Scegliere uno dei migliori smart tv 65 pollici significa affidarsi ad un modello pratico e funzionale capace di offrire una serie di vantaggi sul piano visivo complice un comparto tecnologico di notevole rilievo. Di seguito troverete una dettagliata guida all’acquisto con i migliori modelli presenti attualmente su Amazon con lo scopo di aiutarvi nella vostra scelta definitiva.
Smart Tv 65 pollici: Opinioni e Recensioni [aggiornata]
Classifica | Marca e Modello |
1 | Samsung TV UE65AU7190UXZT |
2 | Samsung TV UE65AU9079UXZT |
3 | TCL 65BP615 |
4 | Hisense 65AE7000F |
5 | LG 65UQ75006LF Serie UQ75 |
6 | Sony BRAVIA KD-65X80JP |
1. Samsung TV UE65AU7190UXZT – il migliore in assoluto

Questo televisore targato Samsung è ritenuto dagli esperti del settore come il migliore in assoluto per la sua fascia di prezzo, e in effetti il comparto tecnico e tecnologico di cui dispone è di primissimo piano. Uno dei punti di forza di questo modello è la Dynamic Crystal Color, la tecnologia di elaborazione dell’immagine che utilizza questo dispositivo, che è in grado di proiettare immagini di grandissima qualità, ottimizzate sia nella qualità dei colori che del contrasto, che è sempre perfettamente definito.
Attraverso lo schermo a LED da 65 pollici, che gode di una risoluzione massima da 3840 x 2160 pixel, è possibile godere di immagini caratterizzate da una ricchezza cromatica molto variegata, capaci di riprodurre sfumature di colori quasi fotorealistiche. Ciò è dovuto anche all’efficienza del processore Samsung Crystal 4K, uno dei pezzi pregiati di questo fantastico televisore, in quanto è capace di migliorare sensibilmente la resa cromatica delle immagini, che vengono trasmesse in risoluzione 4K UHD, garantendo anche una perfetta risoluzione di tutti i dettagli.
Anche l’impianto audio è di prim’ordine ed è sensibilmente migliorato rispetto alle televisioni Samsung precedenti. Si caratterizza per l’utilizzo della tecnologia Q-Symphony, una delle più all’avanguardia in assoluto che utilizza contemporaneamente il soundbar e gli autoparlanti del televisore per elaborare suoni ad altissima risoluzione, con una perfetta definizione di ogni singolo suono.
Un altro punto di forza del televisore è la Motion Xcelerator Turbo, una modalità di funzionamento in grado di migliorare sensibilmente le immagini riprodotte dalle console di gioco, per un’esperienza di gaming davvero immersiva e di livello professionale. Il design di questo televisore è molto sottile ed elegante, e si presta perfettamente a qualsiasi esigenza logistica adattandosi anche agli spazi più stretti e angusti. La tecnologia di sintonizzatore è della tipologia DVB-T2 , mentre la frequenza di aggiornamento è di 60 Hz.
Il sistema operativo adoperato per questa Smart TV è il Tizen, che può garantire un layout grafico molto intuitivo che rende facile la regolazione delle impostazioni. Si tratta del televisore ideale per chi voglia sfruttare a pieno le potenzialità della navigazione sul web, molto facile da collegare ai personal computer sia mobili che fissi. Possiede anche tecnologia Bluetooth , una presa ethernet e due prese HDMI, grazie alle quali è possibile connettere questa televisione a diversi dispositivi mobili e console.
Pro: la risoluzione delle immagini, così come la qualità dell’impianto audio, sono di primissimo piano e possono restituire un’esperienza immersiva e fotorealistica in grado di migliorare sensibilmente l’esperienza durante la visione di un film o di una serie TV.
Contro: l’angolo di visione è piuttosto limitato, e ciò non permette di poter sfruttare a pieno la massima qualità dell’immagine da tutte le posizioni.
