Nella scelta di uno dei migliori smart tv 55 pollici entrano in gioco una serie di fattori che dobbiamo prendere in considerazione per effettuare una valutazione completa ai fini di un acquisto utile e consapevole. Tali aspetti possono risultare incomprensibili per coloro che non hanno una conoscenza effettiva delle potenzialità di questi prodotti.
Ragion per cui abbiamo pensato bene di preparare per voi una dettagliata guida all’acquisto con i migliori modelli presenti attualmente su Amazon con lo specifico obiettivo di aiutarvi nella vostra scelta definitiva. Tra i televisori 55 pollici selezionati in questa lista qual è il vostro preferito?
Smart Tv 55 pollici: Recensioni vere e Classifica
Classifica | Marca e Modello |
1 | Samsung UE55AU9079UXZT |
2 | Hisense 55AE7000F |
3 | TCL 55BP615 |
4 | LG NanoCell 55NANO796PC |
5 | Sony BRAVIA KD-55X80JP |
6 | LG 55UP75006LF |
1. Samsung UE55AU9079UXZT – il migliore in assoluto
Colori brillanti, design elegante e coinvolgimento dinamico. Queste le principali caratteristiche di questo televisore da 55 pollici di marca Samsung capace di far vivere all’utilizzatore un’esperienza unica nel suo genere. L’innovativo sistema Dynamic Crystal Color e il processore Crystal UHD 4K regaleranno allo spettatore colori vivaci e splendenti capaci di offrire oltre un milione di sfumature per variazioni realiste in grado di evidenziare ogni dettaglio; la tecnologia Motion Xcelerator Turbo, arricchita dalla ultra large e Game Bar, donerà un’esperienza di gaming fluida e immersiva per sessioni di gioco di altissimo livello; l’innovativa Object Tracking Sound Lite, arricchita dalla tecnologia Q-Symphony esibirà, invece, un suono incredibile.
Questa particolare caratteristica dell’impianto audio consente, infatti, di attivare contemporaneamente gli altoparlanti della soundbar del televisore garantendo un’esperienza surround migliore. La Smart TV da 55 pollici, oltre ad essere ricca dal punto di vista tecnologico con i collegamenti alle principali piattaforme di Smart Home e Tv; e da quello visivo grazie alla risoluzione 4K con 3840 × 2160 pixel e alla mappatura del colore che illumina anche le scene più buie, diventa anche un’ottimo complemento d’arredo poiché è caratterizzato da uno stile minimal che si differenzia per eleganza, capace di sposarsi perfettamente con qualsiasi stile scelto per l’ambiente circostante.
Lo spessore estremamente sottile e i supporti da parete slim fit, permettono anche di attaccare il dispositivo alle pareti fondendosi armoniosamente agli interni. Oltre a queste caratteristiche che rendono unico il prodotto, c’è anche la possibilità di controllare tutti i dispositivi presenti in casa, di gestirlo dallo schermo e di creare il mirroring solamente avvicinando il dispositivo.
Pro: Sistema Operativo Tizen molto veloce ed affidabile. Predisposizione per il digitale terrestre 2.0, Smart TV con connessione alle principali applicazioni, spessore super sottile e tecnologia High Dynamic Range che rende più lucenti anche le zone più buie dello schermo.
Contro: piedistallo di appoggio voluminoso per permettere il sostegno del dispositivo, eliminazione del codec DivX e bordi sottili che rischiano di diventare fragili.
La mia opinione: ho provato questa TV per un paio d’ore e posso dire che fa veramente un ottimo lavoro sul piano funzionale. Tutto merito del suo sistema operativo dall’interfaccia pratico e intuitivo con cui garantisce un facile accesso ai principali programmi. Ad alzare la posta in gioco ci pensa il suo design compatto e super sottile.
