Migliori fornetti elettrici: guida all’acquisto

fornetti elettrici sono considerati degli elettrodomestici particolarmente utili sopratutto per chi sta cercando un’alternativa valida per cuocere o riscaldare determinati cibi con il preciso scopo di ridurre al minimo i consumi. In commercio esistono numerosi modelli adatti per qualsiasi tipo di esigenza. In questa guida abbiamo stilato i migliori fornetti elettrici presenti sul mercato suddivisi per vantaggi e punti di forza, oltre ad essere corredati di prezzo e relative offerte in termini di spesa e assistenza post-vendita.

Migliori fornetti elettrici

Quali sono i migliori modelli di fornetti elettrici ?

1.Ariete Bon Cuisine Petit

Questo modello è ideale per gli spazi ristretti in virtù delle sue modeste dimensioni (36 cm x 25 cm x 23 cm maniglia inclusa).A conti fatti esso rappresenta un’ottima soluzione per chi sta cercando un fornetto elettrico economico. Tecnicamente questo prodotto ha una capacità di 20L, sostenuto da una potenza di 1000 Watt e con un peso di 3,65 Kg. Per ciò che concerne le sue funzionalità l’Ariete Bon Cuisine Petit dispone di 3 programi di cottura: grill, cottura con sola resistenza inferiore e cottura combinata.

Tra gli strumenti a disposizione c’è anche un timer (30 minuti massimo) e un termostato. Quello che ci ha colpito è la presenza di doppi vetri frontali con lo scopo di garantire un isolamento termico efficace. Infine questo modello è consigliato per chi sta cercando un fornetto per scaldare le pietanze che necessitano di una cottura dai tempi limitati.

Controlla cliccando quì l’offerta su Amazon

No products found.

2.MB9835N Multifunzione

Siamo di fronte ad un modello ventilato dalle dimensioni piuttosto grandi (53,5 cm x 40,7 cm x 38cm) e con un peso di circa 8kg. Scorrendo le specifiche tecniche di questo prodotto scopriamo che esso ha una capacità di ben 35L, supportata da una potenza di 1500 Watt il che può essere un limite dato che in questo modo questo fornetto può raggiungere la temperatura massima di 250 gradi.

Uno dei suoi comprovati punti di forza è senza dubbio la cottura, la quale appare statica ma nello stesso ventilata. A tal proposito il termostato funziona perfettamente ed è completamente regolabile. Anche il timer da 60 minuti ci è sembrato valido anche se per alcuni cibi non garantisce la massima precisione. Infatti esso ha un margine di errore non eccessivo, che si può rilevare trascurabile sulle medie-corte cotture. Quello che ci ha colpito il suo rapporto qualità/prezzo. Si è vero ci sono alcuni limiti, ma visto il suo prezzo contenuto possiamo anche chiudere un occhio!

Controlla cliccando quì l’offerta su Amazon

Anteprima Prodotto Voto Prezzo
DCG MB9835N Forno Multifunzione, 35 l, 1600 W, Nero DCG MB9835N Forno Multifunzione, 35 l, 1600 W, Nero Nessuna recensione 85,50 EUR

3.Ferrari Pizza Express Delizia G10006

Questo modello è uno dei migliori fornetti elettrici per scaldare e cuocere la pizza. Infatti il G3 Ferrari Pizza Express Delizia G10006 è caratterizzato da un piano cottura in pietra refrattaria alimentare capace di garantire ottimi risultati. La sua potenza da 1200 Watt unitamente al suo volume di cottura consente di raggiungere  facilmente la temperatura massima di 390 gradi. Quello che ci ha colpito al di là della sua struttura particolare e originale, è senza dubbio il lavoro del suo termostato regolabile il quale permette di di essere ideale per la cottura di altri specifici generi alimentari. Attualmente è disponibile sul mercato nella colorazione rossa e nera. Senza dimenticare che l’azienda madre ha immesso sul mercato un modello simile, il G10032 il quale ha però una doppia piastra refrattaria con la quale riesce a cuocere più cibi contemporaneamente.

PREZZO: Un prezzo interessante considerando le sue specifiche peculiarità. Per cuocere la pizza si è rivelato il miglior fornetto elettrico in circolazione. Inoltre se prendiamo in considerazione il suo prezzo di fabbrica che supera ampiamente i 100 euro, possiamo facilmente dedurre l’aspetto vantaggioso di questa offerta!

