Le 6 migliori Smart Tv 32 pollici

Scegliere uno dei migliori televisori 32 pollici significa optare per un modello che possa essere considerato un ottimo compromesso per chi cerca un dispositivo con un grande schermo ad un prezzo conveniente. La scelta può essere ardua soprattutto se non si conoscono alla perfezione alcune potenzialità e caratteristiche tecniche che contraddistinguono questi modelli. Ad esempio, non tutti gli smart tv 32 pollici supportano la stessa risoluzione e quindi prima di acquistarne uno bisogna effettuare le dovute verifiche.

In siffatto contesto risulta fondamentale dotarsi di una guida dettagliata il cui unico scopo è quello di favorire un acquisto utile ma soprattutto consapevole. I modelli presenti in questa lista risultano essere i più gettonati su Amazon in virtù di alcune caratteristiche tecniche che li pongono su uno scalino superiore rispetto ai loro competitors. Se invece stai cercando un modello più grande ti consigliamo di vedere i modelli da 43 pollici.

Smart Tv 32 pollici: Recensioni e Classifica

Classifica Marca e Modello
1 Hisense 32AE5000F
2 Xiaomi Mi Smart Tv P1
3 CHiQ L32G5W
4 HKC 32D1
5 Hisense 32A4FG
6 Toshiba 32LK3C63DA

1. Hisense 32AE5000F – migliore in assoluto

Hisense 32AE5000F
Hisense 32AE5000F – migliore in assoluto

Parliamo di una smart tv da 32” di marca Hisense dal peso leggerissimo e dal design accattivante e sorprendente , che ti lascerà sicuramente soddisfatto della scelta! Una cornice ultra slim lascia spazio alla risoluzione hd 1.366 x 768 pixel (risoluzione hd), numerose modalità d’immagine, tecnologie di miglioramento del colore, contrasto e movimento che sicuramente la fa da protagonista con dettagli incredibili e colori vividi che rendono l’esperienza molto realistica, diciamo che contribuisce a migliorare l’esperienza cinematografica.

USB media player integrato per poter guardare comodamente i tuoi contenuti (video,immagini,foto) comodamente sul TV. Per quanto riguarda la ricezione e connettività troveremo: Android, tuner dvb-t2/s2 hevc main10, hlg, slot ci+, HDMI x2, USB , uscita cuffie.

Il nuovo DTV2 ci permetterà in futuro di vedere i canali in HD è questo non è poco. Ottimo anche come monitor PC, ideale per i gamer che non si vogliono far mancare nulla. Da precisare che per chi utilizza Sky Q, è possibile configurare il telecomando di Sky, sia touch che normale.

In dotazione, oltre le pile del telecomando 2X AAA , troveremo il Supporto Staffa VESA 100X200mm e il cavo di alimentazione. Nonostante le dimensioni (32”), non ha nulla a che invidiare ai maxi schermi che ormai arredano tutti i nostri salotti. Ideale per ambienti non vastissimi come cucina, salottini, sale d’attesa e camerette, dove non risulta essere invasivo come presenza. Sicuramente la migliore smart tv 32 pollici in assoluto.

Pro: Prodotto leggerissimo e dalle dimensioni compatte, cornice sottilissima e alta definizione dell’immagine. Qualità audio veramente sorprendente!

Contro: Alloggia una sola porta USB e il livello massimo del volume non è elevatissimo.

La mia opinione: Se state cercando una TV dal notevole rilievo funzionale allora dovete testare anche voi questo modello in oggetto. L’ho provata per qualche giorno e posso dire che è davvero così efficiente come dicono. E’ pratica, ha un funzionamento automatico che la rende perfetta per ogni tipo di esperienza.

La nostra valutazione: 4.9 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐

Hisense 32AE5000F TV LED HD 32", USB Media Player, Tuner DVB-T2/S2 HEVC Main10,...
  • Hdtv con dimensioni dello schermo 80 cm
  • Cornice ultra slim
  • Risoluzione e immagine: 1.366 x 768 pixel (risoluzione hd), numerose modalità immagine, tecnologie di miglioramento del colore, contrasto e movimento
  • Ricezione e connettività: tuner dvb-t2/s2 hevc main10, hlg, slot ci+, HDMI x2, USB, uscita cuffie