La nostra valutazione: 4.9 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐
- Questo TV è predisposto a ricevere il nuovo Digitale Terrestre 2.0
- Dynamic Crystal Color: guarda colori brillanti e immagini cristalline, per contenuti dai colori reali
- AirSlim: il design di questo TV ti permetterà di posizionarlo dove preferisci grazie al suo spessore sottile ed elegante
- Motion Xcelerator Turbo: porta la tua esperienza di gioco ad un altro livello. con questa tecnologia, il TV aumentera le performance per fornirti...
2. Hisense 55AE7000F – il più venduto
Esperienza visiva arricchita, look contemporaneo e atmosfera coinvolgente. Una Smart Tv Hisense moderna da 55 pollici resa innovativa dalle immagini realistiche e dalla possibilità di connettersi a dispositivi di Smart Home e TV rispondendo così a tutte le necessità quotidiane comodamente seduti nel salotto di casa. Il sistema operativo è il Vidaa u3.0, sempre veloce nel navigare tra le sue funzioni. La qualità dei colori è resa tale dalla risoluzione in 4K con 3840 × 2160 pixel capace di rendere i neri più scuri, i bianchi più luminosi e i contrasto più definiti per immagini realistiche che catturano lo sguardo.
Per quanto riguarda, invece, la connessione a dispositivi di Smart Home, si fa riferimento ad Alexa buit-in che vive nel cloud e diventa sempre più intelligente. L’inserimento di questa tecnologia consente ad essa di rispondere alle domande dell’utente, di ascoltare le notizie e di gestire la casa mantenendo la stessa costantemente aggiornata dal punto di vista lessicale: Alexa implementa infatti il vocabolario a seconda delle richieste quotidiane e gestendo tutti i dispositivi IoT che la circondano. Oltre ad Alexa, è possibile collegare il dispositivo anche alle principali piattaforme di serie TV, film e programmi sportivi.
L’innovazione non la si ha però solo grazie alla qualità delle immagini o alle tecnologie complementari al dispositivo, ma anche al sistema audio. La tecnologia DTS Studio Sound permette di avere un’esperienza surround coinvolgente con un suono che avvolge lo spettatore regalando un’esperienza di alta qualità non solo dal punto di vista visivo ma anche sonoro.
Tutte le caratteristiche di questo televisore vengono ulteriormente arricchite dalle linee e forme moderne del dispositivo che rendono lo stesso perfetto per essere sfoggiato all’interno di qualunque ambiente domestico o commerciale. Quello che si può vedere è infatti un display dalle dimensioni importanti con una cornice sottile che corre a filo dello stesso creando un design minimal capace di fondersi con qualsiasi ambiente.
Pro: spessore sottile e design raffinato, esperienza surround coinvolgente grazie al DTS Studio Sound e la possibilità di riprodurre contenuti HDR e HDR 10+ da sorgenti compatibili.
Contro: bordi fini e potenzialmente fragili, possibilità limitata di regolare la base e efficienza energetica caratterizzata come G.
La mia opinione: Quello che mi ha convinto di questo dispositivo è la sua elevata connettività con cui assicura sempre un accesso fluido e rapido alle principali applicazioni utili per lo streaming. Inoltre è in grado di garantire diverse modalità attive per personalizzare la TV a seconda delle proprie esigenze.
La nostra valutazione: 4.8 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐
- Hisense 4k hdr10+ ti consente di riprodurre contenuti hdr e hdr10+ da sorgenti compatibili, offre anche neri più scuri, bianchi più luminosi e un...
- Smart TV vidaa u3.0 ai per goderti le migliori app: prime video, netflix, dazn, timvision, chilitv
- Alexa buit-in: alexa vive nel cloud e diventa sempre più intelligente, offrendo automaticamente nuove funzionalità al tuo dispositivo; più utilizzi...
- Tecnologia precision colour per riprodurre colori più accurati e naturali
3. TCL 55BP615 – il miglior rapporto qualità prezzo
Il modello di televisore 55BP615, prodotto da TCL, è dotato di un design ergonomico, sottile, un punto di forza non indifferente che, di fatto, consente agli utenti di collocare il dispositivo ovunque lo si desideri. La risoluzione delle immagini è in 4K HDR 3840 × 2160 pixel. La tecnologia High Dynamic Range garantisce una resa particolarmente brillante dei contenuti, mettendo in mostra immagini luminose e dai colori intensi.