La mia opinione: fin dal suo primo utilizzo ho capito che questa TV sarebbe stata perfetta per le mie esigenze. In tal senso cercavo una televisione dal notevole rilievo funzionale dotata di numerosi opzioni aggiuntive e caratterizzata da un’interfaccia pratico e intuitivo, alla portata di tutti. Particolarmente interessante è quindi la sua ottima connettività.
La nostra valutazione: 4.9 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐
- La tecnologia dell'immagine: la tecnologia Dynamic Crystal Color e il processore Crystal 4K ottimizzano colori e contrasto per una qualità dell'immagine...
- Motion Xcelerator Turbo: porta la tua esperienza di gioco ad un altro livello; con questa tecnologia, il TV aumentera le performance per fornirti...
- AirSlim: il design di questo TV ti permetterà di posizionarlo dove preferisci grazie al suo spessore sottile ed elegante
- Suono immersivo grazie alla Q-Symphony: provalo con una Soundbar Samsung per aumetare l'effetto surrounding
2. Samsung TV UE65AU9079UXZT – il più venduto

Samsung TV UE65AU9079UXZT è tra gli Smart TV più venduti e più apprezzati dagli acquirenti, sia in rete che in negozio fisico. Si tratta di un televisore da 65 pollici dall’ottima risoluzione 4K e dalla buona qualità dell’immagine che risulta limpida e pulita. Infatti, il suo processore Crystal 4K e la tecnologia Dynamic Crystal Color perfezionano i contrasti e ottimizzano i colori in modo da ottenere una qualità dell’immagine eccezionale.
La risoluzione massima dello schermo è di 3840 × 2160 pixel. Anche l’audio è ottimo grazie a un sistema di suono adattivo che regola e ottimizza i suoni a seconda del programma che si sta guardando, così da avere un effetto sonoro perfetto per ogni singola scena di film, serie tv e altro. Il pannello del televisore è a LED e la frequenza di aggiornamento è di 60 Hz.
Samsung TV UE65AU9079UXZT è uno Smart TV che fa uso del Sistema Operativo Tizen, affidabile e semplice da usare per l’utente, anche per i meno esperti. Il TV è utilizzabile con Alexa o con Google Assistant, il che costituisce un valore aggiunto a un prodotto già molto buono. È possibile collegarlo al pc tramite wireless, funzione perfetta per i videogiocatori o per guardare film in streaming su piattaforme online, o anche per navigare in rete. Il TV, se connesso a una rete Wi-Fi, risulta molto stabile e affidabile, permettendone un utilizzo molto gradevole sulla rete internet.
Il telecomando ha uno stile minimale e funzionale, senza troppi orpelli che potrebbero confondere l’utilizzatore inesperto, e consta di pochi tasti essenziali. Nel complesso si tratta di un prodotto molto buono, e si capisce come mai sia il più venduto nel suo genere sia in negozio che su piattaforme come Amazon.
Pro: il processore Crystal 4K e la tecnologia Dynamic Crystal Color offrono una superba qualità dell’immagine. La connessione wireless al PC è ottima per i videogiocatori dilettanti o professionali. Il Sistema Operativo è intuitivo e affidabile e il telecomando è semplice ed essenziale.
Contro: Il TV a volte ci mette un po’ a rispondere ai comandi, soprattutto in fase di accensione.
La mia opinione: dopo averla testata per qualche ora posso dire che questa TV non ha rivali per fluidità e scorrevolezza delle immagini, complice il suo ottimo processore potente e silenzioso che assicura un funzionamento incredibile. Questo merito emerge soprattutto nella resa grafica con i suoi colori spettacolari.
La nostra valutazione: 4.8 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐
- La tecnologia dell'immagine: la tecnologia Dynamic Crystal Color e il processore Crystal 4K ottimizzano colori e contrasto per una qualità dell'immagine...
- Motion Xcelerator Turbo: porta la tua esperienza di gioco ad un altro livello; con questa tecnologia, il TV aumentera le performance per fornirti...