2. Xiaomi Mi Smart Tv P1 – la più venduta

Xiaomi Mi Smart Tv P1
Xiaomi Mi Smart Tv P1 – la più venduta

Nei suoi 32 pollici (73.3 x 18 x 47.9 cm) di questa Tv Xiaomi, vivrai un’esperienza sorprendente con la vivacità dei colori che renderanno l’esperienza molto realistica e “immersiva” soprattutto quando viene visualizzato un film, esaltata appieno dalla mancanza di conrice; non avendola, monta un pannello LCD retroilluminato a LED con una frequenza di aggiornamento a 60 Hz e un angolo i visione di 178 gradi ed ha una risoluzione UHD pari a 1366 x 768 pixel e un pannello a 8-bit.

Nonostante le dimensioni compatte, non si fa mancare proprio nulla,troveremo 3 ingressi HDMI,2 ingressi USB 2.0, AV input, Ethernet LAN, WLAN, output cuffie, CI e slot. Il Telecomando Bluetooth a 360° ti permetterà di comandare il TV da qualsiasi angolazione, senza più doverti preoccupare degli ostacoli. Inoltre troveremo il sistema operativo Android TV 9.0 con Google Assistant e accesso a Google Play Store, 1,5 GB di RAM, memoria interna da 8 GB. Le App più famose e diffuse (Youtube, Netflix ecc.) sono preinstallate e troveremo Chromecast integrato e il supporto Miracast, dandoti la possibilità di riprodurre i tuoi file direttamente sul TV.

Come caratteristiche, troviamo la regolazione luce ambiente ideale per ottimizzare l’immagine al meglio a seconda delle luci dell’ambiente dove posizioneremo il nostro TV, modifica dei canali a nostro piacimento, Parent Control importantissimo al giorno d’oggi per poter porteggere i più piccoli da contenuti non adatti, Timer sonno indispensabile nelle famiglie dove non è una rarità addormentarsi sul divano davanti al tv dopo una dura giornata di lavoro.

Ancora il Miracast che ci permetterà di connettere tutti i supporti di casa al nostro TV, rendendolo punto di riferimento per la trasmissione dei nostri contenuti digitali da qualsiasi supporto tecnologico infatti il Chromecast incorporato consente di effettuare il miracast direttamente dallo smartphone ma non solo, anche con altri strumenti e consolle.

Per la connettività abbiamo USB, Ethernet, HDMI, da segnalare la presenza del Wifi dual band ( 2.4GHz/5GHz) e il Bluetooth 5.0 che rendono una connessione fluida molto veloce e compatibile con i supporti più moderni. Inoltre, grazie al Google Home, è possibile utilizzare Alexa direttamente dal TV. Incluso troveremo il supporto da tavolo per poterlo collocare nei punti più strategici della stanza.

Ideale per ambienti non vastissimi come cucina, salottini, sale d’attesa e camerette, dove non risulta essere invasivo come presenza. Innovativo per quanto riguarda l’assenza della cornice e dal sottilissimo schermo che lo rende un elemento di design piacevole. Sicuramente il giusto compromesso tra qualità e prezzo ed essendo la smart tv 32 pollici più venduta è facile capire il motivo.

Pro: Leggerissimo, design innovativo accattivante e compatto, ottima definizione d’immagine e colori , angolo di visione notevole!

Contro: Mancanza di un’uscita ottica per l’audio.

La mia opinione: fin dal suo primo utilizzo ho capito che questa TV mi avrebbe dato molte soddisfazioni. L’ottima qualità delle sue immagini sempre nitidi e brillanti rendono perfetta la visualizzazione di tutti i contenuti multimediali. Da questo punto di vista si rivela ideale per lo streaming oltre che il gaming intensivo.

La nostra valutazione: 4.8 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐

Xiaomi Mi Smart TV P1 32 Pollici, senza Cornice, HD, Android 9.0, Assistente...
  • Tipo: TV LED HD - 31,5 pollici (80cm), piatto, 1,366 x 768 pixel (HD-ready / 720p). Con immagini realistiche e colori vivaci, il display LED HD offre...
  • Triplo sintonizzatore HD per DVB-S2, DVB-C e DVB-T2 con HEVC. Design senza cornice per un'esperienza visiva unica. Questo innovativo design senza cornice...
  • Android TV 9.0 con Google Assistant e accesso a Google Play Store, 1,5 GB di RAM, memoria interna da 8 GB. Semplifica la tua esperienza di intrattenimento...
  • Servizi di streaming: Prime Video, Netflix, YouTube, Chromcast e molti altri. Inoltre viene fornito con le famose app Netflix, Amazon Prime e YouTube...

