Migliori robot piscina: guida all’acquisto

Prima di acquistare uno dei migliori robot piscina bisogna capire quale delle due tipologie in commercio siano ideali per le nostre esigenze. A tal proposito se scegliamo un robot elettronico pagheremo sicuramente di più ma avremo un risultato più efficiente. Esso non solo lavora in totale autonomia, integrando al suo interno un filtro che funge da contenitore di raccolta dello sporco, ma può anche fare affidamento su un funzionamento intelligente che lo rende particolarmente sicuro e affidabile. Se invece scegliamo un robot pulitore idraulico possiamo ottimizzare il lavoro di impianto di filtrazione della piscina. Esso non è semplicemente il più economico ma consente di procedere alla corretta manutenzione della vasca in maniera semplice e intuitiva. Di seguito troverete una dettagliata guida all’acquisto con i migliori modelli attualmente presenti su Amazon. Buona lettura!

Migliori robot piscina

Migliori robot piscina: guida all’acquisto

Zodiac Robot Automatico per Piscina Vortex OV 3505, Solo fondo e Fondo/Pareti/Linea d’acqua, Liner/Poliestere/Cemento, Telecomandato, WR000152

Abbiamo deciso di iniziare proprio con questo modello in virtù del suo carattere innovativo che lo pone come uno dei robot piscina più tecnologici in commercio. In tal senso esso si presenta disponibile sia in versione adatta alle piscine piastrellate che in quelle caratterizzate da altri rivestimenti come il liner e il cemento verniciato. Ciò che ci ha colpito fin dal primo utilizzo è il fatto che sia in grado di pulire indistintamente piscine interrate e fuori terra in maniera semplice e intuitiva. Ciò vuol dire che anche chi non hanno alcuna dimestichezza con questo genere di prodotti può imparare ad usarlo sul campo.

Punti di forza: spicca per il suo pratico alimentatore integrato in un comodo carrello al quale si fissa anche il robot. Da ciò deriva una comprovata facilità di trasporto ma soprattutto d’uso perchè basta collegare il cavo di alimentazione a una presa di corrente e immergere il robot per fare in modo che inizi la sua opera di pulizia.

Ideale: per i fondali piatti, con pendenza lieve, composta e a punta di diamante. Insomma per un ampio numero e varietà di piscine. Inoltre si rivela perfetto per chi necessita di un modello in grado di assicurare la massima copertura di pulizia a piscine di dimensioni massime pari a 12×6 metri.

Controlla cliccando qui l’offerta su Amazon

Maytronics Dolphin PoolStyle AG Digital

Questo modello si fa notare per l’integrazione vantaggiosa con un alimentatore digitale del robot che va posizionato a una distanza minima di sicurezza dal bordo piscina di almeno 3 metri. La sua dotazione poi contribuisce a rendere versatile il suo lavoro potendo fare affidamento su un cavo lungo 12 metri con cui può assicurare una pulizia di piscine di varie forme, interrate o fuori terra, di una lunghezza massima di 8 metri.

Punti di forza: spicca non solo per l’efficienza ma anche per la comodità con cui si accede al filtro rigido a forma di cestello. Tenendo bene a mente che la sua trama fitta con maglie di 70 µm consente di catturare efficacemente detriti solidi di grandi dimensioni. Senza dimenticare l’uso di una spazzola centrale in gomma attivabile a una velocità doppia di quella dei cingoli, in modo da assicurare in qualsiasi contesto una migliore pulizia meccanica lungo la sua traiettoria.

Ideale: grazie ai 2 cingoli si muove agevolmente su tutti i tipi di fondali, anche quando l’inclinazione raggiunge i 40°, e su tutti i materiali. Ragion per cui si rivela ideale per chi necessita di un modello multifunzionale e quindi che non faccia distinzione fra piscine piastrellate e non. In ogni caso mostrerà di essere sempre all’altezza della situazione offrendo il medesimo risultato.

Controlla cliccando qui l’offerta su Amazon

Zodiac Baracuda MX8

Concludiamo la nostra guida con un modello particolarmente versatile. In tal senso esso è stato appositamente progettato con questa forma arrotondata proprio per essere in grado di pulire piscine lunghe fino a 10 metri, al di là della tipologia del suo formato. Lo stesso comparto tecnico consente di alzare la posta in gioco complice un pratico alimentatore da posizionare ad almeno 3,5 metri dal bordo della piscina. In quest’ottica per garantire un lavoro efficiente in breve tempo bisogna sistemare bene il cavo galleggiante che di fatto consente di individuare in ogni istante la posizione del robot sul fondo. In questo modo possiamo assicurare un lavoro di pulizia davvero efficiente.

Punti di forza: spicca per la sua praticità e per la sua maneggevolezza. A tal proposito sul trasformatore di corrente si trova sia il pulsante di accensione on/off e sia il selettore dei cicli di pulizia in modo da rendere il suo utilizzo semplice per tutti. Inoltre esso consente di diversificare il suo uso grazie alla presenza di tre durate disponibili: un’ora, un’ora e mezza e due ore. Tutto il meccanismo di funzionamento si basa su 3 step che rendono il funzionamento pratico e intuitivo. Di conseguenza l’acqua sporca viene aspirata attraverso la bocchetta di colore arancio, poi viene ripulita dal sacchetto/filtro contenuto all’interno del robot, ed infine viene emessa dalla parte bassa sotto forma di getto. Un funzionamento alla portata di tutti, no?

Ideale: per coloro che cercando modelli caratterizzati da una giusta propulsione che si rivela necessaria per muoversi sul fondo della piscina. Inoltre questo modello si rivela perfetto per chi necessita di un robot che abbia un filtro capiente. A tal proposito esso si presenta con una dimensione della maglia di 150 µm. Tenendo bene a mente che si estrae facilmente rimuovendo il coperchio superiore del robot in modo da assicurare un accesso comodo.

Controlla cliccando qui l’offerta su Amazon