Siamo nel contesto delle Smart TV, e l’apparecchio qui descritto, in quest’ottica, è in grado grazie a Android 9.0 di connettersi alla rete e far fruire applicazioni quali YouTube, Netflix e tante altre. La risoluzione, durante la trasmissione dei contenuti prescelti, sarà sempre elevata, in modo tale da garantire una qualità sempre eccellente delle immagini. Il televisore vanta un sistema audio prodotto da Dolby, utile per godere degli effetti sonori in maniera ineccepibile.
Degno di nota è il sistema Micro Dimming PRO, essenziale per trasmettere le immagini a fronte di un contrasto impeccabile. I neri vengono mostrati con una maggiore profondità, mentre le tonalità più chiare sono caratterizzate da una luminosità più evidente. Particolarmente interessante il sistema tecnologico noto come “Smart HD“. Quest’ultimo è in grado di convertire in tempo reale i contenuti trasmessi, facendoli passare da una qualità standard alla qualità HDR.
Il risultato è l’ottenimento di immagini di notevole impatto estetico, contraddistinte da un pregio elevato. Un ultimo appunto in merito ai consumi del dispositivo. La TCL 55BP615 appartiene alla classe di efficienza energetica E, la quale, sul piano pratico, garantisce consumi ridotti.
Pro: conversione in tempo reale dei contenuti in HDR; sistema Micro Dimming PRO, per un contrasto più efficace; basso livello di consumi (classe di efficienza energetica E).
Contro: praticamente assente un sistema di subwoofer, per una migliore percezione dei bassi sonori; scarsa praticità nell’utilizzo della freccia del telecomando.
La mia opinione: il mio giudizio finale su questo dispositivo è decisamente buono. Tra i suoi pregi spicca secondo me l’ottima qualità di immagine e suono ma anche una buona gestione dei canali e delle impostazioni necessarie durante la prima configurazione. Per il resto può vantare una serie di opzioni diversificate che migliorano la sua esperienza d’uso.
La nostra valutazione: 4.7 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐
- Design Sottile: design ergonomico che permette di posizione il TV ovunque
- 4K HDR: grazie alla tecnologia High Dynamic Range, riproduce un'ottima brillantezza, immagini dai colori intensi e luminosi, dall'ottima risoluzione
- Smart TV: con sistema Android 9 per una fruizione di app come Google Home, YouTube e Netflix in risoluzione 4K; dolby Audio per un'ottima qualità
- Micro Dimming PRO: per un ottimo contrasto che conferisce maggiore profondità ai neri e luminosità alle tonalità chiare
4. LG NanoCell 55NANO796PC – il più economico
Il televisore LG NanoCell 55NANO796PC, come riportato nel nome del modello, dispone della valida tecnologia NanoCell. Questa garantisce una resa migliore dei colori, i quali appariranno più puri e più brillanti. In sostanza, la tecnologia renderà le varie tonalità trasmesse più realistiche, specie se raffrontate alle colorazioni trasmesse da un tradizionale Ultra HD.
Da evidenziare la potenza del processore α5 GEN 5, in grado di trasformare in tempo reale i contenuti trasmessi dal televisore, rendendoli in formato 4K 3840 × 2160 pixel. La loro luminosità verrà regolata sulla base delle caratteristiche dell’ambiente, mentre il suono subirà un adattamento a seconda del prodotto ascoltato. La frequenza di aggiornamento di questo televisore LG è di 60 Hz
Interessante e apprezzabile dai gamer la possibilità di contare sul Cloud Gaming, facendo affidamento su Google Stadia e sul servizio GeForce NOW di NVIDIA: sarà sufficiente collegare un controller e, anche senza disporre di PC o console, sarà possibile cimentarsi un’ottima esperienza di gaming. La presenza del telecomando puntatore rende la scelta più semplice, intuitiva, così da ridurre le tempistiche di gestione dei vari contenuti multimediali.
