svolge,...
Hisense 75" UHD 4K 2022 75A6FG Smart TV VIDAA 5.0, HDR Dolby Vision, Controlli...
  • 75" UHD 4K Smart, risoluzione 3840 x 2160
  • Design Slim, con meno cornici e più immagini
  • Smart VIDAA 5 con controlli vocali Alexa e Google Assistant, Wi-Fi integrato e telecomando con accesso diretto a 7 contenuti tra cui Prime Video, Netflix e...
  • Audio 30W DTS Virtual:X con supporto Bluetooth

Guida all’acquisto

Nella scelta di uno dei migliori Tv 4k 75 pollici entrano in gioco una serie di fattori tecnici che la dicono lunga sulla effettiva qualità delle loro prestazioni. Tali aspetti si rivelano importanti per poter effettuare un acquisto utile ma soprattutto responsabile. In ogni caso siamo di fronte ad apparecchi dal display largo e cioè oltre 170 cm, con i quali possiamo apprezzare meglio i vantaggi dell’UltraHD. Con tale potenziale è naturale che siano caratterizzati da un costo superiore alle aspettative, d’altronde guardare un film blu-ray 4K su un pannello del genere è come stare al cinema (per questo motivo risultano molto gettonati dagli utenti on line) 

Prima di acquistare un modello occorre combinare i suoi criteri di valutazione: dal design funzionale in grado di impreziosire l’aspetto estetico dei vostri interni alla tipologia della risoluzione laddove il 4K, ovvero l’UHD può fare davvero la differenza, dalla tecnologia impiegata alla qualità dell’audio utile per migliorare la sua usabilità. 

In generale l’impresa non è riuscire a trovare un televisore da 75 pollici ma riuscire ad individuare quello giusto che soddisfi pienamente le nostre esigenze. In tal senso esso deve avere le giuste dimensioni ma anche una necessaria nitidezza e luminosità con lo scopo di rendere più efficiente il suo funzionamento. A ciò si aggiunge il fattore dell’audio che deve essere all’altezza della situazione in modo da amplificare l’effetto delle chiare e nitide immagini. 

I televisori 75 pollici oltre ad essere più grandi sono in grado di assicurare anche un maggior numero di funzioni grazie ad un valido gruppo di modalità di attivazione che di fatto alzano in posta in gioco. Grazie ad esse consentono di garantire un’esperienza visiva di alta qualità potendo fare affidamento per esempio sul sistema HDR powered by HDR10+.

In questo modo ci viene data la possibilità di guardare film e serie tv attraverso una resa cromatica superiore alle aspettative. In quest’ottica sono previste tecnologie mirate che permettono una visione realistica dei colori che appaiono molto naturali dato che ogni dettaglio spicca come nella realtà, rendendo ancora più speciali i nostri contenuti preferiti.

Molti di essi poi sono supportati da soluzioni innovative come la Clean Cable Solution che di fatto consente un utilizzo pratico e mai ingombrante dato che con questo sistema nessun cavo è in vista. A renderli poi così appetibili ci pensa il loro design, così suggestivo e accattivante, capace di coniugare funzionalità ed eleganza. Assolutamente consigliati su tutta la linea!

Spesso quando ci si aggira per i centri commerciali veniamo catturati dalla bellezza e dalla maestosità di alcuni modelli di televisori. Tra questi figurano i tv a 75 pollici che devono rispondere a degli standard precisi per poter essere definiti di qualità.

Capita spesso che nella miriade di marche e modelli presenti sul mercato, il prodotto acquistato non risponda a pieno alle proprie esigenze. Per evitare questo rischio, è opportuno focalizzare l’attenzione sulle caratteristiche dei vari televisori. La presente guida ti aiuterà a scegliere il televisore 75 pollici che hai sempre sognato.

La qualità delle immagini

Prima di acquistare un televisore, bisogna considerare la qualità dell’immagine. Di seguito ti riporto un’elenco che ti aiuterà ad acquistare la tua tv senza incappare in modelli che rendono immagini slavate, poca luminose e animazioni non fluide.

  • Rapporto del contrasto: riguarda la differenza del contrasto tra un’immagine nera e una bianca. Viene indicata con la formula x1 e al posto della x si trova una cifra che indica la luminosità del bianco rispetto al nero.
  • Livelli della luminosità: per conoscere questo dato è possibile controllare il valore in Nit (cd/m2) riportato nella scheda tecnica del televisore.
  • Refresh rate: indica il periodo di aggiornamento dell’immagine, riportato in Hz. In poche parole, più questo valore è alto, più le immagini sul televisore risulteranno fluide. Lo standard del mercato europeo è di 50Hz, 100Hz e 200Hz.
  • Valore dell’Input lag: se utilizzi una consolle è un parametro molto importante perché indica il ritardo tra l’esecuzione di un comando e la visualizzazione sullo schermo ed è espresso in millisecondi (ms).
  • Angolo di visione: il dato consente di conoscere l’angolazione massima possibile per visualizzare senza distorsioni le immagini sullo schermo. È indicato con la formula x:x e al posto delle x vine riportato l’angolo di visione.
  • High Dinamic Range (HDR): consente di visionare sul televisore le sfumature di ombre, luci e colori che di solito non riusciamo a vedere, conferendo maggior realismo alle immagini. Attualmente solo alcuni televisori supportano questa funzione.