Controlla cliccando quì l’offerta su Amazon

Anteprima Prodotto Voto Prezzo
G3 Ferrari Delizia G100006 Forno Pizza,1200W, 0Decibel, Velocità ,Rosso G3 Ferrari Delizia G100006 Forno Pizza,1200W, 0Decibel, Velocità ,Rosso Nessuna recensione 98,00 EUR

Leggi tutto

Migliori vivavoce auto

Se state cercando un vivavoce auto oggi siete capitati proprio nel sito giusto che fa al caso vostro. Ad oggi sono in tanti che decidono di dotarsi di un vivavoce per auto: uno dei vantaggi principali è quello di poter …

Leggi tutto

Migliori aspirafoglie

Nell’appuntamento di oggi vi vogliamo presentare i migliori aspirafoglie elettrici o a scoppio e soffiatori per tenere sempre ben pulito il giardino di casa vostra. Per tenere un prato o giardino più pulito possibile molte volte ci si arma di …

Leggi tutto

Sup gonfiabile: le migliori

Uno degli accessori più utilizzati al mare durante l’estate è sicuramente il sup gonfiabile in virtu’ di ciò che offre. Un accessorio importantissimo dal prezzo vantaggioso che non è altro che una praticissima tavola che si può gonfiare e usare …

Leggi tutto

Il miglior sacco a pelo

Nel mondo dell’attrezzatura sportive che non deve mai mancare rientra pienamente il sacco a pelo immancabile per i veri escursionisti navigati e per coloro a cui piace l’avventura che amano il contatto stretto con la natura. Il sacco a pelo …

Leggi tutto

Tutte le normative da conoscere per l’allarme casa

Chi ha intenzione di installare un allarme casa non può fare a meno di conoscere le numerose normative di riferimento in questo settore. La legge 46/90, per esempio, è quella che nel nostro Paese regolamenta la sicurezza degli impianti elettronici, radiotelevisivi ed elettrici: tra questi, dunque, ci sono anche gli antifurti, e all’articolo 7 infatti sono elencati i parametri che devono essere rispettati per la realizzazione e la posa in opera dei sistemi anti effrazione e anti intrusione. La normativa nazionale tiene conto delle norme CEI, e nello specifico della norma CEI 79-3, oltre che di quelle del Comitato Elettrotecnico Italiano.

allarme casa

Importante è anche il Decreto 37/08, anche perché ha abrogato molte delle prescrizioni che erano contenute nella legge 46/09. Lo scopo di tale decreto è quello di individuare i requisiti tecnici e professionali degli installatori e, in generale, degli operatori del settore; esso, inoltre, sancisce l’obbligo di progettazione degli impianti e riporta delle specifiche di conformità alle norme degli enti di normalizzazione dei Paesi che fanno parte della UE. In più, c’è da tenere in considerazione la già citata norma CEI 79-3, il cui ultimo aggiornamento risale al mese di maggio del 2012 e che riguarda in modo particolare gli impianti di allarme. Essa descrive la progettazione dei sistemi, ma anche la loro realizzazione, il loro collaudo e la loro manutenzione, al fine di contrastare la diffusione di allarmi non conformi.

Le novità più importanti previste dall’aggiornamento hanno a che fare con l’allineamento con la nomenclatura e con la terminologia; inoltre, sono relative al sistema di classificazione degli impianti indicati dalla norma CEI EN 50131-1.

Che cosa prevede la normativa CEI 79-3

In base alla normativa CEI 79-3, gli impianti di allarme casa possono essere classificati in base a tre livelli di prestazione differenti. Sono cinque, invece, le categorie di tipologie a rischio: si va dalle unità abitative isolate alle unità abitative commerciali, passando per gli insediamenti industriali, le casseforti e i caveau, da intendersi come locali corazzati. Ogni impianto, inoltre, viene preso in esame in funzione dei sottosistemi che lo costituiscono, e che sono in totale tre: il sottosistema dei dispositivi di allarme, il sottosistema degli apparati centrali e opzionali e il sottosistema dei rivelatori. Tenendo conto delle tabelle fornite, si ha l’opportunità di individuare il livello di prestazione di ogni sottosistema in base alla disposizione dei componenti e al grado di sicurezza.

A partire dall’ultima edizione della norma è stato introdotto un elemento molto innovativo: si tratta di un allegato informativo all’interno del quale sono riportate le competenze dei soggetti a cui spetta la valutazione del rischio, ma anche dei responsabili della progettazione, della riparazione, dell’installazione e della manutenzione degli impianti di allarme, con tanto di indicazione della formazione e della qualifica richieste. Una peculiarità di tale normativa, che pure è molto dettagliata, va individuata nel fatto che essa, più che delle prescrizioni vere e proprie, comprende dei consigli.

Cosa bisogna sapere prima di installare un allarme casa 

Leggi tutto

Migliori completi da ciclismo

Tutti coloro che praticano ciclismo per professione e non sanno dell’importanza di abbinare alla bici le giuste scarpe da ciclismo, ma non solo! Un’altra cosa molto importante che non deve mai mancare è il completo. Avere l’attrezzatura tecnica corretta permette …

Leggi tutto

Pneumatici per mtb 29: i migliori

Da sempre avete amato il mondo delle bici, siete professionisti o non? Qualunque siano le vostre reali esigenze, in questo appuntamento di oggi troverete tutti quanti i migliori modelli di copertone per mtb taglia 29 più adatti alla vostra bici …

Leggi tutto