Grazie al sistema operativo WebOS 22 non mancano le applicazioni per godere dei migliori servizi di streaming in commercio: da Netflix a Disney+, passando per DAZN, Prime Video e tante altre piattaforme, il televisore garantirà un’esperienza di visione eccezionale. Inoltre, Google Assistant e Alexa sono già integrati, in modo tale da permettere all’utente di scegliere liberamente l’assistente vocale prediletto.
Dal punto di vista strutturale, segnaliamo il fatto che la 55NANO796PV sia stata realizzata utilizzando un’elegante cornice di colore scuro, dalla tonalità del tutto simile a quella del legno d’ebano. Infine, a proposito dei consumi del televisore LG, l’apparecchio appartiene alla classe di efficienza energetica G, il che significa, di fatto, un ridotto livello consumi in termini di energia.
Pro: conversione in tempo reale dei contenuti in 4K; servizio di Cloud Gaming; potente processore per il miglioramento della qualità delle immagini; classe di efficienza energetica G.
Contro: il sistema sonoro della 55NANO796PV non è particolarmente potente (da valutare l’installazione di una soundbar per un migliore godimento dei contenuti); porta HDMI eccessivamente sensibile.
La mia opinione: in generale posso ritenermi soddisfatto dell’acquisto dato che questo modello fin dal suo primo utilizzo mostra le sue interessanti doti tecniche come un interessante impianto audio in grado di fare la differenza sul piano funzionale. A ciò si aggiunge un’installazione semplice e veloce, alla portata di tutti.
La nostra valutazione: 4.6 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐
- TECNOLOGIA NANOCELL PER COLORI PURI: l'esclusiva tecnologia LG purifica i colori rendendoli ancora più brillanti e realistici rispetto a un TV Ultra HD...
- PROCESSORE α5 GEN 5: il nuovo processore migliora i contenuti trasformandoli in 4K, regolando la luminosità in base all'ambiente e adattando il suono in...
- CLOUD GAMING CON GOOGLE STADIA E NVIDIA GEFORCE NOW: gioca ai migliori titoli senza usare una console o un PC. Ti basta collegare un controller e sei...
- SMART TV WEBOS 22 CON TELECOMANDO PUNTATORE: la nuova smart TV ti offre consigli personalizzati e un telecomando che rende tutto più semplice e intuitivo.
5. Sony BRAVIA KD-55X80JP – il migliore LED
Se vuoi portare l’esperienza del cinema a casa tua, questo Sony Bravia 55 pollici è il televisore LED che fa per te. Il cuore di questo televisiore è un processore X1 / 4K X-Reality PRO che consente alle immagini di essere fluide, nitide, e di avere una gestione di colori e di neri mozzafiato. L’ottimizzazione è quella di un 4k reale, ovvero il tu nativamente supporta la qualità 4K 3840 × 2160 pixel. Questo televisore dispone del sistema di gestione dei colori TRILUMINOS PRO che ti consente di poter apprezzare fino ad un miliardo di colori scintillanti. Questa straordinaria gamma di colori, unita alla gestione intelligente dei contrasti, farà si che ogni tonalità possa essere apprezzata al meglio. Ciò che vedrai sembrerà reale.
Anche per quanto riguarda il comparto audio, Sony, ha dato il massimo in quanto questo Bravia dispone del sistema Dolby Vision / Atmos e X-Balanced Speaker che consente al telespettatore di poter godere di un audio pulito e realistico. I bassi sono potenti e la visione di un programma tv diventa una vera e propria esperienza cinematografica, infatti il suono sarà avvolgente e gli effetti sonori sembreranno provenire da tutte le parti.