- Adaptive Sound: il suono viene ottimizzato in base a quello che stai guardando, per offrirti un audio ottimo in ogni scena
- Utilizzalo con Alexa, Google Assistant o Bixby, collegalo al tuo PC con la modalità wireless, goditi i videogame con il Game Enhancer
3. TCL 65BP615 – miglior rapporto qualità prezzo

Non c’è niente di meglio di un bel film o di una serie tv avvincente guardati comodamente dal proprio divano. Se poi lo si può fare con un TLC Android TV a 65 pollici, si vive un’esperienza molto simile a quella dello schermo cinematografico. Il TLC a 65 pollici è un televisore di grandi dimensioni 146.5 x 29.8 x 92 cm , ma dal peso ridotto . Pesa infatti poco più di 18 kg, grazie al suo design davvero slim.
Le caratteristiche tecniche di questo tv TCL sono davvero di eccellenza: le immagini trasmesse in qualità 4K UHD attraverso uno schermo Led. E’ presente il dispositivo, Smart HDR che consente alle immagini che nativamente non dispongono dell’HDR, di venire trasmesse con questo filtro che consente di avere nitidezza e brillantezza in qualsiasi condizione di luminosità. La qualità delle immagini è talmente alta che raggiungono una nitidezza superiore di 4 volte a quella di un televisore Full HD. Questo anche grazie alla risoluzione di 3.840 x 2.160 pixel.
In ogni immagine trasmessa viene regolata la luminosità automaticamente, attraverso il dispositivo di Micro Dimming che consente di modulare luminosità e contrasto al fine di avere una resa ottimale in ogni situazione. Il comparto audio è davvero di eccellenza e attraverso la tecnologia Dolby Audio consentono di mettere il telespettatore al centro dell’azione e di dare l’impressione che i suoni arrivino da ogni direzione.
Tutte le funzionalità del televisore sono gestite dal sistema operativo Android 9, quindi il download e l’installazione delle app per le tv streaming è davvero immediata attraverso google play. Il vantaggio di essere un TV Android si traduce anche nella possibilità di usare l’assistente vocale di Google per controllare ogni impostazione, guardare il proprio programma preferito, il meteo, o una videoricetta.
Le funzioni dello smart TV possono essere anche controllate da Amazon Alexa o da un pratico telecomando a infrarossi. Il design è elegante e lineare, compatibile con qualsiasi tipo di arredamento. Il tv viene sostenuto da 2 piedini posti alle estremità della sua base.
Pro: Ad un prezzo davvero conveniente si ha la possibilità di avere uno smart TV a grande schermo con qualità audio e video eccellenti
Contro: alcuni utenti hanno segnalato difficoltà nel collegare lo smartphone con la funzione myconnect.
La mia opinione: ho provato questa TV per un paio d’ore e posso dire è davvero così efficiente come dicono. La sua risoluzione come anche le sue tecnologie audio-video le consentono di alzare la posta in gioco garantendo una visualizzazione perfetta dei contenuti audio-visivi.
La nostra valutazione: 4.7 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐
- Design sottile: design ergonomico che permette di posizione il TV ovunque
- 4K HDR: grazie alla tecnologia all'avanguardia High Dynamic Range, questo TV riproduce una brillantezza senza eguali, immagini dai colori intensi e...
- Micro Dimming Pro: per un contrasto incredibile che conferisce maggiore profondità ai neri e luminosità alle tonalità chiare
- Smart HDR: converte i contenuti standard in contenuti HDR consentendo agli spettatori di beneficiare dei propri contenuti preferiti nella qualità...
4. Hisense 65AE7000F – il più economico

Avere uno schermo 65 pollici a questo prezzo, con queste caratteristiche è davvero un’occasione unica che devi assolutamente sfruttare se vuoi portare a casa uno smart TV Hisense di queste dimensioni. Questo schermo Led ha delle dimensioni generose 1.45 metri x 29.00 cm x 89.40 cm, ma un peso davvero ridotto (17 kg) che consente anche di appenderlo a parete. La tecnologia del pannello è ULED Quantum Dot in grado di trasmettere immagini a 4K UHD. Questo significa, che per questo modello la nitidezza delle immagini è 4 volte superiore ad un normale televisore Full HD.