3. CHiQ L32G5W – miglior rapporto qualità prezzo

CHiQ L32G5W
CHiQ L32G5W – miglior rapporto qualità prezzo

La CHiQ L32G5W Standard è una TV con pannello LED da 32 pollici HD (nello specifico la risoluzione è di 1366×768 pixel), con frequenza di aggiornamento da 60 Hz. I LED sono a luce diretta, per una retroilluminazione più uniforme e quindi una migliore qualità dell’immagine. Le cornici sono abbastanza sottili e gradevoli da vedere in rapporto allo schermo.

La visione è sorprendentemente buona, le immagini sono realistiche e i colori sono vivaci e pieni, nonostante la profondità sia quella standard da 24 bit (16.7 milioni di colori). Anche durante il gaming la qualità si mantiene alta, non ci sono perdite di frame frequenti, nè altri fastidiosi effetti artificiosi tipici delle TV non di fascia alta.

L’audio è purtroppo non all’altezza delle aspettative. I due speaker da 5 watt l’uno, pur adottando la tecnologia Dolby Audio, danno un volume troppo basso che non permette di apprezzare qualità sonore particolari, a meno che la TV non venga posizionata in maniera strategica per aumentare la diffusione dei suoni.

Il ricevitore per il digitale terrestre copre gli standard DVB-T/T2/C/S/S2, quindi è perfetto per ricevere tutti i canali senza alcun problema di aggiornamento di frequenze. Sono presenti 2 porte HDMI da sfruttare per collegarci console, smart box, PC o altro, e 1 porta USB per la riproduzione di contenuti multimediali da supporti di memoria esterni, che possono anche essere usati per registrare i propri programmi preferiti.

Sono poi incluse le classiche porte AV colorate, una porta per l’uscita audio ottica, uno slot CI (dove inserire la CAM per i servizi a pagamento, ad esempio Tivùsat), un’uscita jack per le cuffie e ovviamente la porta per l’antenna, oltre che quella satellitare.

La TV con il piedistallo installato è lunga 73,1 cm, alta 48,1 cm e spessa 18 cm alla base (senza base è spessa 8 cm). Non è quindi particolarmente ingombrante, anche se lo spessore può far pensare a una TV di vecchia generazione, ed è facile da maneggiare siccome pesa solo circa 5 kg.

Pro: qualità dell’immagine, estetica, funzione di registrazione dei programmi.

Contro: audio, spessore.

La mia opinione: dopo averlo testato per qualche giorno posso confermare tutto ciò che di positivo è stato detto su questa TV. E’ veramente così funzionale come emerge dalle numerose recensioni online. Il suo sistema operativo è semplice e intuitivo. In questo modo consente di effettuare facilmente la primissima configurazione per poi accedere ad un pacchetto funzioni particolarmente ampio e variegato.

La nostra valutazione: 4.7 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐

CHiQ L32G5W, TV 32 Pollici (80cm), 2022 Televisori, HD, Tuner DVB-T2/S2, HEVC...
  • CHiQ TV 32 pollici non-smart,Grazie alla potenza di decodifica USB media player in grado di riprodurre contenuti multimediali, puoi goderti video, musica...
  • HDMI/USB/AV/CI/RF/LNB/Uscita audio digitale. Molteplici porte, multiuso.
  • TV 32 CHiQ 16,7 milioni di colori, regolazione professionale, riduzione del rumore, Dolby Audio. Qualità dell'immagine e del suono raffinata.
  • Televisione 32 pollici Alimentazione 100-240 V/50-60 Hz, consumo energetico in standby < 0,5 W. Stabilità e risparmio energetico.

4. HKC 32D1 – il più economico

HKC 32D1
HKC 32D1 – il più economico

HKC 32D1 è un televisore che monta un pannello LED da 32 pollici in qualità HD (1366×768 pixel) e con frequenza di aggiornamento di 75 Hz. In particolare, la tecnologia usata è la DLED, ovvero a luce diretta, per una retroilluminazione più omogenea. Le cornici risultano leggermente grandi alla vista frontale.