Il sistema operativo per la gestione di tutte queste funzioni è Android, per cui è avvero semplice poter installare qualsiasi app dal play store e cominciare a guardare i programmi delle principali tv in streaming. Il collaudato sistema operativo android, unitamente al processore davvero potente, farà in modo che la gestione di tutte le funzionalità del televisore sarà fluida ed immediata. I comandi possono essere mandati tramite telecomando oppure tramite assistente vocale.
Basta una parola per poter accedere ad un contenuto video, una traccia audio, o visualizzare una videoricetta se si hanno le mani impegnate. Il design di questo televisore è lineare ed essenziale, la cornice quasi è impercettibile. Le dimensioni sono 7.1 x 124.4 x 78.7 cm per un peso di poco più di 16.5 kg. Come piedistallo vengono adottati 2 piedini che possono essere posizionati agli estremi del televisore, o in una posizione più centrale, pur mantenendo il televisore in equilibrio. Può essere inserito quindi in ogni contesto d’arredamento.
Pro: Elegante, il 4k è reale e la qualità delle immagini e dell’audio è davvero eccellente, specie se si considera che il prezzo non è eccessivo.
Contro: Alcuni clienti segnalano che la visione dei bianchi o delle immagini sovraesposte potrebbe essere migliorata.
La mia opinione: che sorpresa questo modello per via del suo design accattivante e del suo pacchetto funzioni pratico ed efficiente. Per il resto può fare affidamento su tecnologie audio e video che la redono un top di gamma in termini di fluidità e scorrevolezza delle immagini sempre nitide e brillanti nel loro perfetto cromatismo.
La nostra valutazione: 4.7 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐
- Processore X1 / 4K X-Reality PRO: con il nostro processore 4K HDR X1 e 4K X-Reality PRO, tutto sembrerà incredibilmente realistico, con immagini...
- I colori mozzafiato rendono tutto incredibilmente realistico: oltre un miliardo di colori prendono vita grazie a TRILUMINOS PRO : guarda i colori...
- Dolby Vision / Atmos e X-Balanced Speaker: altoparlanti finemente sintonizzati e l'esperienza cinematografica a casa
- L'intrattenimento che ami con un piccolo aiuto da parte di Google: la tua TV Sony è ora più utile che mai. Usa il telecomando vocale per trovare...
6. LG 55UP75006LF – il migliore Ultra HD 4K
Per avere una esperienza cinematografica a casa, senza spendere una fortuna, ci si può affidare a questo LG Smart TV LED. Questo TV monta un processore quad core che gestisce non solo la qualità delle immagini e dei suoni, ma anche tutte le funzionalità smart che potrete trovare. Le immagini sono in 4K 3840 × 2160 pixel, il che significa che presentano una nitidezza che è 4 volte superiore ai televisori full hd. Inoltre questo smart tv LG presenta presenta le immagini con filtro Active HDR che vi garantisce il miglior contrasto in qualsiasi condizione di luminosità.
La potenza del processore, oltre a garantirvi l’HDR, è in grado di ridurre al minimo il ‘rumore’ delle immagini regalandovi immagini nitide, brillanti che vi lasceranno senza fiato. Se la sorgente di partenza non è qualitativamente elevata, ad esempio se guardate un filmato fatto con un telefonino, attraverso l’Upscaling 4K sarete in grado di vedere immagini ottimizzate e colori realistici. Viene ridotto il rumore ed aumentata la nitidezza. Questo TV è già pronto per lo switch off, infatti per la sintonizzazione dei canali monta il DVB-T2 HEVC che è compatibile con il più moderno standard del digitale terrestre.
Come in ogni LG, il sistema operativo è proprietario di LG e si chiama WebOS 6.0. Dialoga perfettamente col processore per rendere immediato e fluido ogni comando che gli viene impartito. I comandi possono arrivare o attraverso un assistente vocale, sia esso google o Amazon Alexa, oppure da un pratico e leggero telecomando a IR, molto intuitivo. Le dimensioni sono 124.4 x 8.71 x 72.6 cm e il peso è di poco superiore ai 14 kg. Rispetto ad altri 55 pollici in commercio risulta davvero sottopeso. Per questo è adatto anche ad essere appeso. Oppure posizionato su di un mobile grazie ai 2 piedini che vengono montati agli estremi della base (la distanza fra i piedini è 813 mm).