Grazie a questa tecnologia e ad una frequenza di 60 Hz, le immagini risultano fluide, nitide e naturali. Il telespettatore si troverà al centro dell’azione. Il cuore del tv è un processore Mstar MSD 6886 (un Quad Core) sul quale opera il sistema operativo VIDAA U che è essenziale, ma molto rapido. Hai a disposizione le principali app di tv in streaming, ma ne puoi scaricare altre in modo intuitivo e semplice.
L’audio è davvero eccezionale ed è erogato da due casse da 8w poste nella parte inferiore del televisore. I bassi e gli alti avvolgono il telespettatore da ogni lato, ponendolo all’interno dell’azione. Tutte le funzionalità possono essere comandate sia da un piccolo telecomando che integra anche 4 tasti che rimandano alle 4 piattaforme di streaming più famose, sia dagli assistenti vocali google assistent, e alexa. In questo modo, con le mani libere potrete comandare il volume, conoscere il meteo del giorno o i risultati delle partite.
Il design è davvero moderno ed elegante. Viene chiamato Bezel-less design: in pratica la cornice del tv termina direttamente sullo schermo e alla vista appare quasi inesistente. Ha 2 piedini a ‘V’ che si incastrano alla base della televisione. La distanza fra i piedini può essere regolata a piacimento in quanto scorrono su una guida posta alla base. Questo fa si che questo tv è adatto a qualsiasi tipo di configurazione di arredamento.
Pro: a questo prezzo si ha il massimo. Schermo gigante, immagini di qualità eccellente e audio avvolgente e coinvolgente.
Contro: i toni bassi possono essere migliorati, ma visto lo spessore del tv sicuramente è un buon compromesso.
La mia opinione: il mio giudizio finale su questo modello è decisamente positivo. L’ho provata per qualche giorno e posso affermare che ha un’elevata connettività dato che si è collegata subito alle principali app pre-installate sul dispositivo per uno streaming sempre rapido e fluido, senza interruzioni.
La nostra valutazione: 4.6 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐
- Hisense 4k hdr10+ ti consente di riprodurre contenuti hdr e hdr10+ da sorgenti compatibili, offre anche neri più scuri, bianchi più luminosi e un...
- Smart TV vidaa u3.0 ai per goderti le migliori app: prime video, netflix, dazn, timvision, chilitv
- Alexa buit-in: alexa vive nel cloud e diventa sempre più intelligente, offrendo automaticamente nuove funzionalità al tuo dispositivo; più utilizzi...
- Tecnologia precision colour per riprodurre colori più accurati e naturali
5. LG 65UQ75006LF Serie UQ75 – il migliore LED

LG 65UQ75006LF Serie UQ75 è una Smart Tv prodotta dall’azienda sud-coreana LG. Si tratta della migliore televisione al LED oggi presente sul mercato. Questa Smart TV di LG ha un pannello al LED da 65 pollici per un ingombro totale abbastanza limitato, considerando le ampie dimensioni dello schermo; misura infatti 146.3 x 8.78 x 85 cm, per un peso di circa 21 kg.
La risoluzione del pannello al LED è di tipo Real 4k con un valore pari a 3840×2160. La risoluzione Real 4K ha una risoluzione quattro volte superiore al Full HD: la risoluzione Real 4K impiega circa 8 milioni di pixel per garantire la riproduzione di immagini estremamente nitide e ricche di particolari.
La frequenza di aggiornamento del pannello è pari a 60 Hz, dato che testimonia un’alta qualità dell’immagine e un’esperienza di visione ottimale. Un altro punto di forza di questo modello di Smart TV marcato LG è l’innovativo processore α5 GEN 5 che garantisce altissime performance al prodotto: il processore α5 GEN 5 migliora la qualità dell’immagine trasformandola in 4K e permette l’autoregolazione della luminosità e dell’audio a seconda della tipologia dei contenuti trasmessi.