La qualità dell’immagine è interessante considerato il segmento di mercato in cui si posiziona questo televisore. I colori sono abbastanza brillanti, i neri abbastanza profondi e i dettagli sono inaspettatamente ben definiti. È inoltre possibile attivare delle tecnologie di ottimizzazione, in particolare la tecnologia di compensazione del movimento e quella di riduzione del rumore 3D, per ottenere una buona visione anche negli eventi sportivi oppure nei videogiochi.

L’audio è fornito da 2 altoparlanti da 6 watt l’uno. Purtroppo il volume risulta troppo basso, anche se la qualità generale non è male, anche perché è presente la tecnologia Dolby Audio. Il tuner digitale terrestre supporta il triplo standard DVB-C/T2/S2, che assicura una copertura di frequenze sufficiente a non avere problemi di sintonizzazione.

Le porte HDMI sono 2 e possono essere usate per quasi tutti i dispositivi in grado di sfruttarle, tra cui console, smart box, e persino Chromecast, mentre di USB ce n’è una sola, da impiegare per la riproduzione di video, foto e musica da dispositivi di archiviazione di massa. Nella dotazione di porte è compresa anche una SCART, una per le cuffie in formato jack, le 3 classiche mini-AV rosso/bianco/giallo, altre 3 invece mini-YPbPr (rosso/blu/verde), uno slot CI+ per le CAM Tivùsat o dispositivi simili, la porta per l’antenna TV tradizionale e infine quella per l’antenna satellitare.

Le dimensioni della TV, con lo stand montato, sono di 72,5 cm di lunghezza, 46,5 cm di altezza e 15 cm di profondità per un peso di circa 4,5 Kg. Sono dimensioni abbastanza contenute in relazione al display da 32 pollici, così come anche il peso è basso. La costruzione in generale quindi è ottima.

Pro: immagine di buona qualità, tecnologie di ottimizzazione, dotazione di porte.

Contro: volume basso, cornici leggermente eccessive.

La mia opinione: ho provato questo dispositivo per un paio d’ore e posso dire che è davvero un ottimo modello. Sul piano funzionale può vantare diverse opzioni attive con le quali diversificare il suo uso a fronte di una comprovata versatilità che lo rende una delle migliori TV da 32 pollici per il suo elevato livello di personalizzazione.

La nostra valutazione: 4.6 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐

HKC 32D1 TV 32 pollici (Televisori 80 cm), Dolby Audio, Triplo Tuner...
  • Vantaggi di una TV non smart: avvio più rapido; tempo di risposta più rapido; cambio canale più rapido. Libero di scegliere il proprio dongle preferito...
  • Un centro di intrattenimento domestico: porte sufficienti per collegare antenne, console di gioco, computer, lettori DVD: 2x HDMI, 1x USB, 1x mini-AV, 1x...
  • Triplo miglioramento dell'immagine: con la retroilluminazione DLED, la riduzione del rumore 3D e la tecnologia di compensazione del movimento, puoi goderti...
  • Dolby Audio integrato: offre una qualità del suono ricca e chiara.

5. Hisense 32A4FG – il miglior LED

Hisense 32A4FG
Hisense 32A4FG – il miglior LED

Questa proposta di Hisense rappresenta una delle migliori scelte possibili per quanto riguarda i LED a 32 pollici. L’Innovativa tecnologia implementata dalia ditta cinese permette una risoluzione ottimale, ed una esperienza visiva di altissimo livello. I LED dinamici permettono uno scorrimento veloce delle immagini in modo da garantire fluidità e scorrevolezza all’azione, sia essa quella di un film oppure quella di un evento sportivo.

Il comparto audio è ben implementato, grazie agli altoparlanti integrati a 12W e il sistema DTS Virtual-X presente di serie. Questa caratteristica rende il prodotto ottimo anche per quanto riguarda l’aspetto gaming, consentendo un’esperienza di gioco pari a quella dei migliori proiettori e sale. E’ una smart TV che sfrutta la tecnologia Smart VIDAA 4.2 tipica dei modelli Hisense.

Quindi sono integrati i comandi e i controlli vocali eseguiti tramite Alexa (come per esempio la gestione del telecomando, il controllo del volume e il cambio canale, oltre che logicamente la gestione di accensione e spegnimento). Presenta una scheda Wi-Fi integrata e un telecomando ergonomico e di facile utilizzo. L’accesso alle applicazioni è molto semplice ed immediato e 7 contenuti (tra cui per esempio Prime Video, Netflix e RaiPlay) hanno un accesso diretto.