Pro: Ad un prezzo davvero competitivo si ha il massimo sia per la qualità audio che video. Ottima la gestione delle funzioni con google assistent o alexa.
Contro: Non ha la connessione Jack per le cuffie , ma solo la connessione via bluetooth.
La mia opinione: fin dal suo primo utilizzo ho capito che questo modello faceva al caso mio! Ha una risoluzione perfetta ideale non solo per l’intrattenimento ma anche per il gaming a fronte di una visione spettacolare dei contenuti. Da questo punto di vista può fare affidamento su una tecnologia integrativa capace di assicurare un grande impatto sul piano grafico.
La nostra valutazione: 4.8 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐
- REAL 4K UHD: Lo Smart TV LG Ultra HD offre immagini in Real 4K ancora più realistiche, con colori brillanti e dettagli incredibili a una risoluzione...
- PROCESSORE QUAD CORE 4K: Elimina la rumorosità nei video e crea colori e contrasti più vividi; le immagini a bassa risoluzione sono potenziate e...
- FILMAKER MODE: Il processore regola automaticamente l’immagine, disattivando l’effetto “motion smoothing” per un effetto “full motion” che ti...
- SMART TV CON AI THINQ: Il TV LG UHD è dotato dell'intelligenza AI ThinQ per raccogliere in un unico hub tutti i servizi; compatibilità con Google...
Altre Tv 55 pollici simili da prendere in considerazione
- La tecnologia dell'immagine: la tecnologia Dynamic Crystal Color e il processore Crystal 4K ottimizzano colori e contrasto per una qualità dell'immagine...
- Motion Xcelerator Turbo: porta la tua esperienza di gioco ad un altro livello; con questa tecnologia, il TV aumentera le performance per fornirti...
- Adaptive Sound: il suono viene ottimizzato in base a quello che stai guardando, per offrirti un audio ottimo in ogni scena
- Utilizzalo con Alexa, Google Assistant o Bixby, collegalo al tuo PC con la modalità wireless, goditi i videogame con il Game Enhancer
- METZ, un marchio tedesco con oltre 80 anni di esperienza. Design, tecnologia e qualità tedeschi
- La tecnologia 4K HDR10 è adottata per migliorare il contrasto dell'immagine, visualizzando così dettagli più nitidi, persino le nervature delle ali di...
- Chameleon Extreme 2.0, con una migliore qualità dell'immagine: il processore d'immagine professionale, offre elevate prestazioni. Con 8,29 milioni di...
- Usa la modalità Sport per un'esperienza migliore durante le partite di calcio. Anche l'azione più veloce può essere vista chiaramente come se fossi allo...
- 55" UHD 4K Smart, risoluzione 3840x2160 con pannello VA
- Design Slim, con meno cornici e più immagini
- Smart VIDAA 5.0 con controlli vocali Alexa, Wi-Fi integrato e telecomando con accesso diretto a 9 contenuti tra cui Prime Video, Netflix, Disney+ e RaiPlay
- Sintonizzatore Digitale Terrestre T2 & Satellitare S2 HEVC 10 compatibile con gli switch off previsti nel 2021/2022, certificato lativù 4K HDMI 2.0 4K...
- 55" QLED 4K Smart, risoluzione 3840x2160 con pannello VA
- Design Slim, con meno cornici e più immagini
- Smart VIDAA 5.0 con controlli vocali Alexa e Google Assistant, Wi-Fi integrato e telecomando con accesso diretto a 9 contenuti tra cui Prime Video, Netflix...
- Sintonizzatore Digitale Terrestre T2 & Satellitare S2 HEVC 10 compatibile con gli switch off previsti nel 2021/2022, certificato lativù 4K HDMI 2.1 4K...