LG 65UQ75006LF Serie UQ75 utilizza il sistema operativo WebOs 22 che ti consiglia i contenuti più adatti a te in base alla tua cronologia di ricerca e riproduzione. WebOs 22 ha già integrate al suo interno le principali app di streaming di contenuti audiovisivi. Potrai goderti le tue serie TV e trasmissioni preferite grazie alle app Netflix, Dzone, Amazon Prime Video, Disney +, già incluse nel dispositivo.
Un’altra funzione molto interessante del sistema operativo WebOs è l’app sports alerts che ti permette di rimanere aggiornato sui risultati sportivi delle tue partite preferite anche mentre stai fruendo di altri contenuti. Ti basterà selezionare quali sono le tue squadre del cuore e riceverai in tempo reale le notifiche sui risultati sportivi, in costante aggiornamento.
Pro: Tecnologia Real 4K, App Sports Alerts. La sintonizzazione digitale di questa Smart TV LG è di tipo DVB-T2CS2.
Contro: Alcuni clienti hanno riscontrato problemi con Amazon Alexa.
La mia opinione: vi consiglio vivamente questa TV perché fin dalla prima configurazione ha assicurato un rapporto contrasto/luminosità davvero incredibile. Da questo punto di vista può garantire colori sempre nitidi e brillanti complice una tecnologia video dal grande impatto visivo.
La nostra valutazione: 4.7 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐
- PRONTO PER LO SWITCH OFF: il TV LG integra lo standard DVB-T2 HEVC Main 10 compatibile con il prossimo cambio di standard del Digitale Terrestre
- RISOLUZIONE REAL 4K: una risoluzione 4 volte superiore al Full HD, che impiega circa 8 milioni di pixel per darti immagini visibilmente più nitide e...
- PROCESSORE α5 GEN 5: il nuovo processore migliora i contenuti trasformandoli in 4K, regolando la luminosità in base all'ambiente e adattando il suono in...
- CLOUD GAMING CON GOOGLE STADIA E NVIDIA GeForce NOW: gioca ai migliori titoli senza usare una console o un PC. Ti basta collegare un controller compatibile...
6. Sony BRAVIA KD-65X80JP – il miglior Ultra HD 4K

BRAVIA KD-65X80JP è una Smart TV prodotta dalla multinazionale giapponese Sony, con schermo al LED da 65 pollici. La risoluzione del pannello è di tipo QFHD, ovvero una risoluzione 4K 3840×2160 pixel, con frequenza di aggiornamento di 50 Hz. L’altissima qualità dell’immagine è garantita dal Processore X1 / 4K X-Reality PRO che permette colori estremamente vividi e iper-realistici, avvicinando la qualità dell’immagine a quella 4k reale.
I colori riprodotti sul pannello di BRAVIA KD-65X80JP sono incredibilmente luminosi e ricchi di sfumature grazie alla tecnologia TRILUMINOS PRO. Guardare la TV con BRAVIA KD-65X80JP diventa una vera e propria esperienza cinematografica: non solo i colori saranno così abbaglianti e reali da dare l’impressione di non star guardando uno schermo, ma la vita di tutti i giorni; anche l’audio è di una qualità eccezionale, grazie alle tecnologie Dolby Vision e gli altoparlanti integrati Atmos e X-Balanced Speaker, per sentire i tuoi film e serie TV preferite proprio come se fossi in una sala cinematografica!
La sintonizzazione digitale integrata in questo modello di Smart TV di Sony, con pannello al Led e risoluzione 4K, è di tipo DVB-T2CS2, compatibile con gli switch-off attuali. Il sistema operativo utilizzato Google TV, nella sua versione più recente e ottimizzata che garantisce colori intensi e un suono pulito e di alta qualità.
Sono già pre-installate nel dispositivo tutte le principali app di broadcasting come Amazon Prime Video, Netflix, Disney +, Dzone. Molto interessante è la funzione controllo vocale che non necessita di collegare il proprio smartphone al dispositivo, ma è già integrata nella Smart TV ed esiste un tasto appositivo sul telecomando.
Pro: Tecnologia Triluminous Pro; Processore X1 / 4K X-Reality PRO.