Altro punto di forza di questa televisione è la frequenza degli aggiornamenti e dei firmware che viene gestita in modalità automatica. Senza dover compiere alcuna operazione, questa smart TV si aggiornerà e svilupperà nuove funzionalità. Una su tutti è l’implementazione di nuove app, che vengono ricercate e automaticamente installate sull’apparecchio. Si può affermare quindi che questo è un prodotto molto valido, utilissimo in situazioni con spazio limitato (si pensi nelle camere piuttosto che in cucina), ma anche ottimo per essere il televisore principale dell’abitazione.

Pro: sistema audio DTS, ottimo sia per l’aspetto gaming sia per la visione di film ed eventi. Accesso ai contenuti immediato e gestione e controllo delle applicazioni tramite un semplice tasto

Contro: non supporta controlli vocali differenti da Alexa. Alcune App possono essere implementate sulla piattaforma VIDAA con un po’ di ritardo, e si devono attendere gli aggiornamenti.

La mia opinione: Quello che mi ha convinto di questo modello è il suo funzionamento ottimizzato grazie al quale è in grado di assicurare sempre altissime prestazioni sul piano operativo. Il suo interessante impianto audio si rivela un ottimo supporto per favorire una visione immersiva delle sue immagini sempre luminose e brillanti grazie ad una tecnologia integrativa all’avanguardia.

La nostra valutazione: 4.7 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐

Hisense 32" LED HD Ready 32A4FG, Smart TV VIDAA 4.2, Audio 2.0 12W, Controlli...
  • 32" LED HD Ready Smart, risoluzione 1366 x 768
  • Smart VIDAA 4.2 con controlli vocali Alexa, Wi-Fi integrato e telecomando con accesso diretto a 7 contenuti tra cui Prime Video, Netflix e RaiPlay
  • Audio 12W 2 DTS Virtual-X
  • Sintonizzatore Digitale Terrestre T2 Satellitare S2 HEVC 10 compatibile con gli switch off previsti nel 2021/2022, certificato lativù

6. Toshiba 32LK3C63DA – migliore Full HD

Toshiba 32LK3C63DA
Toshiba 32LK3C63DA – migliore Ultra HD 4K

Toshiba ha sviluppato questa televisione Ultra HD pensando di fornire contemporaneamente un prodotto di altissima qualità per quanto riguarda gli aspetti audio e video, e una smart TV al passo con i tempi, aperta alle nuove applicazioni e facilmente implementabile. Questa televisione a 32 pollici è progettata con Alexa Built-in, e garantisce un utilizzo anche con Google.

Supporta i principali servizi internet del momento, come Netflix e naturalmente Amazon Instant Video. Ha inoltre una connettività elevata, soprattutto se paragonata alle televisioni di pari fascia: con la tecnologia Bluetooth, la scheda Wi-FI integrata e le porte USB, Ethernet e ben 3 HDMI, garantisce connessioni con qualsiasi dispositivo e altro prodotto.

Lo schermo da 32 pollici supporta alla perfezione la modalità Full HD, grazie anche alla risoluzione di 1080p e la frequenza di aggiornamento di 60Hz. Con queste caratteristiche tecniche le immagini scorrono senza interruzioni o fastidiosi sfarfallamenti, anche in caso di situazioni dinamiche come possono essere i film d’azione, gli eventi sportivi, o naturalmente i giochi.

Anche l’audio è ben implementato e garantisce un’esperienza auditiva di tutto rispetto, tanto da poter essere paragonato ai sistemi audio ben più importanti e strutturati, anche se si sarebbe potuto migliorare con altre caratteristiche.

Per quanto riguarda i colori e i vari toni di nero, bisogna specificare che la qualità dei materiali e dei LED implementati nel monitor è di alto livello e i risultati sono ottimali. I neri sono profondi e non lasciano riflessi, mentre le varie tonalità di colore rendono l’immagine viva e dinamica, scendendo in tantissimi particolari e variazioni di grado. Sicuramente un vero e proprio spettacolo per gli occhi di chi guarda.

Pro: tonalità di colori molto precise e dettagliate con refresh elevato, perfetto per la giocabilità. Progettazione con Alexa Built-In, ma compatibile anche con supporto vocale Google.