- SMART TV: il televisore è dotato di tecnologia Smart TV che consente l'accesso a diverse app e servizi di streaming online, come Netflix, Amazon Prime...
- 55 POLLICI: la diagonale di questo televisore è di 55 pollici e un design moderno e sottile che lo rende ideale per ogni ambiente con qualsiasi tipo di...
- CONTROLLO VOCALE INTELLIGENTE: controlla facilmente la tua Smart TV con Alexa inclusa; puoi cambiare canali, regolare il volume, aprire le app e altro...
- ULTRA HD 4K: questa tecnologia ti farà vedere i tuoi contenuti preferiti con una qualità dell'immagine incredibilmente nitida e dettagliata, fino a...
- 55" UHD 4K Smart, risoluzione 3840 x 2160 con pannello IPS
- Design Slim, con meno cornici e più immagini
- Smart VIDAA 5 con controlli vocali Alexa e Google Assistant, Wi-Fi integrato e telecomando con accesso diretto a 7 contenuti tra cui Prime Video, Netflix e...
- Audio 16W DTS Virtual:X con supporto Bluetooth
- 4K HDR riproduce immagini molto dettagliate con una resa accurata di sfumature sia chiare che scure
- Sviluppato in esclusiva da TCL, il Miglioramento Dinamico dei Colori è progettato per ottimizzare automaticamente la brillantezza del colore
- Dolby Audio: suoni chiari, ricchi e potenti per un'esperienza immersiva
- Google TV con doppio telecomando incluso per un intrattenimento semplice e illimitato; tutti i tuoi contenuti preferiti, esattamente come li vuoi
- TECNOLOGIA QUANTUM DOT E NANOCELL: goditi colori ancora più raffinati e puri rispetto a un TV LED tradizionale grazie a questa tecnologia esclusiva LG
- PROCESSORE α7 GEN 5 CON AI: un processore di ultima generazione con Intelligenza Artificiale che ottimizza automaticamente immagini e audio in base a cosa...
- GAMING FINO A 4K 120FPS E VRR: ideale per il gaming next-gen, questo TV ti dà un gameplay fluido e reattivo e 2 porte HDMI 2.1 per gameplay in 4K @120fps...
- SMART TV WEBOS 22 CON TELECOMANDO PUNTATORE: la nuova smart TV ti offre consigli personalizzati e un telecomando che rende tutto più semplice e intuitivo.
Guida all’acquisto
La continua evoluzione tecnologica ha fatto sì che si desideri sempre di più avere nelle proprie case un piccolo cinema personale, sia come qualità video che come possibilità di personalizzazione. Automaticamente, i modelli di televisori aumentano e di conseguenza anche la nostra difficoltà nello scegliere il modello più adatto. Nei successivi paragrafi analizzeremo quali sono le caratteristiche da valutare per individuare i migliori modelli di televisioni di 55 pollici di dimensioni.
A prescindere dalla marca specifica, molti consumatori prediligono questo particolare genere di televisori, per tantissime ragioni, ma una in particolare : è il perfetto elemento di design e tecnologia all’interno del proprio salotto. Dotati di grande versatilità, permette di godere di elevate immagini di qualità in ambienti domestici, ma è importante scegliere il modello anche considerando la sua posizione all’interno dell’ambiente rispetto al punto di osservazione. Esteticamente, le TV 55 pollici godono di linee raffinate, che rinunciano allo spazio della cornice per un look ancor più fine. Le finiture pregiate (vetro o metallo) e minimal regalano ancora di più un senso di realismo nella visione.
Schermo: curvo o piatto ?
Iniziando da una prima analisi sugli schermi, bisogna scegliere se si preferisce uno schermo curvo piuttosto che uno schermo piatto, in base alle loro caratteristiche. Uno schermo curvo ottimizza la visione verso la parte centrare dello schermo, mentre un pannello piatto ha una resa visiva non ottimale sugli angoli, ma il principale fattore di scelta tra i due è il posizionamento ideato per il televisore.
