I ragazzi con disordine da deficit di attenzione / iperattività (ADHD) possono trarre un leggero beneficio dagli integratori di acidi grassi omega 3, suggerisce un nuovo studio dei Paesi Bassi. Lo studio ha coinvolto 80 ragazzi di età compresa tra 8 e 14, alla metà dei quali era stata diagnosticata l’ADHD. I bambini hanno consumato una margarina arricchita con acidi grassi omega-3 o una normale margarina, ogni giorno per 16 settimane. (La margarina arricchita conteneva 650 mg di acido docosaesaenoico o DHA e 650 mg di acido eicosapentaenoico o EPA). Alla fine dello studio, i ragazzi che avevano consumato l’integratore omega-3 hanno visto una riduzione dei loro problemi di attenzione – valutati dai genitori – rispetto a quelli che non consumavano il supplemento.

Miglioramenti dell’attenzione sono stati osservati in entrambi i bambini con e senza ADHD, ma l’effetto era maggiore in quelli con ADHD, secondo lo studio. La maggior parte dei ragazzi nello studio con ADHD stava già assumendo farmaci stimolanti oltre agli acidi grassi omega-3. Lo studio “sostiene che gli integratori per il disturbo dell’attenzione a base di omega 3 possono essere un efficace potenziamento per i trattamenti farmacologici dell’ADHD”, hanno scritto i ricercatori del Centro medico universitario Utrecht. Lo studio è stato finanziato da Unilever Research & Development. La società è stata coinvolta nella concezione e nella progettazione dello studio e ha realizzato la margarina utilizzata nello studio.
Studi precedenti sull’argomento erano misti, con alcuni studi che hanno trovato un collegamento tra l’integrazione di acidi grassi omega-3 e la riduzione dei sintomi dell’ADHD, e altri studi che non hanno trovato alcun effetto. Un ampio studio di revisione nel 2011, che comprendeva circa 700 bambini con ADHD, ha scoperto che coloro che assumevano integratori di acidi grassi omega-3 avevano un piccolo miglioramento nella gravità dei loro sintomi di ADHD. Altri studi hanno trovato che i bambini con ADHD hanno livelli più bassi di acidi grassi omgea-3 nel sangue, rispetto ai bambini che non hanno la condizione.

Copywriter e SEO Specialist dal 2012. Appassionato di web marketing inizia a creare i primi siti web nel 2010. Nel 2017 decide di fondare il blog Mnews.it per il quale si occupa di realizzare guide all’acquisto su qualsiasi tipo di prodotti.