Contro: Prezzo non economico.
La mia opinione: in generale posso ritenermi soddisfatto di questa TV dato che si rivela perfetta dal punto di vista tecnologico in grado di assicurare elevate performance sotto diversi punti di vista. In tal senso può vantare una visione immersiva dei contenuti multimediali grazie ad una tecnologia integrativa capace di rendere particolarmente realistiche le immagini riprodotte.
La nostra valutazione: 4.8 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐
- Processore X1 / 4K X-Reality PRO: con il nostro processore 4K HDR X1 e 4K X-Reality PRO, tutto sembrerà incredibilmente realistico, con immagini...
- I colori mozzafiato rendono tutto incredibilmente realistico: oltre un miliardo di colori prendono vita grazie a TRILUMINOS PRO : guarda i colori...
- Dolby Vision / Atmos e X-Balanced Speaker: altoparlanti finemente sintonizzati e l'esperienza cinematografica a casa
- L'intrattenimento che ami con un piccolo aiuto da parte di Google: la tua TV Sony è ora più utile che mai. Usa il telecomando vocale per trovare...
Altre Tv 65 pollici simili da prendere in considerazione
- 65" UHD 4K Smart, risoluzione 3840 x 2160 con pannello IPS
- Design Slim, con meno cornici e più immagini
- Smart VIDAA 5 con controlli vocali Alexa e Google Assistant, Wi-Fi integrato e telecomando con accesso diretto a 7 contenuti tra cui Prime Video, Netflix e...
- Audio 20W DTS Virtual:X con supporto Bluetooth
- 65" QLED 4K Smart, risoluzione 3840x2160 con pannello VA
- Design Slim, con meno cornici e più immagini
- Smart VIDAA 5.0 con controlli vocali Alexa e Google Assistant, Wi-Fi integrato e telecomando con accesso diretto a 9 contenuti tra cui Prime Video, Netflix...
- Sintonizzatore Digitale Terrestre T2 & Satellitare S2 HEVC 10 compatibile con gli switch off previsti nel 2021/2022, certificato lativù 4K HDMI 2.1 4K
- La tecnologia dell'immagine: la tecnologia Dynamic Crystal Color e il processore Crystal 4K ottimizzano colori e contrasto per una qualità dell'immagine...
- Motion Xcelerator Turbo: porta la tua esperienza di gioco ad un altro livello; con questa tecnologia, il TV aumentera le performance per fornirti...
- AirSlim: il design di questo TV ti permetterà di posizionarlo dove preferisci grazie al suo spessore sottile ed elegante
- Suono immersivo grazie alla Q-Symphony: provalo con una Soundbar Samsung per aumetare l'effetto surrounding
- Processore Crystal 4K: Il processore di ultima generazione che trasforma tutto ciò che guardi nella straordinaria definizione 4K. Un singolo chip...
- HDR: La tecnologia High Dynamic Range migliora la resa luminosa dello smart TV, per offrirti un’ampia gamma di colori e dettagli definiti anche nelle...
- Dynamic Crystal Color: Regala colori vibranti, reali e immagini cristalline. Un miliardo di sfumature nate dalla purezza dei cristalli per vivere ogni...
- Adaptive Sound: L’audio perfetto in ogni scena. Il suono adattivo del televisore ottimizza voci, musiche ed effetti ambientali in base al contenuto...
- Frame Design e Art Mode: TV smart con design sottile per ammirare le più importanti opere d’arte e una cornice personalizzabile tra diversi colori....
- Display Matte: Innovativo pannello anti-abbagliamento, anti-riflesso e anti-impronte per godersi ogni opera come se fossi davvero in un museo. Inoltre, la...
- Dolby Atmos e OTS: Per essere al centro della scena. Audio senza rivali grazie al suono tridimensionale diffuso dagli speciali altoparlanti integrati nel...
- Processore Quantum 4K: L’intelligenza alla base di immagini e suoni spettacolari. Un potente processore trasforma i tuoi contenuti di ogni sorgente nella...