Contro: design molto essenziale nelle linee e nelle forme del supporto. Audio di qualità leggermente inferiore rispetto al comparto video.

La mia opinione: il mio giudizio finale su questa TV è sicuramente positivo a fronte di un pacchetto tecnico dalla grande funzionalità. A ciò si aggiunge un design elegante e raffinato che di fatto lo rende anche un meraviglioso oggetto d’arredamento. Senza dimenticare la sua elevata connettività che lo attesta come un ottimo dispositivo per il gaming online.

La nostra valutazione: 4.8 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐

Toshiba Smart TV 32" Full HD 32LK3C63DA, TV 32 Pollici con Alexa Integrata,...
  • SMART TV: il televisore è dotato di tecnologia Smart TV che consente l'accesso a diverse app e servizi di streaming online, come Netflix, Amazon Prime...
  • 32 POLLICI: la diagonale di questo televisore è di 32 pollici e un design moderno e sottile che lo rende ideale per ambienti di dimensioni ridotte con...
  • CONTROLLO VOCALE INTELLIGENTE: controlla facilmente la tua Smart TV con Alexa inclusa; puoi cambiare canali, regolare il volume, aprire le app e altro...
  • FULL HD: questa tecnologia rappresenta l'evoluzione della definizione video, con una risoluzione di 1920x1080 pixel che offre immagini nitide e dettagliate...