Di riguardo è anche il fattore estetico : uno schermo curvo, per questa sua particolarità, cattura l’attenzione all’interno di un ambiente, mentre lo schermo piatto è la miglior scelta quando non si hanno fasci luminosi alle spalle.
Connettività
Il retro di un pannello e le relative porte devono avere la stessa attenzione di tutte le altre caratteristiche. Nell’era della smart TV è importante che siano dotate di una connessione internet, sia attraverso il cavo che attraverso il WiFi, per accedere alle piattaforme di streaming direttamente attraverso il televisore. E’ importante la presenza di due porte, per aumentarne la funzionalità : USB e HDMI. Di solito sono presenti due per ciascuna.
Audio
Tendenzialmente le televisioni smart ad alta risoluzione, non vantano di un’idonea innovazione audio, del tutto penalizzato a favore della realizzazione della definizione video. A questo punto di solito si integra l’acquisto della televisione con un sistema di Home Theatre, per godere di una sonorità simile al cinema. Più convenientemente si può puntare all’acquisto di una soundbar, più economica e più semplice.
Tecnologia LEd o OLED ?
La tecnologia OLED (Organic Light Emitting Diode), più innovativa rispetto alla LED, riesce ad emettere in modalità autonoma una fonte di luce e permette di ottenere un’esperienza nettamente superiore rispetto alle altre.
Più brillantezza e maggior contrasto. Purtroppo la presenza di materiale organico che compone lo schermo, comporta lo svantaggio di una durata nettamente inferiore rispetto a quello a LED. Perciò spesso si punta ad una tecnologia LED, leggermente inferiore come esperienza visiva, ma più conveniente e più duratura.
Domande Frequenti
Quanto è grande una TV da 55 pollici?
Un pollice corrisponde a 2,54 cm, una TV da 55 pollici ha quindi una misura in diagonale di 139,7 centimetri che corrisponde a una larghezza di circa 122 centimetri per un’altezza di 68 centimetri.
Quanto costa una televisione 55 pollici?
Il mercato propone una vasta gamma di modelli tra cui scegliere, in base alle caratteristiche e all’uso finale che ne dobbiamo fare. Su Amazon possiamo trovare sicuramente una soluzione che possa fare al caso nostro, al miglior rapporto qualità/presto. Tra le proposte di tv da 55 pollici più venduti su Amazon, notiamo che il prezzo medio per un prodotto delle migliori marche è di circa quattrocento/seicento euro. Su Amazon, inoltre, è possibile trovare offerte a tempo oppure coupon sconto da applicare che riducono ulteriormente il prezzo.
Qual è la migliore marca di TV 55 pollici?
Tra i migliori marchi di TV 55 pollici troviamo sicuramente Samsung, leader di mercato, propone TV tra le più acquistate e diffuse e i loro prodotti sono sempre al passo con le più moderne tecnologie. La vasta gamma di prodotti che Samsung propone riesce ad accontentare tutti gli utenti finali, per qualsiasi tipo di utilizzo venga acquistata la TV, che sia uso professionale oppure domestico. Altra nota degna di importanza è l’assistenza fornita dalla casa madre e la garanzia del prodotto.
Quanto costa un Samsung 55 pollici?
Tra gli smart tv 55 pollici proposti da Samsung troviamo un ventaglio di prezzi piuttosto ampio, per un prodotto entry level partiamo da circa 380 euro fino ad arrivare ad articoli di oltre mille euro, sicuramente il top di gamma, con caratteristiche idonee ad un uso professionale. Se vogliamo un buon prodotto, qualsiasi sia l’utilizzo finale, dobbiamo considerare una spesa media di circa seicento euro.
Copywriter e SEO Specialist dal 2012. Appassionato di web marketing inizia a creare i primi siti web nel 2010. Nel 2017 decide di fondare il blog Mnews.it per il quale si occupa di realizzare guide all’acquisto su qualsiasi tipo di prodotti.