- Dynamic Crystal Color: Regala colori vibranti, reali e immagini cristalline. Un miliardo di sfumature nate dalla purezza dei cristalli per vivere ogni...
- AirSlim: Goditi solo il meglio di ogni immagine grazie al TV con uno spessore ancora più sottile ed elegante: si integra alla perfezione nel tuo ambiente,...
- Motion Xcelerator: Ogni tuo comando, alla massima velocità. Porta la tua esperienza di gioco ad un altro livello con la massima fluidità d’immagine e...
- Object Tracking Sound Lite: Entra nel vivo dell’azione grazie ad un suono ancora più dinamico. L’audio surround 3D del TV abbinato all’audio...
- Tipologia: QLED Smart TV da 65", predisposto a ricevere il nuovo Digitale Terrestre 2.0
- Risoluzione 8K; scopri la potenza di ogni singolo frame con un livello di nitidezza di 33 milioni di pixel per una risoluzione quattro volte la qualità 4K
- Processore Quantum 8K con Upscaling, immagini ridefinite da ogni sorgente grazia al processore dotato di intelligenza artificiale
- Object Tracking Sound+, il suono 3D segue l’immagine e ti porta al centro dell’azione per un'esperienza coinvolgente
- PurColour offre colori ottimizzati per immagini vivde e realistiche, che rendono ancora più coinvolgenti i tuoi film o programmi preferiti
- Il potente processore Crystal 4K, con un sistema di Upscaling, regala a tutti i tuoi contenuti preferiti una risoluzione 4K
- Con tre categorie - Media, Game e Ambient - Smart Hub ottimizza la tua esperienza in base al tuo utilizzo della TV
- Un audio surround 3D abbinato all’audio virtuale del canale superiore ti regalerà un’esperienza sonora completamente immersiva.
Come scegliere una Smart Tv da 65 pollici
Quando si acquista una Smart Tv da 65 pollici è importante fare attenzione ad alcune specifiche per evitare di imbattersi nel prodotto non adatto alle proprie esigenze, vediamo le principali. I televisori 65” sono caratterizzati dalle loro grandi dimensioni e stanno riscuotendo sempre più successo grazie ai loro prezzi che stanno diventando sempre più accessibili.
Le dimensioni e il Peso
L’unico fattore che potrebbe rappresentare un problema prima di un acquisto di questo genere è dato proprio dalla necessità di misurare bene lo spazio a disposizione. Più precisamente, una televisione 65” presenta 80,94 cm di altezza e 143 cm di larghezza, per una diagnale di 165,1 cm.
Come diretta conseguenza di ciò, per godere a pieno di una tv 65” è necessario tenere in considerazione anche la distanza da questa. Esiste un rapporto preciso tra il numero di pixel percepibili dall’occhio umano e la distanza dalla fonte dei pixel stessi per una visione ottimale.
Per un televisore 65” Ultra HD, una buona distanza sarà tra 1 e 2 metri.
Dimensioni: un televisore da 65 pollici ricopre una superficie minima di 165 cm in diagonale, ciò implica la necessità di misurare lo spazio a disposizione prima di acquistarne uno.
Peso: un prodotto di tali dimensioni porta con sé un peso importante, anche i modelli super slim non sono leggerissimi ed è fondamentale acquistare dei sostegni sulla parete adeguati per non avere problemi.
Tipo di display
Le possibilità sono numerose: La probabilità di trovare in commercio un LCD sarà molto alta. Questo si divide in IPS e VA. La tipologia IPS è sicuramente più datata. I suoi pixel sono posti in orizzontale e l’angolo di visione è ottimo, con perdita però nel contrasto. Con VA, all’opposto, i pixel sono posizionati verticalmente, il contrasto ed i neri sono ottimi, ma l’angolo di visione è peggiore.
Tramite LED è possibile la retroilluminazione dei pixel, posto dietro il display (direct LED), o in alternativa solamente lungo il perimetro dello schermo (edge LED), garantendo un maggiore risparmio energetico, così come prestazioni più elevate.