Smart Tv 32 pollici simili da prendere in considerazione

LG 32LQ63006LA Smart TV 32" Full HD, TV LED 2022 con Processore α5 Gen 5 con...
  • PRONTO PER LO SWITCH OFF: il TV LG integra lo standard DVB-T2 HEVC Main 10 compatibile con il prossimo cambio di standard del Digitale Terrestre
  • RISOLUZIONE FULL HD: guarda i tuoi contenuti con una definizione più alta del 50% rispetto a un TV HD Ready da 32'', rendendo le immagini ancora più...
  • PROCESSORE α5 GEN 5: Il nuovo processore migliora i contenuti che guardi sul TV attraverso un'accurata elaborazione delle immagini e del suono
  • CLOUD GAMING CON GOOGLE STADIA E NVIDIA GeForce NOW: gioca ai migliori titoli senza usare una console o un PC. Ti basta collegare un controller compatibile...
Hisense 32" LED HD Ready 32A4FG, Smart TV VIDAA 4.2, Audio 2.0 12W, Controlli...
  • 32" LED HD Ready Smart, risoluzione 1366 x 768
  • Smart VIDAA 4.2 con controlli vocali Alexa, Wi-Fi integrato e telecomando con accesso diretto a 7 contenuti tra cui Prime Video, Netflix e RaiPlay
  • Audio 12W 2 DTS Virtual-X
  • Sintonizzatore Digitale Terrestre T2 Satellitare S2 HEVC 10 compatibile con gli switch off previsti nel 2021/2022, certificato lativù
Xiaomi Mi Smart TV P1 32 Pollici, senza Cornice, HD, Android 9.0, Assistente...
  • Tipo: TV LED HD - 31,5 pollici (80cm), piatto, 1,366 x 768 pixel (HD-ready / 720p). Con immagini realistiche e colori vivaci, il display LED HD offre...
  • Triplo sintonizzatore HD per DVB-S2, DVB-C e DVB-T2 con HEVC. Design senza cornice per un'esperienza visiva unica. Questo innovativo design senza cornice...
  • Android TV 9.0 con Google Assistant e accesso a Google Play Store, 1,5 GB di RAM, memoria interna da 8 GB. Semplifica la tua esperienza di intrattenimento...
  • Servizi di streaming: Prime Video, Netflix, YouTube, Chromcast e molti altri. Inoltre viene fornito con le famose app Netflix, Amazon Prime e YouTube...
TELEFUNKEN Smart TV 32" HD Ready TE32553B45V2DZ, TV LED 32 Pollici con Alexa...
  • SMART TV: il televisore è dotato di tecnologia Smart TV che consente l'accesso a diverse app e servizi di streaming online, come Netflix, Amazon Prime...
  • 32 POLLICI: la diagonale di questo televisore è di 32 pollici e un design moderno e sottile che lo rende ideale per ambienti di dimensioni ridotte con...
  • CONTROLLO VOCALE INTELLIGENTE: controlla facilmente la tua Smart TV con Alexa inclusa; puoi cambiare canali, regolare il volume, aprire le app e altro...
  • HD READY: questa risoluzione ti offre una buona qualità dell'immagine, ottimale per guardare film, programmi TV o giocare ai videogiochi che ti...
Samsung TV UE32T5372CDXZT Full HD, Smart TV 32" HDR, Purcolor, WiFi, Slim...
  • Questo TV è predisposto a ricevere il nuovo Digitale Terrestre 2.0
  • HDR: con la tecnologia High Dynamic Range vedrai dettagli ultradefiniti e sfumature da non perdere
  • Purcolor: colori più intensi, naturali e realistici per un'esperienza visiva senza precedenti
  • Smart TV: guarda il meglio dell'intrattenimento e dello sport in streming con tantissime app
RCA iRV32H3 Smart TV 32 pollici (80 cm) Televisore con Netflix, Prime Video,...
  • VIDAA: un sistema operativo veloce, intelligente e intuitivo che semplifica l'accesso a contenuti e app ricchi (YouTube, Netflix e Prime Video, ecc.) e...
  • Contenuti illimitati: scopri le migliori storie di Disney+, Netflix, Prime Video, Rakuten TV, You Tube, ecc. Con più di mille film e programmi TV, dai...
  • Triplo miglioramento dell'immagine: con la retroilluminazione DLED, la riduzione del rumore 3D e la tecnologia di compensazione del movimento, puoi goderti...
  • Dolby Audio integrato: offre una qualità del suono ricca e chiara.
LG Smart TV 32LQ63 - Televisore 80 cm (32") Full HD Smart TV-wifi Nero
  • Display FHD 2K con LED diretto; diagonale dello schermo da 80 cm (32 pollici); dimensioni esterne (senza supporto): 73,6 x 43,7 x 8,29 cm, norma VESA: 200...
  • Smart TV: webOS22 (LG ThinQ AI) con Google Assistant & Amazon Alexa, compatibile con Amazon Echo, Google Home, Apple AirPlay 2 & HomeKit; Home Dashboard,...
  • Processore: Processore Gel-5 Gen5 AI con AI Brightness Control & AI Sound (Virtual 5.1 Up-mix); caratteristiche gaming: Compatibile con HGiG, Game...
  • Immagine e suono: Active HDR con HDR10 Pro (solo 2K) & HLG (solo 2K), HDR Dynamic Tone Mapping, lution Upscaler, riduzione del rumore a due livelli;...
TELEFUNKEN Smart TV 32" HD Ready TE32553G54V4DAZ, TV LED 32 Pollici con Google...
  • ANDROID TV: il sistema operativo per la TV che ti offre una vasta gamma di contenuti e applicazioni, scegliendo tra migliaia di app e giochi disponibili...
  • 32 POLLICI: la diagonale di questo televisore è di 32 pollici e un design moderno e sottile che lo rende ideale per ambienti di dimensioni ridotte con...
  • CONTROLLO VOCALE INTELLIGENTE: controlla facilmente la tua Smart TV con Google Assistant; puoi cambiare canali, regolare il volume, aprire le app e altro...
  • HD READY: questa risoluzione ti offre una buona qualità dell'immagine, ottimale per guardare film, programmi TV o giocare ai videogiochi che ti...

Come scegliere una Smart Tv da 32 pollici

I televisori 32 pollici sono senza dubbio una valida scelta per chi cerca uno schermo di medie dimensioni, adatto ad esempio per la camera da letto, senza essere eccessivamente ingombrante. Il loro costo non è molto alto, e spesso la qualità dell’immagine è ottima. Vediamo quali aspetti bisogna tenere presente per scegliere il televisore più adatto per le esigenze di ognuno.

Tipo di pannello

La maggio parte dei TV 32 pollici ha uno schermo con cristalli liquidi e retroilluminazione LED o LCD, perché meno costosa. L’immagine riprodotta è comunque di buonissima qualità, e la risoluzione è ottima. È possibile trovare televisori con pannello OLED, che hanno una migliore resa dei neri ed un migliore livello di contrasto.