Un televisore efficiente, è un televisore che non spreca molta energia elettrica. È importante prestare attenzione alla classe energetica di appartenenza del dispositivo: A+++ sono quelli che consumano meno di tutti gli altri.

La risoluzione

In commercio sono presenti svariato modelli di televisori: plasma, LCD, LED, Oled con altrettante tipologie di risoluzione (HD Ready, Full HD, 4K, 8K), ma quali sono i migliori?

  1. Gli LCD e i LED sfruttano delle lampade a fluorescenza disposte in maniera diversa per illuminare lo schermo. I LED risultano essere meno dispendiosi di energia e più gradevoli esteticamente. I plasma sono ormai quasi del tutto abbandonati, vista la vita breve e il consumo alto di energia.
  2. Gli Oled sono all’avanguardai e hanno un sistema autonomo di illuminazione dei pixel, che permette un gran risparmio energetico e un’alta qualità delle immagini. Le risoluzioni consigliate sono i Full HD (1920X1080 pixel) e i 4K(38402160 pixel) che consentono un pieno sfruttamento delle caratteristiche di dispositivi come il Blu-ray e le consolle.
  3. Le TV HD READY (1280×720) non risultano essere all’altezza di offrile un’esperienza godibile per i contenuti in alta definizione.

Domande Frequenti

Orientarsi fra le miriadi di proposte sulle tv da 75 pollici presenti sul mercato non è cosa agevole indi per cui il seguente articolo ti tornerà utile per risolvere ogni tuo arcano.

Quanto è grande un TV da 75 pollici?

Sebbene si possa avere una idea piuttosto generica della estensione di uno schermo simile, la verità è che in pochi saprebbero rispondere adeguatamente alla domanda. Partiamo dal presupposto che un pollice sia pari, esattamente, a 2,54 centimetri per cui 75 pollici saranno uguali a 190,5 cm in diagonale, con una altezza di 93 cm e una larghezza di 166 cm.

Quanto costa una televisione a 75 pollici?

La risposta non è immediata ma ci sono dei parametri di riferimento da tenere bene a mente. Premessa doverosa: molto, se non tutto, dipende dalla qualità. Esistono difatti case produttrice particolarmente blasonate sul mercato che stabiliscono anche prezzi superiori al migliaio di euro; così come ci sono aziende che abbattono notevolmente i costi e, inutile negarlo, la qualità. Un prodotto ben composto permetterà di conservarlo meglio nel tempo mantenendone inalterate le qualità.

Qual è la migliore marca di Tv 75 pollici?

Stando a diversi studi di settori aggiornati a settembre 2022, tra i primissimi posti troviamo i classici marchi Samsung, Sony, Panasonic e LG, con la storica multinazionale edochiana Toshiba fuori dal podio.

Quanto costa un Samsung 75 pollici?

È possibile acquistare un televisore Samsung a partire da 790 euro circa, valore influenzato da diverse variabili quali l’acquisto online o fisico nonché la presenza di eventuali spese di spedizioni aggiuntive.

Che tipo di risoluzione prevedono questi modelli?

Per ciò che concerne la nitidezza con cui la tv può visualizzare le immagini, questi modelli si affidano all’ultimo standard, il 4K o l’Ultra HD con cui possiamo assicurare la possibilità di guardare immagini molto chiare e nitide, più vere del reale. In tal senso esse spiccheranno per il loro potere immersivo: vi sembrerà di vivere dall’interno l’esperienza visiva di quello specifico frame in tv. 

Per quale motivo è così importante la Frequenza di Refresh?

La Frequenza di Refresh è uno di quei parametri che non può mancare nella valutazione perché indica con che velocità le diverse immagini che compongono un video scorrono sullo schermo. In quest’ottica se la frequenza è maggiore, minore saranno le sfocature e/o lo sfarfallio prodotto. Solitamente lo standard si assesta sui 60 Hz ma ormai 120 Hz è la regola proprio per assicurare una migliore risoluzione sullo schermo. 

Come possiamo valutare la loro connettività?

La connettività di questi modelli è uno dei criteri fondamentali che accrescono la loro usabilità. Non è un caso che queste TV abbiano così tante funzionalità da gestire on line con la possibilità di vedere video in streaming (con Netflix, TimVision, ecc..), ma anche di usare il Wi-Fi o il Bluetooth, e poi connettere anche diversi dispositivi esterni contemporaneamente (Soundbar, DVD o BlueRayplayer, home theater, computer, chiavette USB e altro).  

Quali sono le loro caratteristiche tecniche tipiche?

In sostanza questo genere di tv sono da considerarsi dei veri e propri computer che ci consentono di accedere ad una serie di funzioni così come fanno le smart tv che permettono di collegarsi ad Internet TV in video streaming. Inoltre uno schermo da 75 pollici consente di guardare a casa i film in 3D garantendo un’esperienza sorprendente.  

In che modo possiamo valutare il loro rapporto qualità/prezzo?

Il loro rapporto qualità/prezzo va discusso in base alle nostre esigenze e aspettative. Di conseguenza se il vostro obiettivo è quello di acquistare un modello dal notevole rilievo funzionale allora possiamo anche chiudere un occhio sul suo costo complessivo, tenendo bene a mente il suo perfetto equilibrio tra design funzionale, lucentezza, contrasto dei colori, e soprattutto un’ottima risoluzione video dal notevole potere immersivo.