- Gli OLED sono invece caratterizzati da diodi, pixel, organici. Questi non necessitano di retroilluminazione, in quanto in grado di accendersi e spegnersi in autonomia. Ciò che ne risulta sono pannelli molto sottili e neri perfetti.
- Le tv QLED si basano su nanocristalli semiconduttori, detti anche punti quantistici. In questo caso la luminosità viene da uno strato a LED blu sottostante ed in grado di interagire con punti quantistici rossi e verdi. Questi schermi sono superiori agli OLED per quanto riguarda la profondità del colore ed il variare della luminosità, ma non per i valori di contrasto.
HDR e HDR+
Il protocollo HDR (High Dynamic Range) nasce nel mondo della fotografia e si è poi esteso anche nelle tv al fine di avvicinare al massimo la gamma cromatica percepibile attraverso lo schermo con quella della realtà. HDR+ arriva a tollerare una luminosità di 3000 nits.
Data la potenzialità di queste altissime definizioni, è bene prenderle in considerazione se si usa la televisione principalmente per vedere film, documentari e serie tv di nuova uscita, dunque al passo con le ultime tecnologie.
Funzioni Smart
In un mondo in cui la domotica sta sempre più spopolando, l’acquisto di una smart tv è pressochè irrinunciabile. Un vero e proprio investimento.
I sistemi operativi in questo contesto sono vari, ma in ogni caso l’interfaccia è comunque chiara ed intuitiva.
Schermo piatto o curvo
Entrambe le versioni in questione hanno vantaggi e tutto dipende dalla collocazione nell’ambiente. Se lo spettatore è posizionato al centro dell’immagine e a non troppa distanza, lo schermo curvo sarà perfetto.
Efficienza energetica
Parametro su cui porre attenzione è sicuramente l’efficienza energetica. Un pannello da 65 pollici consuma energia ed è consigliato l’acquisto di una Smart tv che abbia un’efficienza energetica almeno di classe B se non si vuole incorrere in una bolletta salata.
Domande Frequenti
Quanto è grande una TV da 65 pollici?
Una TV 65 pollici (con diagonale di 165 cm) e formato 16:9, corrispondente ai comuni televisori in commercio, è normalmente larga circa 144 cm, alta 90 cm e profonda da 2 a 4 centimetri in funzione della tecnologia del pannello. Le dimensioni orizzontali e verticali potrebbero variare fino ad un paio di centimetri in più in funzione della grandezza e dello spessore della cornice della TV.
Quanto costa una televisione 65 pollici?
Il costo di una televisione 65 pollici è funzione della marca, del modello, della risoluzione e della tecnologia di costruzione e può andare da poche centinaia di euro (4/500€) per TV LED retroilluminate di origine cinese, fino a circa 2000€ per TV OLED 4K per arrivare ad oltre 4000€ per televisori QLED con risoluzione 8K basati su tecnologia Quantum Dot.
Qual è la migliore marca di TV 65 pollici ?
Negli ultimi anni Samsung e Sony si sono contraddistinte per una ricerca continua nel campo dei pannelli e delle funzionalità audio, video e smart TV, producendo apparati di classe superiore rispetto alla concorrenza. Anche la coreana LG e l’olandese Philips producono ottimi televisori di grandi dimensioni che garantiscono un buon compromesso tra prezzo e prestazioni.
Quanto costa un Samsung 65 pollici?
Samsung offre una gamma completa di televisori per tutte le fasce di utente e di spesa, quindi si può partire, per modelli dell’anno in corso, da 700€ di spesa per Smart TV LED Ultra HD 4k a circa 2000€ per Smart TV OLED 4K fino ad arrivare al SAMSUNG Neo QLED 8K che può costare cifre nell’intorno di 5000€. Ovviamente se si opta per modelli di anni precedenti i prezzi tendono ad essere inferiori.
Copywriter e SEO Specialist dal 2012. Appassionato di web marketing inizia a creare i primi siti web nel 2010. Nel 2017 decide di fondare il blog Mnews.it per il quale si occupa di realizzare guide all’acquisto su qualsiasi tipo di prodotti.