Costano molto di più rispetto agli LCD o si LED. Sono presenti sul mercato anche TV 32 pollici a schermo curvo invece che piatto. Si ha una visione più “immersiva” e coinvolgente, anche se su uno schermo delle dimensioni di 32 pollici non ne vale molto la pena. La differenza si nota soprattutto su schermi molto più grandi.

Risoluzioni supportate

La risoluzione indica il numero di pixel sul lato verticale per il numero di pixel sul lato orizzontale. Più pixel ci sono, più le immagini appaiono nitide e dettagliate. Un televisore con risoluzione maggiore avrà una migliore definizione, a parità di diagonale. Anche in questo caso, una risoluzione molto elevata non sempre porta benefici. Su uno schermo molto grande si riesce a notare anche i più piccoli dettagli, mentre su uno relativamente piccolo no. Esistono 3 tipi di televisori con risoluzioni diverse.

  • Televisori HD ready. Sono ormai modelli piuttosto superati, e non garantiscono un grande risparmio energetico in confronto ad altre risoluzioni.
  • Televisori Full HD. Appena usciti sul mercato erano costosi, ma il loro prezzo si è abbassato molto. La qualità dell’immagine fornita è ottima.
  • Televisori 4K ( ultra HD). La risoluzione è sicuramente migliore del full HD, anche se su un televisore 32 pollici la differenza si nota poco. In questo caso non è sicuramente la scelta giusta, considerando anche il prezzo elevato.

Differenza fra TV e smart TV

Le smart TV, a differenza delle semplici TV, sono in grado di connettersi ad internet, e di conseguenza di condividere contenuti in rete e supportare applicazioni per la riproduzione di video on-demand. La scelta migliore fra le due tipologie dipende esclusivamente dalle esigenze del cliente. Se si opta per una smart TV, è bene controllare se supporta il Wi-Fi, o si collega alla rete mediante cavi USB. Ovviamente la prima tipologia è più comoda, non avendo la necessità di collegare cavi per a navigazione in rete.

Connettività

Per una scelta ottimale, occorre infine considerare le connessione supportate dalla TV. Vanno infatti verificati il numero di porte HDMI che si hanno a disposizione, per collegare console per videogame oppure il decoder, ed il numero di porte USB, per collegare hard disk e chiavette. L’ultimo elemento da tenere presente è la presenza di un modulo Common interface Plus, per poter installare il lettore di smart card, indispensabile per poter accedere a tutti i servizi offerti dalle pay TV.

Domande Frequenti

A questo punto possiamo passare alle domande più frequenti riguardo le Tv da 32 pollici.

Quali sono le dimensioni di una Tv da 32 pollici?

Le dimensioni di una Tv da 32 pollici corrispondono a 80 centimetri di lunghezza in diagonale, 73 centimetri di larghezza e 44 centimetri circa di lunghezza.

Qual è il prezzo di una Tv a 32 pollici?

La Tv da 32” ha un prezzo che oscilla tra i 170 e i 450 euro, a seconda delle funzionalità di cui è dotata e della possibilità di connettersi a internet.

In base a cosa bisogna scegliere una Tv da 32 pollici?

Una Tv da 32 pollici deve essere scelta in base alle funzionalità di cui dispone, all’estetica, al prezzo e alla marca. Molte Tv da 32 pollici dispongono anche della funzionalità Smart, che consente di connettersi a Internet e guardare i migliori programmi in streaming.

Quali sono le marche tra cui scegliere per acquistare una Tv da 32 pollici?

Le marche migliori tra cui optare per l’acquisto di una Smart Tv da 32 pollici sono sicuramente gli apparecchi LG e Samsung.

È possibile acquistare una Tv da 32 pollici che dispone di una definizione in 4K?

No, non è possibile acquistare una Tv da 32 pollici dotata di una definizione in 4K. Fino a ora, le Tv da 32 pollici con una definizione da 4K non si trovano in Italia, ma potrebbero arrivare presto.

Quanto è importante la risoluzione di una Tv da 32 pollici?

La risoluzione è un fattore molto importante da tenere a mente: in particolare, è consigliato scegliere le Tv da 32 pollici dotate di una risoluzione HD ready o anche in full HD. In questo modo, avrete la possibilità di guardare film e serie tv come se foste al cinema, senza contare il fatto che la tv resisterà maggiormente alla durata e al tempo di utilizzo. Il totale dei pixel dovrà essere almeno di 921.000, tra la risoluzione verticale e orizzontale.